• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
61 risultati
Tutti i risultati [82]
Fisica [61]
Ingegneria [51]
Elettronica [49]
Ottica [43]
Temi generali [22]
Elettrologia [16]
Fisica dei solidi [14]
Fisica atomica e molecolare [13]
Fisica matematica [11]
Matematica [11]

fotorivelatore

Enciclopedia on line

Dispositivo atto a rivelare radiazioni elettromagnetiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fotorivelatore (2)
Mostra Tutti

fotomoltiplicatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotomoltiplicatore fotomoltiplicatóre [Comp. di foto(elettrone) e moltiplicatore] [ELT] [OTT] Fotorivelatore a vuoto di grandissima sensibilità, nel quale i fotoelettroni primari emessi da un fotocatodo [...] a cascata, con un guadagno teorico pari a gn, se g è il guadagno in un singolo processo e n è il numero dei dinodi: v. fotorivelatore: II 737 b, anche per i vari tipi (f. a campi statici incrociati, a moltiplicazione continua, ibrido, EBS, TSE). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fotomoltiplicatore (2)
Mostra Tutti

fototransistore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fototransistore fototransistóre [Comp. di foto- e transistore] [ELT] [OTT] Fotorivelatore costituito da uno speciale transistore in cui la creazione di una corrente nella giunzione emettitore-base consegue [...] all'illuminamento della giunzione medesima: v. fotorivelatore: II 742 a. ◆ [ELT] [OTT] F. bipolare e f. MOS: v. fotodiodi a semiconduttori: II 704 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – ELETTRONICA

fotoemissivo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotoemissivo fotoemissivo [Comp. di foto- e emissivo] [EMG] [OTT] Cella f.: fotorivelatore a fotoemissione, a vuoto oppure a gas: v. fotorivelatore: II 735 c. ◆ [EMG] [OTT] Effetto f.: lo stesso che [...] fotoemissione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – OTTICA

fotocella

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotocella fotocèlla (o fotocèllula) [Comp. di foto- e cella (o cellula)] [EMG] [OTT] Denomin. equivalente a fotorivelatore oppure, un po' meno generic., a cellula fotoelettrica, cioè fotorivelatore basato [...] su uno dei fenomeni della fotoelettricità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – OTTICA

fotoconduttore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotoconduttore fotoconduttóre [agg. (f. -trice) Comp. di foto- e conduttore] [EMG] [OTT] (a) Generic., corpo o materiale che presenta fotoconduzione: v. fotorivelatore: II 739 f. (b) Specific., fotorivelatore, [...] in partic. fotodiodo, a fotoconduzione, lo stesso che fotodiodo fotoconduttivo: v. fotorivelatore: II 740 c. ◆ [EMG] [OTT] F. di tipo 1, 2, 3, 4, 5: v. fotoconduzione: II 699 f. ◆ [EMG] [OTT] Cella f.: lo stesso che rivelatore a fotoconduzione: v. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – OTTICA

fotoFET

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotoFET fotoFET [Comp. di foto- e FET, tipo di transistore] [ELT] [FSD] [OTT] Tipo di fototransistore: v. fotorivelatore: II 742 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – OTTICA – ELETTRONICA

fotoelemento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotoelemento fotoelemènto [Comp. di foto- e elemento] [ELT] [OTT] Sinon., a seconda dei casi, di fotocellula, fotoconduttore, fotorivelatore e simili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – ELETTRONICA

fototiristore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fototiristore fototiristóre [Comp. di foto- e tiristore] [ELT] [OTT] Tipo particolare di tiristore, controllato da impulsi luminosi: v. fotorivelatore: II 742 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – ELETTRONICA

fotodarlington

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotodarlington fotodarlington (o foto Darlington) 〈fotodàalintn〉 [Comp. di foto- e Darlington] [ELT] [OTT] Tipo particolare di fotodiodo a giunzione: v. fotorivelatore: II 742 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
fotorivelatóre
fotorivelatore fotorivelatóre agg. (f. -trice) e s. m. [comp. di foto-2 e rivelatore]. – Dispositivo, basato su varî effetti, atto a rivelare radiazioni elettromagnetiche.
fotocèllula
fotocellula fotocèllula (o fotocèlla) s. f. [comp. di foto-1 e cellula (o cella), calco del ted. Photozelle]. – Sinon. di fotorilevatore, o, con sign. meno generico, di cellula fotoelettrica, cioè fotorivelatore basato su uno dei fenomeni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali