• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
103 risultati
Tutti i risultati [2070]
Alimentazione [103]
Industria [151]
Medicina [59]
Tempo libero [42]
Teatro [25]
Religioni [21]
Arti visive [21]
Farmacologia e terapia [15]
Industria cosmetica e farmaceutica [15]
Chimica [13]

à la coque

Sinonimi e Contrari (2003)

à la coque /ala'kɔk/ locuz. fr. (propr. "al guscio"), usata in ital. come agg., invar. - (gastron.) [di uovo tenuto per pochi minuti in acqua in ebollizione in modo che l'albume si coaguli leggermente] [...] ≈ ↑ bollito, lesso, sodo, (fam.) tosto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

wafer

Sinonimi e Contrari (2003)

wafer /'vafer/ s. m. [dall'ingl. wafer, affine al fr. gaufre "cialda"]. - (gastron.) [biscotto costituito da più strati friabili ripieni per lo più di vaniglia e cioccolato] ≈ cialda. ⇑ biscotto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gastronomia

Sinonimi e Contrari (2003)

gastronomia /gastrono'mia/ s. f. [dal fr. gastronomie, dal gr. gastronomía, comp. di gastḗr -trós "stomaco" e -nomía "-nomia"]. - 1. [arte della preparazione dei cibi] ≈ cucina, (non com.) culinaria. 2. [...] [locale in cui è possibile consumare, in genere in piedi, un rapido pasto] ≈ (disus.) luncheonette, snack-bar, tavola calda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gâteau

Sinonimi e Contrari (2003)

gâteau /ga'to/ s. m., fr. [prob. voce di origine germ.], in ital. invar. - (gastron.) [spec. nel meridione, pietanza a base di pasta dolce o salata, cotta al forno: g. all'arancia; g. di patate] ≈ dolce, [...] torta, [spec. di patate] sformato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

confettura

Sinonimi e Contrari (2003)

confettura s. f. [lat. confectura "preparazione", sul modello del fr. confiture]. - (gastron.) [conserva di frutta] ≈ marmellata. ‖ composta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ghiaccia

Sinonimi e Contrari (2003)

ghiaccia /'gjatʃ:a/ s. f. [lat. pop. glacia, class. glacies; nel sign. 2, dal fr. glace]. - 1. (ant.) [forma solida cristallina dell'acqua] ≈ ghiaccio. 2. (gastron.) [sciroppo di zucchero con chiara d'uovo [...] usato per decorare torte] ≈ glassa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pudding

Sinonimi e Contrari (2003)

pudding /'pʊdiŋ/, it. /'pud:ing/ s. ingl. [prob. affine al fr. boudin], usato in ital. al masch. - (gastron.) [dolce inglese, di riso o farina e uova, cotto a bagnomaria in un tipico stampo] ≈ ‖ budino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

purea

Sinonimi e Contrari (2003)

purea /pu'rɛa/ s. f. [adattam. del fr. purée "purè"]. - (gastron.) [vivanda di patate, legumi e sim., lessati in acqua, schiacciati e resi cremosi con l'aggiunta di latte o acqua] ≈ [→ PURÈ]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

anisetta

Sinonimi e Contrari (2003)

anisetta /ani'zet:a/ s. f. [dal fr. anisette, der. di anis "anice"]. - (gastron.) [liquore aromatizzato con anice] ≈ [→ ANICE]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sommelier

Sinonimi e Contrari (2003)

sommelier /sɔmə'lje/, it. /som:e'lje/ s. m., fr. [dal provenz. ant. saumalier "conduttore di bestie da soma", da cui, poi, il sign. di "cantiniere"]. - (prof.) [professionista che degusta i vini] ≈ assaggiatore, [...] degustatore. ‖ enologo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Buridano (fr. Buridan), Giovanni
Buridano (fr. Buridan), Giovanni Filosofo (n. forse a Béthune, Artois, fine 13° sec m. dopo il 1358). Maestro della facoltà delle arti di Parigi e rettore (1328, poi ancora 1340) dell’università, occamista, autore di Summulae de dialectica...
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles
Nicola (fr. Nicolas) d'Orbelles Nicola (fr. Nicolas) d’Orbelles Teologo e filosofo francese (m. tra 1472 e 1475). Fu maestro a Parigi e a Poitiers, seguace dell’indirizzo scotistico, che sostenne e diffuse con autorità. Grande fortuna toccò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali