• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
151 risultati
Tutti i risultati [2070]
Industria [151]
Alimentazione [103]
Medicina [59]
Tempo libero [42]
Teatro [25]
Religioni [21]
Arti visive [21]
Farmacologia e terapia [15]
Industria cosmetica e farmaceutica [15]
Chimica [13]

fricassea

Sinonimi e Contrari (2003)

fricassea /frika's:ɛa/ s. f. [dal fr. fricassée, propr. part. pass. femm. di fricasser, comp. di frire "friggere" e casser "spezzare"]. - 1. (gastron.) [spezzato di vitello, agnello o pollo, cotto in casseruola [...] con vari ingredienti]. 2. (estens.) [mescolanza confusa di cose varie, per lo più spreg., anche fig.] ≈ accozzaglia, coacervo, congerie, farragine, (region.) fricandò, fungaia, guazzabuglio, pasticcio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

marciare

Sinonimi e Contrari (2003)

marciare [dal fr. marcher "calpestare, camminare", di origine germ.] (io màrcio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (milit.) [procedere a passo di marcia, riferito spec. a reparti militari: m. a plotoni [...] affiancati] ≈ avanzare, sfilare. 2. (estens.) [andare con andatura regolare e spedita] ≈ ‖ camminare. 3. a. [di veicoli, muoversi: l'auto marciava a 120 km l'ora] ≈ andare, avanzare, procedere, viaggiare. ... Leggi Tutto

marmitta

Sinonimi e Contrari (2003)

marmitta s. f. [dal fr. marmite]. - 1. [grande recipiente da cucina, che serve alla cottura di vivande e spec. per la preparazione del rancio dei soldati] ≈ ‖ paiolo, pignatta, (region.) pila. ⇑ pentola, [...] tegame. 2. (aut.) [dispositivo applicato alla parte terminale del tubo di scappamento di un motore a combustione interna, allo scopo di attenuare il rumore] ≈ Ⓖ scappamento, silenziatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

visagista

Sinonimi e Contrari (2003)

visagista /viza'dʒista/ s. m. e f. [dal fr. visagiste, der. di visage "faccia, volto"] (pl. m. -i). - (mest.) [persona che compie trattamenti cosmetici del viso] ≈ ‖ truccatore. ⇑ estetista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

volante²

Sinonimi e Contrari (2003)

volante² s. m. [fr. volant, der. di voler "volare²"]. - 1. (mecc.) a. [ruota per lo più a raggi, con corona torica applicata a un asse per imprimergli a mano un moto di rotazione: il v. di una saracinesca] [...] ≈ volantino. b. [organo meccanico di forma circolare applicato all'asse di direzione dello sterzo degli autoveicoli, anche nella forma volante dello sterzo] ≈ sterzo. ‖ manubrio. ● Espressioni: essere ... Leggi Tutto

vol-au-vent

Sinonimi e Contrari (2003)

vol-au-vent /vɔlo'vã/, it. /vɔlo'van/ locuz. fr. (propr. vole-au-vent "vola al vento"), usata in ital. come s. m. - (gastron.) [involucro di pasta sfoglia con coperchio, di varia grandezza, cotto al forno [...] e quindi riempito con salse varie] ≈ ‖ rustico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

meccanismo

Sinonimi e Contrari (2003)

meccanismo s. m. [dall'ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. mēkhanḗ "macchina"]. - 1. (mecc.) [complesso delle parti che costituiscono una macchina e sim., collegate tra loro in modo da provocare [...] determinati movimenti: il m. di un motore, di un orologio] ≈ congegno, (ant.) ingegno, [di orologio] movimento. ‖ dispositivo. 2. (estens.) [modo di funzionare di un determinato meccanismo e, anche, il ... Leggi Tutto

galletta

Sinonimi e Contrari (2003)

galletta /ga'l:et:a/ s. f. [dal fr. galette, der. di galet, ant. gal "ciottolo"]. - 1. (gastron.) [tipo di pane secco fatto con poco lievito e poca acqua] ≈ (non com.) biscotto, pan biscotto. ‖ cracker. [...] 2. (marin.) [pomo che ricopre l'estremità degli alberi e delle aste di bandiera] ≈ formaggetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

profiterole

Sinonimi e Contrari (2003)

profiterole /profi'trɔl/, it. /profite'rɔl/ s. f., fr. [der. di profit "profitto"], usato in ital. al masch., invar. - (gastron.) [pasticcino cotto in forno, ripieno di crema, cioccolato e sim. o, anche, [...] torta a base di questi pasticcini] ≈ ‖ bignè, Saint-Honoré ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

galoppino

Sinonimi e Contrari (2003)

galoppino s. m. [dal fr. galopin, prima nome proprio e poi nome com.]. - 1. (disus.) [chi corre di qua e di là per sbrigare servizi e commissioni per conto di altri] ≈ (burocr.) camminatore, commesso, [...] (non com.) factotum, fattorino, garzone, inserviente, messo. 2. (spreg.) [persona che svolge servizi per conto di potenti: g. elettorale] ≈ portaborse, reggiborse, reggicoda, sottopancia. 3. (mecc.) [piccolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
Buridano (fr. Buridan), Giovanni
Buridano (fr. Buridan), Giovanni Filosofo (n. forse a Béthune, Artois, fine 13° sec m. dopo il 1358). Maestro della facoltà delle arti di Parigi e rettore (1328, poi ancora 1340) dell’università, occamista, autore di Summulae de dialectica...
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles Nicola (fr. Nicolas) d’Orbelles Teologo e filosofo francese (m. tra 1472 e 1475). Fu maestro a Parigi e a Poitiers, seguace dell’indirizzo scotistico, che sostenne e diffuse con autorità. Grande fortuna toccò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali