• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
308 risultati
Tutti i risultati [7426]
Fisica [308]
Biografie [759]
Arti visive [661]
Storia [408]
Archeologia [417]
Religioni [396]
Geografia [209]
Diritto [199]
Temi generali [181]
Letteratura [171]

clorofilla

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

clorofilla clorofilla [Der. del fr. chlorophylle, comp. dei termini gr. chlorós "verde" e phy´llon "foglia"] [BFS] Il pigmento verde delle foglie delle piante, elemento essenziale della fotosintesi delle [...] piante medesime: v. fotosintesi: II 746 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su clorofilla (5)
Mostra Tutti

biplano

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

biplano biplano [Der. del fr. biplan, comp. del pref. bi- e plan "piano"] [FTC] [MCF] Aerodina, ora non più in uso, con cellula costituita da due ali fisse, di solito sovrapposte, geometricamente simili, [...] talora anche diverse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su biplano (1)
Mostra Tutti

peridotite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

peridotite peridotite [Der. del fr. péridot, a sua volta dal-l'arabo farida "pietra preziosa"] [GFS] Nella geo-logia, roccia eruttiva intrusiva, con costituente principale l'olivina e struttura cristallina [...] granulare, comprendente vari tipi e varietà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su peridotite (2)
Mostra Tutti

paleontologia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

paleontologia paleontologìa [Dr. del fr. paléonthologie, comp. dei gr. palaiós "antico", ón óntos "l'esistere" e -loghía "-logia"] [GFS] Lo studio degli antichi esseri viventi (paleobotanica e paleozoologia), [...] costituente una delle basi della geologia storica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su paleontologia (6)
Mostra Tutti

stero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stero stèro [Der. del fr. stère, dal gr. stereós "solido"] [STF] [MTR] Unità di misura di volume del Sistema metrico decimale per combustibili solidi, equivalente a un metro cubo e soppressa, in Italia, [...] nel 1981 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA

etto-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

etto- ètto- [Der. del fr. hecto, tratto dal gr. ekatón "cento"] [MTR] Prefisso del SMD, accettato nel SI, che, anteposto al nome di un'unità di misura, ne moltiplica per 100 il valore; simb. h. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

camma

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

camma camma [Dal fr. camme] [FTC] [MCC] Organo meccanico rotante in contatto con altro organo con guida prismatica o rotoidale al quale comunica un moto rettilineo alternato: v. cinematismo: I 601 Fig. [...] 1.5 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

pivotale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pivotale pivotale [Der. del fr. pivot "perno"] [ALG] Metodo p.: uno dei metodi, introdotti da K.F. Gauss, per il calcolo dei determinanti di matrici reali. ◆ [MCS] Punto p.: v. percolazione: IV 495 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – ALGEBRA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

procedura

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

procedura procedura [Der. del fr. procédure, da procéder "procedere"] [LSF] Sequenza di operazioni da effettuare ordinatamente per raggiungere un certo scopo: p. euristica, di rinormalizzazione, ecc. [...] (→ le singole voci). ◆ [ELT] [INF] P. di messaggio, globale, locale verso l'utente: v. calcolatori, sistemi di: I 400 d, 401 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

grippaggio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

grippaggio grippàggio [Dal fr. grippage, der. di gripper "afferrare"] [FTC] [MCC] Fenomeno che si produce fra due superfici metalliche a contatto in moto relativo fra loro quando, per eccessivo attrito [...] e conseguente grande produzione di calore, si arriva a una saldatura locale: v. lubrificazione: III 492 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su grippaggio (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Vocabolario
fr.
fr. – 1. Abbreviazione di franco (moneta che è o è stata in uso in svariati paesi); quindi fr. b., franco belga, fr. f., franco francese, fr. s., franco svizzero. 2. Abbrev. di frammento (o del lat. fragmentum) in citazioni di testi classici.
Sincronetta
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il nuoto sincronizzato. ◆ Da domani a Roma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali