Donne sotto il Vesuvio.Giovan Battista Basile nacque nell’ultimo quarto del XVI secolo, ed è dunque contemporaneo di Shakespeare e Cervantes. Il quadro culturale inquieto e vivace in cui sboccia il suo [...] ciclo Uccidere l’orco: cinque parole per un percorso su fiaba e trauma, curato e scritto da Clara Allasia. Immagine: Fotogramma dal film Il racconto dei racconti (2015) di Matteo Garrone. Nell’episodio ispirato alla Pulce, Viola torna alla reggia con ...
Leggi Tutto
Poesia di lodeLa svolta esistenziale e poetica della Vita nuova è annunciata nel par. XVII, in cui Dante proclama di voler «ripigliare matera nuova e più nobile che la passata». Prime testimoni e prime [...] la costituzione di un genere, Padova, Liviana, 1989. L’introduzione del ciclo Un anno di Vita nuova, curato e scritto da Donato Pirovano. Immagine: fotogramma del film Dante (2022) di Pupi Avati. Beatrice è interpretata dall’attrice Carlotta Gamba. ...
Leggi Tutto
L’orco che approda alle pagine del Cunto de li cunti ha alle sue spalle una lunga tradizione, proveniente direttamente dalla mitologia latina, in cui Orcus indicava Ade, il sovrano che governava le terre [...] l’orco: cinque parole per un percorso su fiaba e trauma, curato e scritto da Clara Allasia. Immagine di copertina: Fotogramma da Il racconto dei racconti (2015) di Matteo Garrone. Nell’episodio ispirato alla pulce, Viola sta per uccidere il brutale ...
Leggi Tutto
Nel ventennale della morte di Giorgio Manganelli (Milano, 15 novembre 1922 - Roma, 28 maggio 1990) la figlia Lietta, che da anni si occupa con grande passione e diligenza dell’opera paterna (a lei si devono, [...] […]. Libri senza scadenza. IntroduzioneImmagine: Giorgio Manganelli fotografato mentre esce da un negozio di alimentari. Crediti: L’immagine è un fotogramma tratto dal video Patria, di Giorgio Manganelli (Marzio Maria Cimini), (www.youtube.com) ...
Leggi Tutto
Walter VeltroniBuonvino e il circo insanguinatoVenezia, Marsilio, 2024 Cominciamo con una buona notizia per gli affezionati lettori delle indagini del commissario Buonvino. Il nuovo giallo di Walter Veltroni, [...] – come ai tempi della foto ingrandita in Blow up di Michelangelo Antonioni (1966). Anzi, in questo caso il fotogramma estratto dalle riprese fatte dal pubblico coi cellulari e poi analizzate dalla scientifica aggiunge altri interrogativi, perché l ...
Leggi Tutto
fotogramma
s. m. [comp. di foto-2 e -gramma] (pl. -i). – 1. In fotografia e cinematografia, ciascuna delle immagini fotografiche che si susseguono in una pellicola, negativa o positiva: come in un cinema parrocchiale dove a un tratto il suono...
microfotogramma
s. m. [comp. di micro- e fotogramma] (pl. -i). – 1. Fotogramma di piccole dimensioni; in partic., ogni singolo fotogramma di un microfilm. 2. Fotogramma ottenuto con le tecniche della microfotografia, cioè mediante un microscopio.
In fotografia e cinematografia, ciascuna delle immagini fotografiche che si susseguono in una pellicola, negativa o positiva. Ogni singolo f. contiene una porzione di immagine, un frammento di azione, che in fase di proiezione viene ricomposto...
stereofotogramma
stereofotogramma [Comp. di stereo- e fotogramma] [OTT] La coppia di fotogrammi costituente l'immagine di un dato soggetto fornita da una macchina stereofotografica. ◆ [GFS] [OTT] Nella topografia, le due immagini fotografiche...