• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
151 risultati
Tutti i risultati [2070]
Industria [151]
Alimentazione [103]
Medicina [59]
Tempo libero [42]
Teatro [25]
Religioni [21]
Arti visive [21]
Farmacologia e terapia [15]
Industria cosmetica e farmaceutica [15]
Chimica [13]

apprettare

Sinonimi e Contrari (2003)

apprettare v. tr. [dal fr. apprêter "apprestare"] (io apprétto, ecc.). - (tess.) [dare l'appretto a un tessuto] ≈ ‖ inamidare. ... Leggi Tutto

soufflé

Sinonimi e Contrari (2003)

soufflé /su'fle/, it. /su'f:le/ s. m., fr. [part. pass. di souffler "soffiare"]. - (gastron.) [vivanda cotta al forno fatta di cibi passati o tagliati finemente e uniti a besciamella e uova, le cui chiare [...] fanno gonfiare l'insieme] ≈ sformato, (non com.) soffiato. ‖ tortino, [di patate] gâteau, [di patate] (region.) gattò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

appretto

Sinonimi e Contrari (2003)

appretto /a'p:ret:o/ s. m. [dal fr. apprêt, der. di apprêter "apprestare, apprettare"]. - 1. (tess.) [miscela di varie sostanze, usata per conferire ai tessuti caratteristiche che ne migliorino l'aspetto [...] o il tatto] ≈ salda. ‖ amido. 2. (tess.) [trattamento dei tessuti con l'appretto] ≈ apprettatura ... Leggi Tutto

gratin

Sinonimi e Contrari (2003)

gratin /gra'tɛ̃/, it. /gra'tɛn/ s. m., fr. [in origine, la "crosta" che si forma durante la cottura]. - (gastron.) [modo di cottura al forno in cui sulle vivande si forma una sottile crosta dorata, quasi [...] esclusivam. nella locuz. al gratin: finocchi, maccheroni al g.] ▲ Locuz. prep.: al gratin ≈ gratinato. ‖ arrostito, grigliato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gratinare

Sinonimi e Contrari (2003)

gratinare v. tr. [dal fr. gratiner]. - [cuocere al gratin] ≈ ‖ arrostire, grigliare. ⇑ cucinare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

griglia

Sinonimi e Contrari (2003)

griglia /'griʎa/ s. f. [dal fr. grille, lat. craticŭla "piccola grata"]. - 1. [struttura costituita da un telaio di elementi lignei o metallici incrociati, con funzione di chiusura, separazione, riparo, [...] sostegno, ecc.] ≈ grata, graticolato, inferriata, [posta a un ingresso] cancellata, [di legno o metallo, per contenere animali] gabbia, [piccola, per chiudere pertugi] gratella, [di vimini o canne] graticcio, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

grigliare

Sinonimi e Contrari (2003)

grigliare v. tr. [der. di griglia, sul modello del fr. griller] (io grìglio, ecc.). - (gastron.) [cuocere sulla griglia: g. due cefali] ≈ ‖ arrostire, [con sottile crosta dorata] gratinare. ⇑ cuocere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

grill

Sinonimi e Contrari (2003)

grill /gril/, it. /gril/ s. ingl. [dal fr. grille "griglia"], usato in ital. al masch. - 1. [utensile per cuocere carne, pesce, ecc. a fuoco vivo; anche, speciale resistenza o fonte di calore, che nei [...] forni domestici serve a dorare le vivande: cuocere sul g.] ≈ [→ GRIGLIA (2)]. 2. [ristorante, generalm. situato lungo le autostrade, per pasti rapidi] ≈ [→ GRILL-ROOM (1)] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

grippaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

grippaggio /gri'p:adʒ:o/ s. m. [dal fr. grippage, der. di gripper "grippare"]. - (mecc.) [l'incepparsi di due strutture a contatto all'interno di un ingranaggio] ≈ ingranamento. ⇑ inceppamento. ... Leggi Tutto

grog

Sinonimi e Contrari (2003)

grog /grɔg/ s. ingl. [dal soprannome Old grog, dato, per il suo vestito di grogram (adattam. ingl. del fr. gros-grain), all'ammiraglio ingl. E. Vernon, che nel 1740 proibì ai marinai di bere rum puro], [...] usato in ital. al masch. - (enol.) [bevanda calda di rum o cognac, acqua e zucchero, con buccia di limone] ≈ ‖ ponce, punch ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 16
Enciclopedia
Buridano (fr. Buridan), Giovanni
Buridano (fr. Buridan), Giovanni Filosofo (n. forse a Béthune, Artois, fine 13° sec m. dopo il 1358). Maestro della facoltà delle arti di Parigi e rettore (1328, poi ancora 1340) dell’università, occamista, autore di Summulae de dialectica...
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles Nicola (fr. Nicolas) d’Orbelles Teologo e filosofo francese (m. tra 1472 e 1475). Fu maestro a Parigi e a Poitiers, seguace dell’indirizzo scotistico, che sostenne e diffuse con autorità. Grande fortuna toccò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali