Il ferroviere
Gian Luca Farinelli
(Italia 1955, 1956, bianco e nero, 120m); regia: Pietro Germi; produzione: Carlo Ponti per Enic; soggetto: Alfredo Giannetti; sceneggiatura: Pietro Germi, Luciano Vincenzoni, [...] Alfredo Giannetti; fotografia: Leonida Barboni; montaggio: Dolores Tamburini; scenografia: Carlo Egidi; costumi: Mirella Morelli; musica: Carlo Rustichelli.
Sandrino, terzogenito del ferroviere Andrea Marcocci, corre alla stazione Termini dove il ...
Leggi Tutto
La règle du jeu
Giorgio De Vincenti
(Francia 1939, La regola del gioco, bianco e nero, 106m); regia: Jean Renoir; produzione: Claude Renoir per NEF; sceneggiatura: Jean Renoir, Carl Koch; fotografia: [...] Jean Bachelet; montaggio: Marguerite Renoir; scenografia: Eugène Lourié; costumi: Coco Chanel; musica: Roger Désormières.
I marchesi Robert e Christine de la Chesnaye si accingono a recarsi da Parigi nel ...
Leggi Tutto
Cat People
Rinaldo Censi
(USA 1942, Il bacio della pantera, bianco e nero, 73m); regia: Jacques Tourneur; produzione: Val Lewton per RKO; soggetto: DeWitt Bodeen, Val Lewton; sceneggiatura: DeWitt Bodeen; [...] fotografia: Nicholas Musuraca; montaggio: Mark Robson; scenografia: Albert S. D'Agostino, Walter E. Keller; costumi: Renie; musica: Roy Webb.
Irena, designer nel campo della moda, incontra Oliver allo zoo, dove la donna sta schizzando il ritratto di ...
Leggi Tutto
Entr'acte
Dominique Païni
(Francia 1924, bianco e nero, 16m a 18 fps); regia: René Clair; produzione: Rolf de Maré per Les Ballets Suédois; soggetto: Francis Picabia; sceneggiatura: René Clair; fotografia: [...] Jimmy Berliet; montaggio: René Clair; scenografia: Francis Picabia; musica: Erik Satie.
"Assalto di boxe con guanti bianchi su schermo nero. Partita a scacchi tra Duchamp e Man Ray: getto d'acqua manovrato ...
Leggi Tutto
L'année dernière à Marienbad
Bill Krohn
(Francia/Italia 1961, bianco e nero, 94m); regia: Alain Resnais; produzione: Pierre Courau, Raymond Froment per Précitel/Terrafilm/Cineriz; sceneggiatura: Alain [...] Robbe-Grillet; fotografia: Sacha Vierny; montaggio: Henri Colpi, Jasmine Chasney; scenografia: Jacques Saulnier; costumi: Bernard Evein, Chanel; musica: Francis Seyrig.
La macchina da presa scorre in carrellata lungo le pareti e i soffitti di un ...
Leggi Tutto
Singin' in the Rain
Franco La Polla
(USA 1952, Cantando sotto la pioggia, colore, 103m); regia: Gene Kelly, Stanley Donen; produzione: Arthur Freed per MGM; sceneggiatura: Betty Comden, Adolph Green; [...] fotografia: Harold Rosson; montaggio: Adrienne Fazan; scenografia: Cedric Gibbons, Randall Duell; costumi: Walter Plunkett; coreografie: Gene Kelly; musica: Nacio Herb Brown, Arthur Freed.
Nel 1927 si fanno sentire a Hollywood le prime avvisaglie del ...
Leggi Tutto
Sunset Boulevard
Francesco Pitassio
(USA 1950, Viale del tramonto, bianco e nero, 110m); regia: Billy Wilder; produzione: Charles Brackett per Paramount; sceneggiatura: Charles Brackett, Billy Wilder, [...] D.M. Marshman Jr.; fotografia: John F. Seitz; montaggio: Arthur P. Schmidt; scenografia: Hans Dreier, John Meehan; costumi: Edith Head; musica: Franz Waxman.
All'alba, Los Angeles, Sunset Boulevard. Una coda di mezzi della polizia sfila per il viale. ...
Leggi Tutto
Tilai
Giuseppe Gariazzo
(Burkina Faso/Svizzera/Francia/GB/Germania 1990, Legge, colore, 81m); regia: Idrissa Ouedraogo; produzione: Idrissa Ouedraogo per Les Films de l'Avenir/Waka/Rhea; sceneggiatura: [...] Idrissa Ouedraogo; fotografia: Jean Monsigny, Pierre Laurent Chenieux; montaggio: Luc Barnier; musica: Abdullah Ibrahim [Dollar Brand].
Saga rientra al villaggio dopo due anni di lontananza con l'intenzione di sposare Nogma, ma la donna, contro la ...
Leggi Tutto
E.T. the Extra-Terrestrial
José Maria Latorre
(USA 1982, E.T. l'extra-terrestre, colore, 115m); regia: Steven Spielberg; produzione: Steven Spielberg, Kathleen Kennedy per Universal; sceneggiatura: [...] Melissa Mathison; fotografia: Allen Daviau; effetti speciali: Industrial Light and Magic; montaggio: Carol Littleton; scenografia: Jackie Carr; costumi: Deborah Scott; realizzazione di E.T.: Carlo Rambaldi; musica: John Williams.
Alcuni ...
Leggi Tutto
Tres tristes tigres
Miguel Marías
(Cile 1968, bianco e nero, 105m); regia: Raúl Ruiz; produzione: Enrique Reimann per Capitanes; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Alejandro Sieveking; sceneggiatura: [...] Raúl Ruiz; fotografia: Diego Bonacina; musica: Tomás Lefever.
Un fine settimana d'estate a Santiago del Cile, in un anno non precisato. Tre amici, sottoproletari o piccoloborghesi, comunque marginali all'interno della propria classe, vagabondano per ...
Leggi Tutto
fotografia
fotografìa s. f. [dal fr. photographie, che a sua volta è dall’ingl. photography, comp. di photo- «foto-2» e -graphy «-grafia»]. – 1. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, permette di ottenere, servendosi di un...
fotografabile
fotografàbile agg. [der. di fotografare]. – Che si può fotografare, che si presta ad essere fotografato: questo aspetto del paesaggio, per la posizione del sole, non è f. che nelle prime ore del mattino.