Fenomeno consistente nell’insorgere di una forza elettromotrice ai capi di particolari materiali o dispositivi illuminati.
Principi generali
L’effetto f. ha questo nome perché fu riconosciuto per la prima [...] a la sommità della banda di valenza, interamente occupata, b il fondo della banda di conduzione, LF il livello di Fermi); il fotone incidente, d, crea una coppia lacuna-elettrone; la lacuna f viene spinta verso la zona p, a energia maggiore e quindi ...
Leggi Tutto
In fisica, fenomeno presentato da alcune sostanze solide, perciò dette fotoconduttrici o fotoconduttive, la cui conduttività elettrica varia al variare dell’illuminamento da parte di radiazioni elettromagnetiche [...] , a causa dell’influenza dei difetti reticolari, ΔE può non avere ovunque nella sostanza lo stesso valore, e al fatto che fotoni di lunghezza d’onda leggermente maggiore del valore teorico λ0 possono riuscire ancora efficaci se all’energia di essi si ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] V(x)=gx, con x misurato lungo la verticale e Δx=x2−x1=l.
Dunque, Δν=ν1−ν2=lgν/c2; la perdita di energia per fotone vale hΔν=Egl/c2 e si ha conservazione dell'energia. Inoltre i periodi T1 e T2 devono soddisfare le relazioni:
dove T0 è il periodo ...
Leggi Tutto
Haroche, Serge
Haroche, Serge. – Fisico francese (n. Casablanca 1944), professore di fisica quantistica presso il Collège de France e l’École normale supérieure di Parigi. Ha conseguito il PhD nel 1971 [...] materia, con approcci opposti: H. ha ottenuto il controllo e la misurazione dei fotoni intrappolandoli mediante atomi, mentre Wineland ha isolato gli ioni con i fotoni. Diverse sono le applicazioni rese possibili dalla messa a punto di tali tecniche ...
Leggi Tutto
Wineland, David J.
Wineland, David J. – Fisico statunitense (n. Milwaukee, WI, 1944), direttore del gruppo di ricerca al NIST (National institute of standard and technology). Ha conseguito il PhD nel [...] : W. ha intrappolato gli atomi elettricamente carichi (ioni) controllandoli e misurandoli mediante i fotoni, mentre Haroche ha isolato i fotoni facendoli interagire con gli atomi. Le possibili applicazioni di queste tecniche includono lo sviluppo di ...
Leggi Tutto
fìsica matemàtica Disciplina scientifica che si propone di descrivere in termini matematici rigorosi i fenomeni fisici.
Abstract di approfondimento da Fisica matematica di Gianfausto Dell’Antonio (Enciclopedia [...] grado di libertà, la cui azione consiste nel far passare il sistema da uno stato a un altro nel quale il numero di fotoni è aumentato o diminuito di una unità. Gli operatori che rappresentano il campo e la sua derivata rispetto al tempo sono ottenuti ...
Leggi Tutto
particelle virtuali
Guido Altarelli
Stati intermedi in un processo tra particelle elementari. Nella teoria relativistica dei campi quantizzati che costituisce il quadro teorico per la descrizione delle [...] oppure elettroni o positroni e i soli vertici che esistono hanno due elettroni e un fotone oppure una coppia elettrone-positrone e un fotone. Le particelle virtuali corrispondono alle linee interne dei diagrammi, ognuna delle quali connette due ...
Leggi Tutto
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata.
Diritto
Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo [...] classificate sulla base del tipo di sonda usata, ossia a seconda che vengano inviati contro la s. fasci di elettroni, di fotoni, di molecole, di ioni ecc. Queste particelle scambiano con la s. energia e impulso e possono estrarne atomi e ioni: le ...
Leggi Tutto
Fisica
Evento che produce una drastica variazione della struttura di un sistema, in genere irreversibile.
Catastrofe ultravioletta
La crescita divergente all’infinito che, in funzione della frequenza, [...] stessa.
Catastrofe infrarossa
In elettrodinamica quantistica, il manifestarsi di divergenze, imputabili al contributo dei fotoni di bassissima energia, nel computo delle correzioni radiative.
Matematica
Per la teoria delle catastrofi ➔ catàstrofi ...
Leggi Tutto
fondo
fóndo [Der. del lat. fundus] [LSF] L'insieme di fatti di scarsa rilevanza e, concret., di suoni, luci, segnali in genere, sempre di piccola ampiezza e in genere disordinati, che s'accompagnano, [...] di microonde cosmico"), è interpretata correntemente, in ambito cosmologico, come il residuo del big bang iniziale. I fotoni che la costituiscono hanno subìto l'ultima collisione appena prima della fase di ricombinazione dell'idrogeno, quando la ...
Leggi Tutto
fotone
fotóne s. m. [der. di foto-1, col suff. -one nel sign. 2]. – In fisica, il quanto di energia elettromagnetica (detto anche quanto di radiazione); più precisamente, la particella, priva di massa, di carica elettrica nulla e spin 1, di...
fotonica
fotònica s. f. [dall’agg. fotonico]. – Denominazione proposta, in fisica e in elettrotecnica, per la disciplina volta a realizzare dispositivi analoghi a quelli elettronici, ma capaci di sfruttare fotoni anziché elettroni, cioè dispositivi...