spettroscopio Strumento in grado di produrre, misurare e registrare uno spettro di assorbimento o di emissione. Per estensione, il nome di s. veniva dato anche a dispositivi per l’analisi spettrale di [...] radiazione emessa, le sorgenti laser hanno dato origine a nuovi metodi di rivelazione basati sull’assorbimento a più fotoni.
Qualità essenziale di una sorgente, soprattutto nell’analisi qualitativa, è l’uniformità dell’intensità dell’emissione nell ...
Leggi Tutto
SIMMETRIA
(XXXI, p. 804; App. III, II, p. 745; IV, III, p. 331)
Fisica. - Simmetrie e supersimmetrie. - Una s. è una trasformazione, sulle variabili dinamiche che descrivono un sistema fisico, che connette [...] dividono in tre classi: a) mediatori di interazioni, e cioè particelle che servono a trasmettere le forze quali p. es. i fotoni, i bosoni intermedi delle interazioni deboli e i gravitoni, di cui s'ipotizza l'esistenza; b) adroni, cioè particelle che ...
Leggi Tutto
È la moderna teoria fisica (QCD: Quantum Chromodynamics) delle interazioni cosiddette ''forti'' che si esercitano tra i protoni e i neutroni del nucleo atomico e tra alcune delle particelle subnucleari [...] sono otto gluoni colorati che interagiscono non solo con i quark ma anche tra loro, mentre in elettrodinamica c'è un solo fotone che non ha carica elettrica.
La QCD è dunque la teoria delle interazioni tra quark e gluoni colorati. D'altra parte tutti ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO.
Giovanni Bignami
– Sole. Comete. Asteroidi. Marte. Saturno. Universo. Sitografia
Studiare lo spazio dallo spazio: la scelta indubbiamente più complessa dal punto di vista [...] più violento (v. universo estremo). Esplosioni stellari, buchi neri, quasar, stelle di neutroni sono alcuni delle principali sorgenti di fotoni di alta energia che giungono fino a noi e possono essere raccolti e ‘decifrati’ in modo efficiente solo al ...
Leggi Tutto
I materiali e i processi. Come si muove la carica nei semiconduttori organici. Dispositivi: OLED, OPV, OFET. Applicazioni emergenti e prospettive. Bibliografia. Sitografia
L’e. o. definisce un settore [...] elettrone emettendo luce (6). OLED è caratterizzato dall’efficienza quantica esterna (EQE), definita come il rapporto tra il numero di fotoni emessi per unità di tempo e il numero di cariche iniettate dagli elettrodi per unità di tempo:
EQE=γ·χ·qeff ...
Leggi Tutto
Si definiscono c. di c. (I, p. 326; XXXIV, p. 911) molecole o ioni comprendenti almeno uno ione metallico, detto atomo centrale o centro di c., circondato da atomi o molecole in una ben definita disposizione [...] colore dei complessi. Una sostanza è colorata se assorbe luce nel visibile, però l'energia dei fotoni della luce visibile è piccola rispetto a quella, per es., dei fotoni ultravioletti. In uno ione isolato, come abbiamo già detto, i 5 orbitali d sono ...
Leggi Tutto
MITOGENETICI, RAGGI
Franco Rasetti
. A base dell'esistenza delle radiazioni cosiddette mitogenetiche, cioè capaci di stimolare la mitosi delle cellule, sta la seguente esperienza riportata dal fisiologo [...] (λ da 220 a 350 mμ). Data la probabile debolissima intensità, sono stati usati il più spesso contatori di fotoni. Queste esperienze non hanno dato risultati conclusivi; quelli positivi riportati sono per lo più infirmati:1. da insufficiente o ...
Leggi Tutto
Atmosfera terrestre
Giorgio Fiocco
L'atmosfera terrestre è l'involucro aeriforme costituito da gas e vapori nella sua parte bassa e prevalentemente da ioni ed elettroni nella parte più alta, trattenuto [...] di quote intorno a 30 km, nel quale l'ossigeno molecolare biatomico si trasforma in ozono a seguito di assorbimento di fotoni ultravioletti della radiazione solare, mentre nell'alta atmosfera si parla di eliosfera per la regione fra circa 500 e circa ...
Leggi Tutto
L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] di un oggetto in rapido movimento. E se è pur vero che i recettori della retina hanno la funzione di ricevere i fotoni incidenti, tuttavia, al contrario di ciò che avviene per la pellicola fotografica, il segnale viene poi interpretato mediante la ...
Leggi Tutto
Origine della vita
Juli Peretó
La vita è caratterizzata da un aspetto duplice: (a) l'esistenza individuale, ontogenetica, sincronica e di sviluppo basata sulle proprietà autopoietiche (cioè di autocostruzione) [...] di microrganismi è impressionante: laddove siano disponibili una fonte di energia utile (per gli esseri viventi ciò significa fotoni di luce visibile, alcune reazioni chimiche inorganiche, oppure materia organica) e acqua allo stato liquido, si potrà ...
Leggi Tutto
fotone
fotóne s. m. [der. di foto-1, col suff. -one nel sign. 2]. – In fisica, il quanto di energia elettromagnetica (detto anche quanto di radiazione); più precisamente, la particella, priva di massa, di carica elettrica nulla e spin 1, di...
fotonica
fotònica s. f. [dall’agg. fotonico]. – Denominazione proposta, in fisica e in elettrotecnica, per la disciplina volta a realizzare dispositivi analoghi a quelli elettronici, ma capaci di sfruttare fotoni anziché elettroni, cioè dispositivi...