L'Atalante
Rinaldo Censi
(Francia 1933-34, 1934, bianco e nero, 87m); regia: Jean Vigo; produzione: Jacques-Louis Nounez per Argui-Films; soggetto: Jean Guinée [Roger de Guichen]; sceneggiatura: Jean [...] più fedeli collaboratori (Boris Kaufman, il cui sodalizio con Vigo risale ai tempi di À propos de Nice, alla fotografia; Maurice Jaubert compositore delle musiche), Vigo inizia le riprese del film nel novembre del 1933: la sceneggiatura è scritta ...
Leggi Tutto
The Killers
Claudio G. Fava
(USA 1946, I gangsters, bianco e nero, 105m); regia: Robert Siodmak; produzione: Mark Hellinger per Universal; soggetto: dall'omonimo racconto di Ernest Hemingway; sceneggiatura: [...] Anthony Veiller; fotografia: Woody Bredell; montaggio: Arthur Hilton; scenografia: Jack Otterson, Martin Obzina; costumi: Vera West; musica: Miklos Rozsa.
Al e Max, due minacciosi uomini di mezza età, percorrono di sera le strade vuote di una ...
Leggi Tutto
Stagecoach
Aldo Viganò
(USA 1939, Ombre rosse, bianco e nero, 96m); regia: John Ford; produzione: Walter Wanger Productions Inc.; soggetto: dal racconto Stage to Lordsburg di Ernest Haycox; sceneggiatura: [...] cadenzato sul ritmico alternarsi di esterni e di interni, di ariose panoramiche che attraversano il paesaggio splendidamente fotografato da Bert Glennon e di raffinati dialoghi scanditi dall'essenzialità del montaggio, ciò che alla fine resta ...
Leggi Tutto
La maman et la putain
Jean Douchet
(Francia 1973, bianco e nero, 220m); regia: Jean Eustache; produzione: Pierre Cottrell per Elite/Cinéquanon/ Les Films du Losange/Simar/VM; sceneggiatura: Jean Eustache; [...] fotografia: Pierre Lhomme; montaggio: Denise de Casabianca, Jean Eustache; costumi: Catherine.
Parigi. Alexandre, appena lasciato dalla donna che ama, non ha un lavoro e ne va fiero. Preferisce passare il tempo bighellonando per i caffè o discutendo ...
Leggi Tutto
Napoléon vu par Abel Gance
Davide Pozzi
(Francia 1925-26, 1927, colorato, 333m a 20 fps); regia: Abel Gance; produzione: Consortium Westi/Wengeroff/Pathé/ Films Abel Gance/Sgf; sceneggiatura: Abel Gance; [...] fotografia: Jules Kruger, Joseph-Louis Mundviller, Léonce-Henry Burel; montaggio : Marguerite Beaugé; scenografia: Alexandre Benois, Pierre Schildknecht, Georges Jacouty, Vladimir Meinhardt, Pimenoff; costumi: Georges Charmy, Alphonse Sauvageau, ...
Leggi Tutto
Il portiere di notte
Andrea Maioli
(Italia 1974, colore, 115m); regia: Liliana Cavani; produzione: Robert Gordon Edwards per Lotar; soggetto: Barbara Alberti, Amedeo Pagani, Liliana Cavani; sceneggiatura: [...] Liliana Cavani, Italo Moscati; fotografia: Alfio Contini; montaggio: Franco Arcalli; scenografia: Nedo Azzini, Jean-Marie Simon; costumi: Piero Tosi; musica: Danièle Paris.
Vienna, 1957. Dietro il bancone dell'Hotel der Oper c'è il portiere Max: ...
Leggi Tutto
Il processo di Verona
Paolo Simoni
(Italia/Francia 1962, 1963, bianco e nero, 120m); regia: Carlo Lizzani; produzione: Duilio Coletti per Duilio/Orsay; soggetto: Sergio Amidei, Luigi Somma; sceneggiatura: [...] di consulenti storici. Sul piano della costruzione scenica, inquadrature e scenografie vennero impostate a partire dallo studio delle fotografie d'epoca; la scelta dei luoghi delle riprese andò nella stessa direzione di fedeltà. La cronaca degli ...
Leggi Tutto
Rio Bravo
Edward Buscombe
(USA 1959, Un dollaro d'onore, colore, 141m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per Armada; soggetto: B.H. McCampbell [Barbara Hawks]; sceneggiatura: Jules Furthman, [...] Leigh Brackett; fotografia: Russell Harlan; montaggio: Folmar Blangsted; scenografia: Leo K. Kuter; costumi: Marjorie Best; musica: Dimitri Tiomkin.
Joe, fratello del ricco allevatore Nathan Burdette, umilia e colpisce Dude, l'ubriacone del villaggio ...
Leggi Tutto
Hell's Hinges
Paolo Cherchi Usai
(USA 1916, colorato, 74m a 16 fps); regia: Charles Swickard, William S. Hart; produzione: New York Motion Picture Corporation/Kay-Bee; sceneggiatura: C. Gardner Sullivan; [...] fotografia: Joseph August.
Il pistolero Blaze Tracy e il proprietario del saloon di Hell's Hinges, 'Silk' Miller, decidono di rendere la vita impossibile al reverendo Robert Henley, giunto nel paese con lo scopo di redimerlo. Le intenzioni di Blaze ...
Leggi Tutto
The Man from Laramie
Leopoldo Santovincenzo
(USA 1955, L'uomo di Laramie, colore, 104m); regia: Anthony Mann; produzione: William Goetz per Columbia; soggetto: Thomas T. Flynn; sceneggiatura: Philip [...] Yordan, Frank Burt; fotografia: Charles Lang; montaggio: William A. Lyon; scenografia: Cary Odell; musica: George Duning.
Will Lockhart giunge a Coronado per consegnare un carico di merce. La zona confina con la terra degli Apache, che qualcuno sta ...
Leggi Tutto
fotografia
fotografìa s. f. [dal fr. photographie, che a sua volta è dall’ingl. photography, comp. di photo- «foto-2» e -graphy «-grafia»]. – 1. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, permette di ottenere, servendosi di un...
fotografabile
fotografàbile agg. [der. di fotografare]. – Che si può fotografare, che si presta ad essere fotografato: questo aspetto del paesaggio, per la posizione del sole, non è f. che nelle prime ore del mattino.