La nuova astronomia
Enrico Maria Corsini
I recenti e rapidi progressi nell’osservazione dell’Universo, combinati con nuove considerazioni di natura teorica e con simulazioni numeriche condotte con strumenti [...] telescopio permette di scattare immagini di 1,5 gradi quadrati (circa 8 volte l’area della Luna piena) in cinque diverse bande fotometriche e di misurare spettri per 600 oggetti alla volta. Durante le prime due fasi di SDSS (SDSS-I, 2000-2005; SDSS ...
Leggi Tutto
UNITÀ, Sistemi di
Giovanni GIORGI
Qualunque grandezza suscettibile di essere misurata si determina riferendola a un'altra grandezza conosciuta, della stessa specie, a cui si dà il nome di unità di misura [...] 1 Caloria grande (presa a 15°) = 4186 joule assoluti = 426,65 kgm. presi alla gravità normale.
Unità fotometriche. - Unità prima d'intensità luminosa = candela internazionale = candela Vernon-Harcourt a pentano = Candela decimale = pyr. In confronto ...
Leggi Tutto
Nella capigliatura umana si possono riconoscere tanto rapporti col manto dei mammiferi, quanto caratteristiche particolari al genere umano; tra quest'ultime si tromno, secondo le razze, differenziazioni [...] alla formazione dei colori dei capelli nel genere umano, rendono necessarie ulteriori precise ricerche istologiche, chimiche e fotometriche.
Bibl.: R. Martin, in Lehrbuch der Anthropologie, Jena 1928; F. Pinkus, Die normale Anatomie der Haut, in ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] della Via Lattea su cui ricercare stelle da usarsi come indicatori secondari di distanza tramite le parallassi fotometriche e spettroscopiche. Tra questi indicatori rivestono particolare importanza le variabili di tipo Cefeidi, per l'eccellente ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della
Guido CASTELNUOVO
Lucio GIALANELLA
È, in senso largo, ogni teoria fondata sulla ipotesi che qualsiasi esperienza od osservazione (meccanica, fisica, astronomica, ecc.) sia [...] Sirio A 2,56 volte la massa del Sole, quella di Sirio B o,74 la massa del Sole. D'altra parte le osservazioni fotometriche hanno permesso di trovare il diametro del satellite (0,034 volte il diametro solare, circa tre volte quello terrestre) e la sua ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Bruno Zanardi e Sebastiano Sciuti
di Bruno Zanardi eSebastiano Sciuti
Restauro
di Bruno Zanardi
sommario: 1. Il concetto di restauro nel Novecento e la figura di Cesare Brandi. 2. Il corpo [...] vari tipi di supporto, di vetrate, ecc. Una ripresa opportunamente 'riprocessata' può dare utili informazioni di carattere fotometrico, geometrico e colorimetrico previe adeguate tarature. La valutazione dei toni di grigio nell'immagine in bianco e ...
Leggi Tutto
fotometria
fotometrìa s. f. [comp. di foto-1 e -metria]. – 1. Parte dell’ottica che si occupa di definire e misurare quelle grandezze (dette fotometriche), quali la quantità di luce, l’illuminamento, la brillanza, ecc. (diverse dalle grandezze...