Barney Oldfield's Race for a Life
Paolo Cherchi Usai
(USA 1913, bianco e nero, 13m a 18 fps); regia: Mack Sennett; produzione: Keystone; sceneggiatura: Mack Sennett; fotografia: Lee Bartholomew, Walter [...] Wright.
Dopo essersi fatta corteggiare dall'ingenuo fidanzato, la bella Mabel subisce le aggressive profferte di un malvivente. Lei lo respinge, ma lui non si dà per vinto. Fallito un secondo e ancor più ...
Leggi Tutto
Häxan
Monica Dall'Asta
(Svezia 1922, La stregoneria attraverso i secoli, colorato, 112m a 20 fps); regia: Benjamin Christensen; produzione: Svensk Filmindustri; soggetto e sceneggiatura: Benjamin Christensen; [...] corpi di baccanti, danzanti nella notte e dediti a ogni sorta di eccessi.
Film crudele, volutamente scioccante, fotograficamente superbo, Häxan ha il suo momento più memorabile nella scena dell'interrogatorio di Maria, l'attrice non professionista ...
Leggi Tutto
Pandora and the Flying Dutchman
Paola Cristalli
(GB/USA 1951, Pandora, colore, 122m); regia: Albert Lewin; produzione: Albert Lewin, Joseph Kaufman per Dorkay Productions; sceneggiatura: Albert Lewin; [...] Killers, o nel camp fiammeggiante di The Barefoot Contessa (La contessa scalza, Joseph L. Mankiewicz 1954, che peraltro, anch'esso fotografato da Cardiff, deve moltissimo al film di Lewin). Ma è vero che lo splendore di Ava Gardner è il nutrimento di ...
Leggi Tutto
La battaglia di Algeri
Flavio Santi
(Italia/Algeria 1965, 1966, bianco e nero, 121m); regia: Gillo Pontecorvo; produzione: Antonio Musu, Yacef Saadi per Igor Film/Casbah; sceneggiatura: Franco Solinas; [...] popolo algerino.
Il carattere di estrema veridicità è ottenuto con un uso frequente del teleobiettivo e mediante una fotografia che rimanda a quella dell'attualità dei settimanali e della televisione, con un bianco e nero di impronta documentaristica ...
Leggi Tutto
Quo vadis?
Vittorio Martinelli
(Italia 1912, 1913, colorato, 119m a 16 fps); regia: Enrico Guazzoni; produzione: Cines; soggetto: dall'omonimo romanzo di Henryk Sienkiewicz; sceneggiatura: Enrico Guazzoni; [...] fotografia: Alessandro Bona; scenografia: Camillo Innocenti.
Il nobile Vinicio si innamora della giovane Licia e ottiene dall'amico Petronio, consigliere di Nerone, che l'imperatore la faccia rapire per poi consegnargliela come schiava. Ma l'erculeo ...
Leggi Tutto
Ninotchka
Alberto Farina
(USA 1939, bianco e nero, 110m); regia: Ernst Lubitsch; produzione: Ernst Lubitsch per MGM; soggetto: Melchior Lengyel; sceneggiatura: Charles Brackett, Billy Wilder, Walter [...] Reisch; fotografia: William Daniels; montaggio: Gene Ruggiero; scenografia: Cedric Gibbons; costumi: Adrian; musica: Werner R. Heymann.
Per far fronte a una grave carestia, il Comitato del Popolo Bolscevico invia a Parigi tre suoi membri ‒ Iranoff, ...
Leggi Tutto
Realismo
Sandro Bernardi
La nozione di realismo occupa un posto centrale non solo nella storia del cinema, ma anche nella storia dell'arte moderna, dalla prospettiva rinascimentale e dalla camera oscura [...] e l'operatore spariscono e lo spettatore s'illude di vedere le cose come sono realmente, indipendentemente da chi le ha fotografate o da chi le ha messe in scena.
Questa illusione di r. totale, ancorché mistificante, fa parte del cinema; fra i ...
Leggi Tutto
Huayang nianhua
Leopoldo Santovincenzo
(Hong Kong/Francia 1999, 2000, In the Mood for Love, colore, 98m); regia: Wong Kar-wai; produzione: Wong Kar-wai per Jet Tone Films; sceneggiatura: Wong Kar-wai; [...] E comunque è Wong Kar-wai che sceglie di superare uno stile che stava diventando una trappola: niente macchina a mano, né fotografia sgranata, via le luci fredde dei neon, gli strappi di un montaggio frenetico, i grandangoli, la voce fuori campo, lo ...
Leggi Tutto
Mainetti, Gabriele. – Attore, produttore e regista cinematografico italiano (n. Roma 1976). Dopo essersi laureato a Roma in Storia e critica del cinema, ha frequentato corsi di regia, direzione della fotografia, [...] produzione e sceneggiatura presso la Tisch School of the Arts di New York e laboratori di recitazione a Roma. Come attore ha interpretato sia ruoli per il grande schermo, come in Il cielo in una stanza ...
Leggi Tutto
Objective, Burma!
Bill Krohn
(USA 1944, 1945, Obiettivo Burma, bianco e nero, 142m); regia: Raoul Walsh; produzione: Jerry Wald per Warner Bros.; soggetto: Alvah Bessy; sceneggiatura: Ranald MacDougall, [...] cinese Li, caduto a fianco degli uomini di Nelson. Forse non è solo un caso che il direttore della fotografia di Walsh, James Wong Howe, fosse cantonese di nascita. Caratterizzato da un perfezionismo leggendario, Howe in Objective, Burma! ebbe ...
Leggi Tutto
fotografia
fotografìa s. f. [dal fr. photographie, che a sua volta è dall’ingl. photography, comp. di photo- «foto-2» e -graphy «-grafia»]. – 1. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, permette di ottenere, servendosi di un...
fotografabile
fotografàbile agg. [der. di fotografare]. – Che si può fotografare, che si presta ad essere fotografato: questo aspetto del paesaggio, per la posizione del sole, non è f. che nelle prime ore del mattino.