L'armata Brancaleone
Giacomo Manzoli
(Italia/Francia 1965, 1966, colore, 119m); regia: Mario Monicelli; produzione: Mario Cecchi Gori per Fair Film/ Les Films Marceau; sceneggiatura: Age e Scarpelli, [...] come al presente, alle cose vicine come a quelle lontane. Il successo del film (anche Nastro d'argento per costumi, fotografia e musica) fu tale che Monicelli, nel 1970, infranse la propria avversione per i sequel e realizzò Brancaleone alle crociate ...
Leggi Tutto
The Great Dictator
Anna Fiaccarini
(USA 1939-1940, 1940, Il grande dittatore, bianco e nero, 126m); regia: Charlie Chaplin; produzione: Charlie Chaplin per United Artists; sceneggiatura: Charlie Chaplin; [...] fotografia: Karl Struss, Roland Totheroh; montaggio: Willard Nico; scenografia: J. Russell Spencer; musica: Charlie Chaplin, Meredith Wilson.
1918. In un paese chiamato Tomania gli uomini sono inviati al fronte. Tra questi, un soldato che in seguito ...
Leggi Tutto
Bringing up Baby
Paola Cristalli
(USA 1938, Susanna!, bianco e nero, 102m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per RKO; soggetto: Hagar Wilde; sceneggiatura: Dudley Nichols, Hagar Wilde; [...] fotografia: Russell Metty; scenografia: Van Nest Polglase, Perry Ferguson; costumi: Howard Greer; musica: Roy Webb.
In un museo di storia naturale David Huxley, paleontologo, attende con ansia, nell'ordine, l'osso mancante alla ricostruzione d'uno ...
Leggi Tutto
The Misfits
Morando Morandini
(USA 1960, 1961, Gli spostati, bianco e nero, 125m); regia: John Huston; produzione: Frank E. Taylor per Seven Arts/United Artists; sceneggiatura: Arthur Miller; fotografia: [...] Russell Metty; montaggio: George Tomasini; scenografia: Stephen Grimes, William Newberry; costumi: Jean-Louis; musica: Alex North.
In soggiorno temporaneo a Reno, nel Nevada, per le pratiche del suo divorzio, ...
Leggi Tutto
Waqā᾽i῾ sanawāt al-ǧamr
Giuseppe Gariazzo
(Algeria 1974, 1975, Cronaca degli anni di brace, colore, 175m); regia: Mohamed Lakhdar-Hamina; produzione: ONCIC; sceneggiatura: Mohamed Lakhdar-Hamina, Taw-fiq [...] opera di Lakhdar-Hamina ma di buona parte della migliore cinematografia algerina.
Ricorrendo al formato panoramico (la fotografia è dell'italiano Marcello Gatti), il regista dà a questa ricerca una dimensione ancora più spettacolare, non dimenticando ...
Leggi Tutto
Otac na službenom putu
Alberto Crespi
(Iugoslavia 1985, Papà è in viaggio d'affari, colore, 136m); regia: Emir Kusturica; produzione: Mirza Pašić per Forum Sarajevo; sceneggiatura: Abdulah Sidran; fotografia: [...] Vilko Filać; montaggio: Andrija Zafranović; scenografia: Predrag Lukovac; costumi: Divna Jovanović; musica: Zoran Simjanović.
Primi anni Cinquanta: la Iugoslavia di Tito ha appena consumato il suo strappo ...
Leggi Tutto
Seven Men from Now
Edward Buscombe
(USA 1956, I sette assassini, colore, 77m); regia: Budd Boetticher; produzione: Andrew V. McLaglen, Robert E. Morrison per Batjac; sceneggiatura: Burt Kennedy; fotografia: [...] William H. Clothier; montaggio: Everett Sutherland; scenografia: Leslie Thomas; costumi: Rudy Harrington, Edward Sebesta, Carl Walker; musica: Henri Vars.
La moglie dell'ex sceriffo Ben Stride viene uccisa ...
Leggi Tutto
Hallelujah
Jean Douchet
(USA 1929, Alleluja!, bianco e nero, 108m); regia: King Vidor; produzione: King Vidor per MGM; soggetto: King Vidor; sceneggiatura: Wanda Tuchock, Ransom Rideout, Richard Schayer; [...] fotografia: Gordon Avil; montaggio: Hugh Wynn, Anson Stevenson; scenografia: Cedric Gibbons; costumi: Henrietta Frazer; musica: Eva Jessye, Irving Berlin.
Zeke, recatosi in città assieme al fratello minore Spunk per la vendita del cotone, rimane ...
Leggi Tutto
Sommarnattens leende
Giorgio Gosetti
(Svezia 1955, Sorrisi di una notte d'estate, bianco e nero, 108m); regia: Ingmar Bergman; produzione: Allan Ekelund per Svensk Filmindustri; sceneggiatura: Ingmar [...] Bergman; fotografia: Gunnar Fischer; montaggio: Oscar Rosander; scenografia: P.A. Lundgren; costumi: Mago; musica: Erik Nordgren.
Accomodato in una luce quasi mediterranea, il marivaudage si apre sulla 'scena da un matrimonio' del maturo borghese ...
Leggi Tutto
The Sting
Giacomo Manzoli
(USA 1973, La stangata, colore, 129m); regia: George Roy Hill; produzione: Tony Bill, Michael S. Phillips, Julia Phillips per Universal; sceneggiatura: David S. Ward; fotografia: [...] Robert Surtees; montaggio: William Reynolds; scenografia: Henry Bumstead; costumi: Edith Head; musica: Marvin Hamlisch, da temi originali di Scott Joplin.
Joliet, Illinois, negli anni della Grande Depressione. ...
Leggi Tutto
fotografia
fotografìa s. f. [dal fr. photographie, che a sua volta è dall’ingl. photography, comp. di photo- «foto-2» e -graphy «-grafia»]. – 1. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, permette di ottenere, servendosi di un...
fotografabile
fotografàbile agg. [der. di fotografare]. – Che si può fotografare, che si presta ad essere fotografato: questo aspetto del paesaggio, per la posizione del sole, non è f. che nelle prime ore del mattino.