• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
308 risultati
Tutti i risultati [7426]
Fisica [308]
Biografie [759]
Arti visive [661]
Storia [408]
Archeologia [417]
Religioni [396]
Geografia [209]
Diritto [199]
Temi generali [181]
Letteratura [171]

climatizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

climatizzazione climatizzazióne [Der. del fr. climatisation] [FTC] Condizionamento automatico dell'aria in ambienti chiusi nei quali si svolgono particolari attività (per es., quelle di una biblioteca). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

muffola

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

muffola mùffola [Der. del fr. moufle "guanto, manicotto"] [FTC] [EMG] Scatola apribile, metallica o di plastica, per proteggere le giunzioni di cavi elettrici o di telecomunicazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

usura

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

usura usura [Der. del fr. usure, da user "usare"] [FTC] [MCC] Consumo di un materiale per sfregamento con altro materiale: v. tribologia: VI 342 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

tattismo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tattismo tattismo [Der. del fr. tactisme, dal gr. taktós "ordinato"] [BFS] Sinon. di tassìa, anche come secondo o ultimo elemento di parole composte (chemiotattismo, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

coude

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

coude coudé 〈kudé〉 [agg. fr. "provvisto di coda", spesso, nell'uso astronomico, con iniziale maiusc.] [ASF] Telescopio c.: telescopio caratterizzato da grande distanza focale: v. astronomia ottica: I [...] 240 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Levrieri

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Levrieri Levriéri [Der. del fr. lévrier, dal lat. (canis) leporarius "cane da lepri", a sua volta da lepus -oris "lepre"] [ASF] Altro nome della costellazione dei Cani da caccia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Levrieri (1)
Mostra Tutti

validazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

validazione validazióne [Der. del fr. validation, da valide "valido"] [LSF] Spec. nella matematica e nel-l'informatica, controllo della validità e della correttezza di dati scientifici, realizzato attraverso [...] il confronto con regole e dati già noti e attendibili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

assisa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

assisa assisa [Der. del fr. assise, part. pass. di asseoir "stabilire"] [GFS] A. geologica: termine di cronologia geologica per indicare una suddivisione di formazioni sedimentarie, basata sull'apparizione [...] di una certa specie o di una certa associazione faunistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

aviazióne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aviazione aviazióne [Der del fr. aviation (J.-G. de la Landelle, 1863), dal lat. avis "uccello"] [FTC] [MCF] Complesso delle attività aeronautiche relative agli aeromobili, sia più pesanti dell'aria [...] (aerodine), sia più leggeri dell'aria (aerostati) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

milli-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

milli- milli- [Der. del fr. milli-, dal lat. mille "mille" sul modello di centi-] [MTR] Prefisso metrologico SI, di simb. m-, che, anteposto al nome di un'unità di misura ne riduce il valore a un millesimo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Vocabolario
fr.
fr. – 1. Abbreviazione di franco (moneta che è o è stata in uso in svariati paesi); quindi fr. b., franco belga, fr. f., franco francese, fr. s., franco svizzero. 2. Abbrev. di frammento (o del lat. fragmentum) in citazioni di testi classici.
Sincronetta
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il nuoto sincronizzato. ◆ Da domani a Roma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali