• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
23 risultati
Tutti i risultati [128]
Metrologia [23]
Fisica [68]
Biografie [34]
Astronomia [33]
Ottica [32]
Storia della fisica [11]
Astrofisica e fisica spaziale [10]
Ingegneria [7]
Temi generali [6]
Matematica [6]

lumensecondo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

lumensecondo lumensecóndo [s.m. invar. Comp. di lumen e secondo] [MTR] [OTT] Nella fotometria, unità SI di misura della quantità di luce, di simb. lm s, pari alla quantità di luce convogliata in un secondo [...] da un fascio luminoso il cui flusso sia di un lumen: v. misurazioni ottiche: IV 44 Tab. 3.1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA

lumenora

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

lumenora lumenóra [s.m. invar. Comp. di lumen e ora] [MTR] [OTT] Nella fotometria, unità pratica di misura della quantità di luce, multiplo del lumensecondo, pari alla quantità di luce convogliata in [...] un'ora da un fascio luminoso il cui flusso sia di un lumen, e quindi equivalente a 3600 lumensecondi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA

luminanza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

luminanza luminanza [Der. dell'ingl. luminance, dal lat. lumen -minis "luce" con il suff. -ance di inductance, ecc.] [MTR] [OTT] Nella fotometria, lo stesso che radianza luminosa di una sorgente: v. [...] misurazioni ottiche: IV 43 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su luminanza (1)
Mostra Tutti

luminosita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

luminosita luminosità [Der. di luminoso "qualità, caratteristica, aspetto di ciò che è luminoso"] [BFS] [FME] Nel fenomeno della visione, lo stesso che coefficiente di visibilità e fattore di visibilità [...] relativa: → visibilità. ◆ [MTR] [OTT] Nella fotometria, lo stesso che radianza luminosa di una superficie emittente: v. misurazioni ottiche: IV 43 e. ◆ [OTT] Nella tecnica fotografica, lo stesso che radianza luminosa media del soggetto. ◆ [ASF] L. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – BIOFISICA – FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – FISICA TECNICA – METROLOGIA – OTTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su luminosita (2)
Mostra Tutti

microdensitometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microdensitometro microdensitòmetro [Comp. di micro- e densitometro] [MTR] [OTT] Strumento ottico a scansione meccanica o elettronica (v. fig.) per misurare la densità ottica di piccolissime zone (anche [...] qualche μm2) di lastre fotografiche, partic. usato nell'astrometria per la fotometria fotografica e per misurare con grande precisione le posizioni reciproche delle immagini di astri in lastre fotografiche (può raggiungere un'accuratezza dell'ordine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA

Crova Andre-Prospere-Paul

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Crova Andre-Prospere-Paul Crova 〈krovà〉 André-Prospère-Paul [STF] (Perpignan 1833 - Montpellier 1907) Prof. di fisica nell'univ. di Montpellier (1870). ◆ [MTR] [OTT] Lunghezza d'onda di C.: v. misurazioni [...] ottiche: IV 45 c. ◆ [MTR] [OTT] Metodo di C.: metodo di fotometria eterocromatica: v. misurazioni ottiche: IV 45 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA – STORIA DELLA FISICA

sfarfallamento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sfarfallamento sfarfallaménto (o sfarfallìo) [Der. di farfalla con il pref. intensivo s-, con allusione al rapido battere delle ali di questo insetto] [OTT] Effetto sgradevole di visione intermittente [...] , per difetto della rete di distribuzione dell'energia elettrica o per altri motivi, oscilli con una pseudofrequenza minore di quella detta. ◆ [MTR] [OTT] Fotometro a s.: strumento per la fotometria eterocromatica: v. misurazioni ottiche: IV 45 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA

INRiM

Enciclopedia on line

Sigla di Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica, ente pubblico nazionale, afferente al ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, istituito nel 2006, dalla fusione dell’Istituto di [...] nazionale G. Ferraris, costituito nel 1934, mantiene i campioni primari di tempo, corrente elettrica e intensità luminosa; effettua inoltre ricerche sulla metrologia del tempo e della frequenza, la metrologia elettrica, la fotometria e i materiali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – ISTITUZIONI ENTI MINISTERI
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DI RICERCA METROLOGICA – ISTITUTO ELETTROTECNICO NAZIONALE – SISTEMA INTERNAZIONALE – CORRENTE ELETTRICA – CAMPIONI PRIMARI

candela

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

candela candéla [Der. del lat. candela, da candere "essere bianco, splendere"] [MTR] [OTT] Unità di misura fotometrica dell'intensità luminosa, pari al-l'intensità luminosa, in una data direzione, di [...] da una lampada a fiamma, ad acetato d'amile; (d) la c. Vereins (1886), anch'essa a fiamma, usata in Germania. Agli inizi della fotometria, l'unità corrente fu la c. Carcel, pari a 10.19 cd; nel 1889 fu adottata come unità la c. Violle, alla quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su candela (1)
Mostra Tutti

fotometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotometro fotòmetro [Comp. di foto- e -metro] [MTR] [OTT] Strumento per misurare l'intensità di una sorgente per confronto con quella di una sorgente campione (f. diretti o visuali o soggettivi) oppure [...] prodotte non sono giudicate uguali; tale tipo di f. è adatto anche per luci colorate, omocromatiche e no, cioè per la fotometria eterocromatica; è di questo tipo il f. di Abady e Simmance (v. misurazioni ottiche: IV 45 b). ◆ [MTR] [OTT] F. indiretti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fotometro (2)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
fotometrìa
fotometria fotometrìa s. f. [comp. di foto-1 e -metria]. – 1. Parte dell’ottica che si occupa di definire e misurare quelle grandezze (dette fotometriche), quali la quantità di luce, l’illuminamento, la brillanza, ecc. (diverse dalle grandezze...
fotometrare
fotometrare v. tr. [der. di fotometro] (io fotòmetro, ecc.). – Misurare l’intensità di una sorgente luminosa mediante un fotometro.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali