Ivan Groznyj
Naum Kleiman
(URSS 1943-1946, 1945 prima parte ‒ Ivan il terribile, 1958 seconda parte ‒ La congiura dei boiardi, bianco e nero/colore, 183m); regia: Sergej M. Ejzenštejn; produzione: Alma-Ata/Mosfil′m; [...] della sua genesi e delle sue prospettive. Grazie al contributo di un compositore come Sergej Prokof′ev, del direttore della fotografia e degli attori, il film è il risultato di una collettività di talenti. Nella carriera di Ejzenštejn, Ivan Groznyj ...
Leggi Tutto
Casanova
Natalia Noussinova
(Francia 1927, Le avventure di Casanova, bianco e nero/colorato, 144m a 22 fps); regia: Aleksander Volkoff; produzione: Ciné-Alliance/Société des Cinéromans-Films de France; [...] sceneggiatura: Aleksander Volkoff, Norbert Falk, Ivan Mosjoukine; fotografia: Nicolas Toporkoff, Fédote Bourgassoff, Léonce-Henri Burel; scenografia: Aleksander Lochakoff, Eduard Gosh, Vladimir Meingart; costumi: Boris Bilinsky.
Nel 1760 Venezia è in ...
Leggi Tutto
The Last Picture Show
Altiero Scicchitano
(USA 1971, L'ultimo spettacolo, bianco e nero, 118m); regia: Peter Bogdanovich; produzione: Stephen J. Friedman per BBS; soggetto: dall'omonimo romanzo di Larry [...] McMurtry; sceneggiatura: Larry McMurtry, Peter Bogdanovich; fotografia: Robert Surtees; montaggio: Donn Cambern, Peter Bogdanovich; scenografia: Polly Platt; costumi: Mickey Sherrard, Nancy McArdle.
Fine novembre 1951. In America è iniziata la ...
Leggi Tutto
42nd Street
Franco La Polla
(USA 1932, 1933, Quarantaduesima strada, bianco e nero, 89m); regia: Lloyd Bacon; produzione: Darryl F. Zanuck per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Bradford [...] Ropes; sceneggiatura: Rian James, James Seymour; fotografia: Sol Polito; montaggio: Thomas Pratt, Frank Ware; scenografia: Jack Okey; costumi: Orry-Kelly, Cheney Brothers; coreografie: Busby Berkeley; musica: Harry Warren, Al Dubin.
In piena ...
Leggi Tutto
Querelle
Gianfranco Cercone
(Germania/Francia 1982, Querelle de Brest, colore, 107m); regia: Rainer Werner Fassbinder; produzione: Dieter Schidor per Planet/Gaumont; soggetto: dal romanzo Querelle de [...] Brest di Jean Genet; sceneggiatura: Rainer Werner Fassbinder, Burkhard Driest; fotografia: Xaver Schwarzenberger; montaggio: Juliane Lorenz, Franz Walsch [Rainer Werner Fassbinder]; scenografia: Rolf Zehetbauer; costumi: Barbara Baum; musica: Peer ...
Leggi Tutto
Žizn′ za žizn′
Natalia Noussinova
(Russia 1916, Una vita per la vita, bianco e nero, 105m a 18 fps); regia: Evgenij Bauer; produzione: Aleksandr Chanžonkov; soggetto: dal romanzo Serge Panin di Georges [...] Ohnet; sceneggiatura: Evgenij Bauer; fotografia: Boris Zavelev; montaggio: Vera Chanžonkova; scenografia: Evgenij Bauer.
La ricca vedova Chromova, donna forte ed energica, vive con le due figlie ‒ la vera figlia Musja e la figlia adottiva Nata, per ...
Leggi Tutto
Touch of Evil
Altiero Scicchitano
(USA 1957-58, 1958, L'infernale Quinlan, bianco e nero, 111m); regia: Orson Welles; produzione: Albert Zugsmith per Universal; soggetto: dal romanzo Badge of Evil di [...] Whit Masterson; sceneggiatura: Orson Welles; fotografia: Russell Metty; montaggio: Virgil Vogel, Aaron Stell, Edward Curtiss; scenografia: Alexander Golitzen, Robert Clatworthy; costumi: Bill Thomas; musica: Henry Mancini.
Collaboratore del Ministero ...
Leggi Tutto
Rashōmon
Dario Tomasi
(Giappone 1950, Rashomon, bianco e nero, 88m); regia: Kurosawa Akira; produzione: Minoru Jingo per Daiei; soggetto: dai racconti Rashōmon e Yabu no naka (Nel bosco) di Akutagawa [...] Ryūnosuke; sceneggiatura: Hashimoto Shinobu, Kurosawa Akira; fotografia: Miyagawa Kazuo; montaggio: Kurosawa Akira; scenografia: Matsuyama So; musica: Hayasaka Fumio.
Kyoto, dodicesimo secolo. Durante un violento temporale, un bonzo, un boscaiolo e ...
Leggi Tutto
Gli uomini, che mascalzoni…
Claudio G. Fava
(Italia 1932, bianco e nero, 67m); regia: Mario Camerini; produzione: Emilio Cecchi per Cines-Pittaluga; soggetto: Aldo De Benedetti, Mario Camerini; sceneggiatura: [...] Aldo De Benedetti, Mario Camerini, Mario Soldati; fotografia: Massimo Terzano, Domenico Scala; montaggio: Mario Camerini, Fernando Tropea; scenografia: Gastone Medin; musica: Cesare A. Bixio.
Bruno è un disinvolto giovanotto milanese, autista di ...
Leggi Tutto
La peau douce
Daniela Angelucci
(Francia 1964, La calda amante, bianco e nero, 115m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, SEDIF, SIMAR;soggetto: François Truffaut, Jean-Louis [...] Richard; sceneggiatura: François Truffaut, Jean-Louis Richard; fotografia: Raoul Cotard; montaggio: Claudine Bouché; scenografia: Claude Pignot; musica: Georges Delerue.
Mentre scorrono i titoli di testa, la macchina da presa inquadra le mani di un ...
Leggi Tutto
fotografia
fotografìa s. f. [dal fr. photographie, che a sua volta è dall’ingl. photography, comp. di photo- «foto-2» e -graphy «-grafia»]. – 1. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, permette di ottenere, servendosi di un...
fotografabile
fotografàbile agg. [der. di fotografare]. – Che si può fotografare, che si presta ad essere fotografato: questo aspetto del paesaggio, per la posizione del sole, non è f. che nelle prime ore del mattino.