fotosensibilita
fotosensibilità [Der. di fotosensibile] [OTT] (a) Generic., la proprietà di una sostanza o di un corpo di subire per qualche verso l'influenza di una luce o di una radiazione che l'illumini, [...] fenomeno: per es., per un solido l'emissione di elettroni o una variazione della resistività elettrica. (b) Specific., per un fotorivelatore, la risposta a uno stimolo luminoso unitario, definita in vari modi per i vari rivelatori (per es., per un ...
Leggi Tutto
cellula
cèllula [Lat. cellula, dim. di cella "cameretta"] [LSF] Termine che ha gli stessi signif. del termine cella e che, a parte alcuni usi specifici (per es., nella biofisica e nella biologia), s'alterna [...] spesso a esso nell'uso corrente: così, c. fotoelettrica equivale a cella fotoelettrica, cioè a fotorivelatore, c. di un filtro elettrico equivale a cella di un filtro, ecc. [BFS] Nella biologia, l'unità morfologica e fisiologica elementare degli ...
Leggi Tutto
glossmetro
glòssmetro [Der. dell'ingl. glossmeter "misuratore di brillantezza"] [MTR] [OTT] Apparecchio per misurare la brillantezza di una superficie. Si fa incidere successiv. sulla superficie in esame [...] (avente indice di rifrazione 1.52) un fascio di luce con un angolo di incidenza di 30°; si misurano, con un fotorivelatore, le intensità luminose dei due fasci riflessi assumendo convenz. per il vetro nero la brillantezza 92.5; il confronto fra le ...
Leggi Tutto
polariscopio
polariscòpio [Comp. di polari(zzazione) e -scopio] [LSF] Dispositivo per apprezzare se una radiazione è polarizzata o no; è costituito da un polarizzatore, per es. un nicol (v. fig.) o un [...] di luce in esame; se quest'ultima è polarizzata, l'intensità del fascio emergente, apprezzata a occhio o con un adatto fotorivelatore, varia se si fa rotare l'analizzatore intorno al suo asse e da tali variazioni in rapporto all'assetto angolare dell ...
Leggi Tutto
responsivita
responsività [Der. dell'ingl. responsivity, da response "risposta", che è dal part. pass. responsus del lat. respondere "rispondere"] [LSF] Grandezza introdotta in varie discipline per quantificare [...] , il termine risposta. ◆ [MTR] [OTT] R. di un bolometro: v. bolometria: I 375 e. ◆ [MTR] [OTT] R. e r. spettrale di un fotorivelatore: v. fotorivelatore: II 735 a. ◆ [FSD] R. in corrente: v. ferroelettricità, applicazioni della: II 559 a. ...
Leggi Tutto
fotoelettrico
fotoelèttrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di foto- e elettrico] [LSF] (a) Riguardante la fotoelettricità o derivante da essa: cella f., emissione f., ecc. (v. oltre). (b) Con diverso signif., [...] di processi di fotoionizzazione. ◆ [EMG] [OTT] Cella f.: (a) generic., lo stesso che fotorivelatore; (b) specific., lo stesso che fotodiodo a vuoto o a gas: v. fotorivelatore: II 735 b. ◆ [FSD] [OTT] Effetto f.: l'emissione di elettroni da parte ...
Leggi Tutto
termocoppia
termocòppia [Comp. di termo- e coppia] [EMG] Dispositivo costituito da una giunzione bimetallica nella quale si sviluppa una forza elettromotrice (forza elettromotrice termoelettrica) quando [...] non giuntate dei due conduttori della t.), usata sia come termosensore (v. temperatura, sensori di: VI 107 c), sia, per certe applicazioni, come generatore termoelettrico (termopila), sia, infine, come sensore ottico (v. fotorivelatore: II 744 a). ...
Leggi Tutto
sensibilita
sensibilità [Der. del lat. sensibilitas -atis, da sensibilis: → sensibile] [LSF] L'attitudine di una sostanza, un corpo, un apparecchio di reagire a uno stimolo esterno, producendo qualche [...] (di annerimento), distinta in s. numerica e s. logaritmica: v. fotografia: II 712 a. ◆ [ELT] S. di un fotorivelatore: v. fotorivelatore: II 735 a. ◆ [MTR] S. di uno strumento di misurazione: la variazione più piccola della grandezza misurata dallo ...
Leggi Tutto
illuminometro
illuminòmetro [Comp. di illumin(amento) e -metro] [MTR] [OTT] Strumento per misurare l'illuminamento prodotto da una sorgente o, generic., da una radiazione luminosa; se tarato direttamente [...] , sia pure in una certa varietà di tipi, da un amperometro o un voltmetro che misura l'uscita di un fotorivelatore esposto alla luce illuminante e provvisto di filtri che ne rendono la curva spettrale di risposta simile alla curva di visibilità ...
Leggi Tutto
compact disk
compact disk (o disc) 〈kòmpakt disk〉 [ACS] Denomin. ingl., usata internaz., di un sistema di registrazione e riproduzione discografica di suoni, sostanzialmente simile a quelli usuali meccanici, [...] , dal segnale fonico da registrare e la riproduzione è ottenuta mediante un raggio laser esplorante in collegamento con un fotorivelatore associato a un convertitore digitale-analogico; tale sistema, che dà luogo a riproduttori piccoli e leggeri, è ...
Leggi Tutto
fotorivelatore
fotorivelatóre agg. (f. -trice) e s. m. [comp. di foto-2 e rivelatore]. – Dispositivo, basato su varî effetti, atto a rivelare radiazioni elettromagnetiche.
fotocellula
fotocèllula (o fotocèlla) s. f. [comp. di foto-1 e cellula (o cella), calco del ted. Photozelle]. – Sinon. di fotorilevatore, o, con sign. meno generico, di cellula fotoelettrica, cioè fotorivelatore basato su uno dei fenomeni...