The Big Parade
David Robinson
(USA 1925, La grande parata, bianco e nero, 146m a 22 fps); regia: King Vidor; produzione: Irving Thalberg per MGM; soggetto: Laurence Stallings; sceneggiatura: King Vidor, [...] e là e amoreggiando con le ragazze del posto. James ha una relazione con Mélisande, una ragazza francese, ma una fotografia inviatagli da Justyn gli fa ricordare la sua promessa, con grande delusione di Mélisande. Le truppe vengono inviate al fronte ...
Leggi Tutto
The Hustler
Claudio G. Fava
(USA 1961, Lo spaccone, bianco e nero, 134m); regia: Robert Rossen; produzione: Robert Rossen per 20th Century-Fox; soggetto: dall'omonimo romanzo di Walter Tevis; sceneggiatura: [...] Sidney Carroll, Robert Rossen; fotografia: Eugene Schüfftan; montaggio: Dede Allen; scenografia: Harry Horner; consulente per il biliardo: Willie Mosconi; musica: Kenyon Hopkins.
Hustler è una parola dai molti significati: da 'persona energica' ad ' ...
Leggi Tutto
Sajat nova/Cvet granata
João Bénard Da Costa
(URSS 1968, 1969, Il colore del melograno, 73m); regia: Sergej Paradžanov; produzione: A. Melik-Sarkissian per Armen′film; soggetto: dai poemi di Sajat nova; [...] sceneggiatura: Sergej Paradžanov; fotografia: Suren Šachbazian; montaggio: Sergej Paradžanov; scenografia: Stepan Andranikjan; costumi: E. Akhvedjani, I. Karaljan; musica: Tigran Mansurjan.
Il film descrive la vita del poeta armeno Sajat nova ( ...
Leggi Tutto
Goodfellas
Giacomo Manzoli
(USA 1990, Quei bravi ragazzi, 145m); regia: Martin Scorsese; produzione: Irwin Winkler per Warner Bros.; soggetto: dal romanzo Wiseguy: Life in a Mafia Family di Nicholas [...] Pileggi; sceneggiatura: Nicholas Pileggi, Martin Scorsese; fotografia: Michael Ballhaus; scenografia: Kristi Zea; costumi: Richard Bruno; montaggio: Thelma Schoonmaker, James Kwei.
1970. Tre gangster sono all'opera, con sistemi decisamente cruenti. ...
Leggi Tutto
Laura
Peter von Bagh
(USA 1944, Vertigine, bianco e nero, 88m); regia: Otto Preminger; produzione: Otto Preminger per 20th Century-Fox; soggetto: dall'omonimo romanzo di Vera Caspary; sceneggiatura: [...] Jay Dratler, Samuel Hoffenstein, Betty Reinhardt; fotografia: Joseph LaShelle; montaggio: Louis L. Loeffler; scenografia: Lyle R. Wheeler; costumi: Bonnie Cashin; musica: David Raksin.
Dalle parole di Waldo Lydecker, cinico e sofisticato giornalista ...
Leggi Tutto
L'inhumaine
Kelley Conway
(Francia 1924, Futurismo, bianco e nero/colorato, 135m a 22 fps); regia: Marcel L'Herbier; produzione: Cinégraphic; soggetto: Georgette Leblanc; sceneggiatura: Marcel L'Herbier [...] con la collaborazione di Pierre Mac Orlan; fotografia: Georges Specht; scenografia: Alberto Cavalcanti, Fernand Léger, Claude Autant-Lara, Robert Mallet-Stevens; costumi: Paul Poiret; musica: Darius Milhaud.
Claire Lescot, celebre cantante, dà un ...
Leggi Tutto
Les 400 coups
Flavio Santi
(Francia 1958, 1959, I quattrocento colpi, bianco e nero, 93m); regia: François Truffaut; produzione: Georges Charlot per Les Films du Carrosse/SEDIF; soggetto: François Truffaut; [...] sceneggiatura: François Truffaut, Marcel Moussy; fotografia: Henri Decaë; montaggio: Marie-Josèphe Yoyotte; scenografia: Bernard Evein; musica: Jean Constantin.
Antoine Doinel è un bambino di tredici anni che vive a Pigalle, quartiere popolare di ...
Leggi Tutto
Invasion of the Body Snatchers
Andrea Meneghelli
(USA 1956, L'invasione degli ultracorpi, 80m); regia: Don Siegel; produzione: Walter Wanger per Allied Artists; soggetto: dal romanzo The Body Snatchers [...] di Jack Finney; sceneggiatura: Daniel Mainwaring; fotografia: Ellsworth Fredericks; montaggio: Robert S. Eisen; scenografia: Edward Haworth; costumi: Mary Westmoreland; musica: Carmen Dragon.
In un ospedale un uomo invasato, il dottor Miles di Santa ...
Leggi Tutto
Olympia
Bill Krohn
(Germania 1936, 1938, prima parte Fest der Völker ‒ Olimpia, seconda parte Fest der Schönheit ‒ Apoteosi di Olimpia, bianco e nero, 222m); regia: Leni Riefenstahl; produzione: Walter [...] Traut, Walter Grosskopf per Olympia-Film; fotografia: Hans Ertl, Walter Frentz, Kurt Neubert, Willy Zielke, Hans Schneib, Wilfried Basse e altri 38 operatori; voci: Paul Laven, Rolf Wernicke, Henri Nannen, Johannes Pagels; musica: Herbert Windt.
...
Leggi Tutto
Safety Last!
Alessandro Faccioli
(USA 1923, Preferisco l'ascensore, bianco e nero, 76m a 22 fps); regia: Fred C. Newmeyer, Sam Taylor; produzione: Hal Roach; sceneggiatura: Hal Roach, Sam Taylor, Tim [...] Whelan, Harley M. Walker; fotografia: Walter Lundin; montaggio: Thomas J. Crizer; scenografia: Fred Guiol.
Un giovane di belle speranze e una ragazza in età da marito: Harold, squattrinato e ottimista, saluta Mildred e parte alla volta della ...
Leggi Tutto
fotografia
fotografìa s. f. [dal fr. photographie, che a sua volta è dall’ingl. photography, comp. di photo- «foto-2» e -graphy «-grafia»]. – 1. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, permette di ottenere, servendosi di un...
fotografabile
fotografàbile agg. [der. di fotografare]. – Che si può fotografare, che si presta ad essere fotografato: questo aspetto del paesaggio, per la posizione del sole, non è f. che nelle prime ore del mattino.