Breaking the Waves
Ettore Rocca
(Danimarca/Svezia/Francia/Olanda/Norvegia 1995, 1996, Le onde del destino, colore, 158m); regia: Lars von Trier; produzione: Vibeke Windeløv, Peter Aalbæk Jensen per [...] , in luogo degli stacchi tra i due volti, la cinepresa si muove nervosamente dall'una all'altra persona. Direttore della fotografia e operatore dovevano filmare senza conoscere il copione e senza avere una direttiva sulle riprese da fare, così che ...
Leggi Tutto
Noi vivi ‒ Addio Kira
Piero Pruzzo
(Italia 1942, bianco e nero, Noi vivi 94m, Addio Kira 96m); regia: Goffredo Alessandrini; produzione: Franco Magli per Scalera/Era; soggetto: dal romanzo We the Living [...] il procedere lineare del racconto, che privilegia un ritmo lento e largo anche nelle svolte drammatiche della vicenda; la fotografia grigia e fredda, che immerge ambienti e personaggi in un'atmosfera distaccata, a tratti persino irreale, specie là ...
Leggi Tutto
On the Waterfront
Peter von Bagh
(USA 1953-54, 1954, Fronte del porto, bianco e nero, 108m); regia: Elia Kazan; produzione: Sam Spiegel per Horizon-American Corp.; sceneggiatura: Budd Schulberg, dal [...] strazio, On the Waterfront fu il risultato d'uno straordinario concorso di talenti. Di grandissimo pregio la cruda fotografia invernale, firmata da Boris Kaufman; Leonard Bernstein, il futuro compositore di West Side Story, scrisse le musiche; gli ...
Leggi Tutto
Storia di ragazzi e di ragazze
Gian Piero Brunetta
(Italia 1989, bianco e nero per il cinema, colore per la televisione, 89m); regia: Pupi Avati; produzione: Antonio Avati, Gianfranco Piccioli, Giorgio [...] Leopardi per Duea/ Unione Cinematografica; sceneggiatura: Pupi Avati; fotografia: Pasquale Rachini; montaggio: Amedeo Salfa; scenografia: Daria Ganassini, Giovanna Zighetti; costumi: Graziella Virgili; musica: Riz Ortolani.
Inverno del 1936: in una ...
Leggi Tutto
La femme du boulanger
Sandro Toni
(Francia 1938, La moglie del fornaio, bianco e nero, 130m); regia: Marcel Pagnol; produzione: Les Films Marcel Pagnol; soggetto: da un episodio del romanzo Jean Le [...] Bleu di Jean Giono; sceneggiatura: Marcel Pagnol; fotografia: Georges Benoît, Roger Ledru; montaggio: Suzanne de Troeye; musica: Vincent Scotto.
C'è grande agitazione in un paesino delle montagne provenzali: è arrivato il nuovo fornaio in ...
Leggi Tutto
King Kong
Antonio Faeti
(USA 1932, 1933, bianco e nero, 100m); regia: Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack; produzione: Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack per RKO; soggetto: Merian C. Cooper, [...] prima del suo 'spettacolo', a Broadway, la sala è gremita. Kong appare sul palcoscenico in catene, ma i flash dei fotografi scatenano una reazione selvaggia: riesce a liberarsi, fugge e semina il panico nella città. Tutto quel che lui vuole è avere ...
Leggi Tutto
Letter from an Unknown Woman
Rinaldo Censi
(USA 1948, Lettera da una sconosciuta, bianco e nero, 90m); regia: Max Ophuls; produzione: John Houseman per Rampart; soggetto: dal racconto Brief einer Unbekannten [...] di Stefan Zweig; sceneggiatura: Howard Koch, Max Ophuls; fotografia: Franz Planer; montaggio: Ted J. Kent; scenografia: Russel A. Gausman, Ruby R. Levitt; costumi: Travis Banton; musica: Daniele Amfitheatrof.
È notte, a Vienna. Una carrozza si ferma, ...
Leggi Tutto
The Girl Can't Help It
Bernard Eisenschitz
(USA 1956, Gangster cerca moglie, colore, 98m); regia: Frank Tashlin; produzione: Frank Tashlin per 20th Century-Fox; soggetto: dal romanzo Do Re Mi di Garson [...] Kanin; sceneggiatura: Frank Tashlin, Herbert Baker; fotografia: Leon Shamroy; montaggio: James B. Clark; scenografia: Lyle R. Wheeler, Leland Fuller; costumi: Charles Le Maire; musica: Bobby Troup.
Tom Miller, agente musicale divenuto alcolizzato in ...
Leggi Tutto
Tol'able David
David Robinson
(USA 1921, bianco e nero, 86m a 22 fps); regia: Henry King; produzione: Charles H. Duell, Henry King, Richard Barthelmess per Inspiration; soggetto: dall'omonimo racconto [...] di Joseph Hergesheimer; sceneggiatura: Henry King, Edmund Goulding; fotografia: Henry Cronjager; montaggio: Duncan Mansfield.
I Kinemon sono una famiglia devota che vive nell'idillica comunità di Greenpeace, in Virginia. David adora il fratello ...
Leggi Tutto
Young Frankenstein
Federica De Paolis
(USA 1974, Frankenstein junior, bianco e nero, 106m); regia: Mel Brooks; produzione: Michael Gruskoff per Gruskoff-Venture/Crossbow/Jouer; soggetto: ispirato ai [...] personaggi del romanzo Frankenstein di Mary Shelley; sceneggiatura: Gene Wilder, Mel Brooks; fotografia: Gerald Hirschfeld; montaggio: John Howard; scenografia: Dale Hennesy; costumi: Dorothy Jeakins; musica: John Morris.
Frederick Frankestein, ...
Leggi Tutto
fotografia
fotografìa s. f. [dal fr. photographie, che a sua volta è dall’ingl. photography, comp. di photo- «foto-2» e -graphy «-grafia»]. – 1. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, permette di ottenere, servendosi di un...
fotografabile
fotografàbile agg. [der. di fotografare]. – Che si può fotografare, che si presta ad essere fotografato: questo aspetto del paesaggio, per la posizione del sole, non è f. che nelle prime ore del mattino.