Misure ad altissima precisione
Francesco Minardi
Caratteristica fondante della scienza moderna è il metodo sperimentale che affronta l'indagine dei fenomeni naturali mediante misure. Misurare significa [...]
La transizione tra lo stato fondamentale, 1s, dell'atomo di idrogeno e il primo eccitato, 2s, avviene per assorbimento di due fotoni a lunghezza d'onda ultravioletta λ=243 nm. Lo stato 2s appartiene a quella categoria di stati eccitati che si dicono ...
Leggi Tutto
TONGIORGI, Vanna
Adele La Rana
– Nacque a Milano il 19 gennaio 1917, figlia di Alcandro e di Ada Corti.
Crebbe in un’atmosfera familiare caratterizzata da un vivace impegno per l’alfabetizzazione e [...] delle particelle con l’ausilio degli acceleratori. Lavorò ad alcuni esperimenti al cosmotrone di Brookhaven, con fasci di fotoni e protoni, e al sincrotrone di Cornell, sulla produzione di coppie elettroniche (Interpretation of p-p interactions at ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA
Antonio Francone
Francesco Scopinaro
(v. raggi X e raggi γ, XXVIII, p. 746; App. II, II, p. 662; radiologia medica, App. III, II, p. 566; IV, III, p. 139)
La r.m. è una branca specialistica [...] PET, quelli marcati con gamma emittenti nella tomografia SPECT. La diagnostica per immagini basata sulla rivelazione tomografica di fotoni provenienti dalla sede di accumulo di un radiofarmaco prende il nome di tomografia per emissione. Essa è quindi ...
Leggi Tutto
Ionosfera
Pietro Dominici
(App. II, ii, p. 56)
Uno degli effetti delle radiazioni, sia elettromagnetiche sia corpuscolari (cosiddetto vento solare), con cui il Sole investe la Terra, è di ionizzare [...] ionosferica a grande scala).
Lo sviluppo delle acquisizioni teoriche: la teoria di Chapman sulla ionizzazione dell'atmosfera a opera di fotoni solari.
La prima teoria della i. fu formulata dall'inglese S. Chapman nel 1931 ed era basata sulle seguenti ...
Leggi Tutto
Un problema di grande interesse nella fisica contemporanea concerne la possibilità di intrappolare campioni atomici, ossia confinare il loro moto in una regione finita dello spazio. Nel campo della fisica [...] di energia fra i livelli elettronici), un atomo che si muove con velocità v, a causa dell'effetto Doppler, assorbe preferibilmente fotoni da parte del fascio laser che si propaga in direzione opposta a v. L'effetto risultante è quello di una forza di ...
Leggi Tutto
Semiconduttori organici
Giuseppe Zerbi
Materiali organici policoniugati
È noto che i materiali polimerici (le cosiddette materie plastiche) furono scoperti negli anni Cinquanta del 20° sec. grazie al [...] ,45 μm; si pone quindi il problema di scoprire materiali, singoli oppure in miscela, capaci di trasformare l’energia dei fotoni solari di un’ampia regione di lunghezze d’onda in corrente elettrica. I principi di fotofisica e fotochimica dei materiali ...
Leggi Tutto
Il Cosmo: ammassi, galassie, sistemi
Paolo de Bernardis
La Via Lattea
L’Universo viene studiato per mezzo della luce (e più in generale delle onde elettromagnetiche) prodotta o diffusa dagli astri. [...] lo spettro di una galassia lontana richiede molto più tempo che realizzarne un’immagine. Mentre per quest’ultima di solito si selezionano fotoni in tutta una larga banda di lunghezze d’onda (per es., nel visibile da circa 500 a circa 600 nm), per ...
Leggi Tutto
Patrizia Caraveo
Misurare le stelle al tempo di Gaia
La nuova missione ci farà conoscere meglio la Via Lattea, il disco formato da più di 200 miliardi di stelle, fra le quali il nostro Sole. Sapremo di [...] 10 µas). Per ‘materializzare’ questo dato possiamo dire che Gaia è in grado di ricostruire la direzione di arrivo dei fotoni con una accuratezza pari all’ampiezza della punta della Mole Antonelliana di Torino vista da Giove!
Alla fine dei suoi 5 ...
Leggi Tutto
luce Cˇerenkov
Emissione luminosa che ha luogo in un mezzo trasparente attraversato da particelle cariche d’alta energia, per es., da elettroni veloci. Quando una particella carica attraversa un materiale [...] : la luce Čerenkov prodotta dalle interazioni è osservata mediante telescopi o sistemi di telescopi. L’analisi dettagliata della struttura del fascio Čerenkov permette inoltre di ricostruire la direzione d’arrivo dei fotoni. (*)
→ Neutrini solari ...
Leggi Tutto
Scienza che studia il moto e l’equilibrio dei corpi. È tradizionalmente divisa in tre parti: cinematica, dinamica e statica, che studiano, rispettivamente, il moto prescindendo dalle sue cause, il moto [...] intuizioni di de Broglie, è stata poi precisata e sviluppata da Schrödinger.
Analogamente a quanto fa l’ottica per i fotoni, la m. ondulatoria delle particelle si propone di ricercare la probabilità che la particella considerata si trovi in un dato ...
Leggi Tutto
fotone
fotóne s. m. [der. di foto-1, col suff. -one nel sign. 2]. – In fisica, il quanto di energia elettromagnetica (detto anche quanto di radiazione); più precisamente, la particella, priva di massa, di carica elettrica nulla e spin 1, di...
fotonica
fotònica s. f. [dall’agg. fotonico]. – Denominazione proposta, in fisica e in elettrotecnica, per la disciplina volta a realizzare dispositivi analoghi a quelli elettronici, ma capaci di sfruttare fotoni anziché elettroni, cioè dispositivi...