Man's Castle
Peter von Bagh
(USA 1933, Vicino alle stelle, bianco e nero, 75m); regia: Frank Borzage; produzione: Frank Borzage per Columbia; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Lawrence S. Hazard; [...] sceneggiatura: Jo Swerling; fotografia: Joseph H. August; montaggio: Viola Lawrence; scenografia: Stephen Goosson; musica: Frank Harling.
È l'America amara della Depressione, dodici milioni di persone non hanno più lavoro. Sulla panchina d'un parco ...
Leggi Tutto
Nuit et brouillard
Vincent Pinel
(Francia 1955, Notte e nebbia, bianco e nero/colore, 32m); regia: Alain Resnais; produzione: Amy Halfon, Anatole Dauman, Philippe Lifchitz per Argos/Como; commento: [...] Jean Cayrol; voce narrante: Michel Bouquet; fotografia: Ghislain Cloquet, Sacha Vierny; montaggio: Henri Colpi, Jasmine Chasney; musica: Hanns Eisler.
Commissionato dal 'Comité d'Histoire de la Deuxième Guerre Mondiale' e realizzato per iniziativa ...
Leggi Tutto
Aguirre, der Zorn Gottes
Fabrizio Colamartino
(RFT 1972, Aguirre, furore di Dio, colore, 93m); regia: Werner Herzog; produzione: Werner Herzog per Werner Herzog/Hessischer Rundfunk; soggetto: dal diario [...] di Gaspar de Carvajal; sceneggiatura: Werner Herzog; fotografia: Thomas Mauch; montaggio: Beate Mainka-Jellinghaus; musica: Popol Vuh.
Nel 1560 un piccolo esercito di soldati spagnoli e schiavi indios guidato da Gonzalo Pizarro valica le Ande per ...
Leggi Tutto
Native Land
Peter von Bagh
(USA 1937-40, 1942, bianco e nero, 80m); regia: Leo Hurwitz, Paul Strand; produzione: Leo Hurwitz, Paul Strand per Frontier Film; sceneggiatura: Leo Hurwitz, Paul Strand, [...] allo stesso tempo collocava i suoi autori nel solco della migliore e più libera ricerca visiva. Strand, uno dei massimi fotografi del ventesimo secolo, ha dato al film il suo timbro autoriale, nato dall'osservazione deferente della cultura visiva e ...
Leggi Tutto
Neskol′ko dnej iz žizni I.I. Oblomova
Paolo Vecchi
(URSS 1979, Oblomov, colore, 143m); regia: Nikita Michalkov; produzione: Mosfil′m; soggetto: dal romanzo Oblomov di Ivan Aleksandrovič Gončarov; sceneggiatura: [...] Aleksandr Adabas′jan, Nikita Michalkov; fotografia: Pavel Lebesev; montaggio: Eleonora Praksina; scenografia: Aleksandr Abadas′jan, Aleksandr Samuelkin; musica: Eduard Artem′ev.
Il proprietario terriero Il′ja Il′ič Oblomov trascorre la maggior parte ...
Leggi Tutto
Body Double
Hubert Niogret
(USA 1984, Omicidio a luci rosse, colore, 114m); regia: Brian De Palma; produzione: Brian De Palma per Columbia/Delphi II; soggetto: Brian De Palma; sceneggiatura: Brian De [...] di Rear Window di Hitchcock (La finestra sul cortile, 1954, in cui un uomo osserva con il teleobiettivo della sua macchina fotografica l'edificio di fronte al suo e assiste per caso a un omicidio), Brian De Palma rende ancora una volta omaggio al ...
Leggi Tutto
Creature from the Black Lagoon
Peter von Bagh
(USA 1954, Il mostro della laguna nera, bianco e nero, 79m); regia: Jack Arnold; produzione: William Alland per Universal; soggetto: Maurice Zimm; sceneggiatura: [...] Harry Essex, Arthur Ross; fotografia: William E. Snyder; montaggio: Ted J. Kent; scenografia: Bernard Herzbrun, Hildyard M. Brown; musica: Robert Emmet Dolan, Henry Mancini, Milton Rosen, Hans J. Salter, Herman Stein.
Una spedizione scientifica, alla ...
Leggi Tutto
Menschen am Sonntag
Hubert Niogret
(Germania 1929, 1930, bianco e nero, 74m a 24 fps); regia: Robert Siodmak, Edgar G. Ulmer, Rochus Gliese; produzione: Moritz Seeler per Filmstudio 1929; soggetto: [...] Curt Siodmak; sceneggiatura: Billy Wilder; fotografia: Eugen Schüfftan; assistente operatore: Fred Zinnemann; scenografia: Moriz Seeler; musica: Otto Stenzeel.
Un sabato d'estate a Berlino: il traffico è intenso, le strade piene di gente, la città ...
Leggi Tutto
Shock Corridor
João Bénard Da Costa
(USA 1963, Il corridoio della paura, bianco e nero/colore, 101m); regia: Samuel Fuller; produzione: Leon Fromkess, Sam Firks, Samuel Fuller per F&F/Allied Artists; [...] sceneggiatura: Samuel Fuller; fotografia: Stanley Cortez, (sequenze a colori) Samuel Fuller; montaggio: Jerome Thoms; scenografia: Eugene Lourie; costumi: Einar H. Bourman; musica: Paul Dunlap.
Johnny Barrett, giornalista di cronaca nera, sogna di ...
Leggi Tutto
Orfeu negro
Marco Giusti
(Francia/Italia/Brasile 1958, 1959, Orfeo negro, colore, 106m); regia: Marcel Camus; produzione: Sacha Gordine per Dispat/Gemma/Tupan; soggetto: dal testo teatrale Orfeu de [...] alle nouvelles vagues internazionali; ma resta innegabile ancora oggi il fascino di Orfeu negro. Fascino di colori (la fotografia di Jean Bourgoin), di luoghi, di corpi, e fascino della grande idea di partenza di Vinícius, ovvero trasformare ...
Leggi Tutto
fotografia
fotografìa s. f. [dal fr. photographie, che a sua volta è dall’ingl. photography, comp. di photo- «foto-2» e -graphy «-grafia»]. – 1. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, permette di ottenere, servendosi di un...
fotografabile
fotografàbile agg. [der. di fotografare]. – Che si può fotografare, che si presta ad essere fotografato: questo aspetto del paesaggio, per la posizione del sole, non è f. che nelle prime ore del mattino.