Céline et Julie vont en bateau
Jean Douchet
(Francia 1974, colore, 192m); regia: Jacques Rivette; produzione: Barbet Schroeder per Les Films du Losange; sceneggiatura: Eduardo De Gregorio, Juliet Berto, [...] Dominique Labourier, Bulle Ogier, Marie-France Pisier, Jacques Rivette; fotografia: Jacques Renard; montaggio: Nicole Lubtchansky; costumi: Jean-Luc Berne, Pierre D'Alby, Laurent Vicci; musica: Jean-Marie Sénia.
La bibliotecaria Julie e la ...
Leggi Tutto
Il Gattopardo
Giorgio Gosetti
(Italia/Francia 1963, colore, 205m); regia: Luchino Visconti; produzione: Goffredo Lombardo per Titanus/Pathé/SCG; soggetto: dall'omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di [...] , scene seguono i tradizionali precetti di realismo del cinema viscontiano e spesso attingono al vissuto di casa Lampedusa. La fotografia di Giuseppe Rotunno, poi autore di un impeccabile restauro integrativo che di recente ha riportato il film alla ...
Leggi Tutto
It Happened One Night
Veronica Pravadelli
(USA 1933, 1934, Accadde una notte, bianco e nero, 105m); regia: Frank Capra; produzione: Harry Cohn, Frank Capra per Columbia; soggetto: dal racconto Night [...] Bus di Samuel Hopkins Adams; sceneggiatura: Robert Riskin; fotografia: Joseph Walker; montaggio: Gene Havlick; scenografia: Stephen Goosson; costumi: Robert Kallock; musica: Louis Silvers.
Ellie Andrews, giovane e ricca ereditiera, vuole sposare King ...
Leggi Tutto
The Silence of the Lambs
Claudio Bisoni
(USA 1990, 1991, Il silenzio degli innocenti, colore, 118m); regia: Jonathan Demme; produzione: Ron Bozman, Edward Saxon, Kenneth Utt per Orion; soggetto: dall'omonimo [...] romanzo di Thomas Harris; sceneggiatura: Ted Tally; fotografia: Tak Fujimoto; montaggio: Craig McKay; scenografia: Kristi Zea; costumi: Colleen Atwood; musica: Howard Shore.
Clarice Starling è una giovane recluta dell'FBI. Jack Crawford, il suo ...
Leggi Tutto
L'armée des ombres
Leopoldo Santovincenzo
(Francia/Italia 1969, L'armata degli eroi, colore, 140m); regia: Jean-Pierre Melville; produzione: Jacques Dorfmann per Films Corona/Fono Roma; soggetto: dall'omonimo [...] romanzo di Joseph Kessel; sceneggiatura: Jean-Pierre Melville; fotografia: Pierre Lhomme (per le riprese aeree e marittime), Walter Wottitz; montaggio: Françoise Bonnot; scenografia: Théobald Meurisse; costumi: Colette Baudot; musica: Eric Demarsan.
...
Leggi Tutto
Le trou
Claudio G. Fava
(Francia/Italia 1956-1959, 1960, Il buco, 140m); regia: Jacques Becker; produzione: Serge Silbermann per Play Art/Filmsonor/Titanus; soggetto: dall'omonimo romanzo di José Giovanni; [...] sceneggiatura: Jean Aurel, Jacques Becker, José Giovanni; fotografia: Ghislain Cloquet; montaggio: Marguerite Renoir, Geneviève Vaury; scenografia: Rino Mondellini; musica: Jean Wiener.
Sullo sfondo di un'autofficina all'aperto appare in tuta da ...
Leggi Tutto
Les deux anglaises et le continent
Daniela Angelucci
(Francia 1971, Le due inglesi, colore, 132m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, Cinétel; soggetto: dal romanzo Les deux [...] . Il regista, che invece lo considerava uno dei suoi film più riusciti dal punto di vista formale, anche grazie alla fotografia sapiente di Nestor Almendros, rimase talmente deluso da accettare di tagliare più di venti minuti di pellicola, per poi ...
Leggi Tutto
The Big Sleep
Leopoldo Santovincenzo
(USA 1945, 1946, Il grande sonno, bianco e nero, 119m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] è stata enfatizzata dalla critica per accreditare qualità allucinatorie e oniriche che in realtà il film non possiede. L'influenza fotografica dell'espressionismo tedesco sul film noir non appare evidente nell'opera di Hawks, che mantiene un look 'da ...
Leggi Tutto
Le feu follet
Jean Douchet
(Francia/Italia 1963, Fuoco fatuo, bianco e nero, 121m); regia: Louis Malle; produzione: Alain Quefféléan per Nouvelles Éditions de Films/Arco; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] di Pierre Drieu La Rochelle; sceneggiatura: Louis Malle; fotografia: Ghislain Cloquet; montaggio: Suzanne Baron; scenografia: Bernard Evein.
Alain Leroy, trentenne d'estrazione borghese, esce da una clinica dopo una cura disintossicante dall'alcol. ...
Leggi Tutto
Dr. No
Antonio Faeti
(GB 1962, Agente 007 ‒ Licenza di uccidere, colore, 111m); regia: Terence Young; produzione: Albert R. Broccoli, Harry Saltzman per Eon; soggetto: dall'omonimo romanzo di Ian Fleming; [...] sceneggiatura: Richard Maibaum, Johanna Harwood, Berkely Mather; fotografia: Ted Moore; montaggio: Peter Hunt; scenografia: Ken Adam; costumi: Tessa Prendergast; musica: Monty Norman, John Barry.
Dopo l'uccisione di Strangways, un agente segreto ...
Leggi Tutto
fotografia
fotografìa s. f. [dal fr. photographie, che a sua volta è dall’ingl. photography, comp. di photo- «foto-2» e -graphy «-grafia»]. – 1. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, permette di ottenere, servendosi di un...
fotografabile
fotografàbile agg. [der. di fotografare]. – Che si può fotografare, che si presta ad essere fotografato: questo aspetto del paesaggio, per la posizione del sole, non è f. che nelle prime ore del mattino.