Eastman, George
Stefano Masi
Inventore e industriale statunitense, nato a Waterville (New York) il 12 luglio 1854 e morto a Rochester (New York) il 14 marzo 1932. Al suo talento di sperimentatore tecnico [...] , insieme a Walker, E. mise a punto i caricatori di pellicola a rullo, fondamentale passo avanti per lo sviluppo della fotografia e del futuro cinematografo. All'inizio del 1889 John C. Carbutt della Ansco cominciò a utilizzare per la produzione di ...
Leggi Tutto
Six contes moraux
Piera Detassis
La boulangère de Monceau ‒ Six contes moraux, I (Francia 1962, La fornaia di Monceau, bianco e nero, 26m); regia: Eric Rohmer; produzione: Barbet Schroeder per Les Films [...] : Georges de Beauregard per Rome-Paris Film/Barbet Schroeder per Les Films du Losange; sceneggiatura: Eric Rohmer; fotografia: Nestor Almendros; montaggio: Jacqueline Raynal; musica: The Blossom Toes, Giorgio Gomelsky.
Mentre la fidanzata è a Londra ...
Leggi Tutto
La chinoise
Bill Krohn
(Francia 1967, La cinese, colore, 90m); regia: Jean-Luc Godard; produzione: Productions de la Guéville/Athos/ Parc/Simar/Anouchka; sceneggiatura: Jean-Luc Godard; fotografia: [...] Raoul Coutard; montaggio: Agnès Guillemot.
Nell'estate del 1967, mentre in Cina è in corso la Rivoluzione Culturale, a Parigi cinque giovani fondano una cellula comunista per dedicarsi allo studio del ...
Leggi Tutto
Beiqing chengshi
Leopoldo Santovincenzo
(Taiwan 1989, Città dolente, colore, 158m); regia: Hou Hsiao-hsien; produzione: Chiu Fu-sheng per 3-H/Era International; sceneggiatura: Chu Tien-wen, Wu Nienjen; [...] . Infine, coinvolto in una rissa con i gangster, viene ucciso. Wen-ching si sposa con Hinomi e riprende la sua attività di fotografo. Nasce un figlio. Arriva la notizia che Hinoe è morto in uno scontro con l'esercito; poi Wen-ching viene di nuovo ...
Leggi Tutto
Il deserto rosso
Bill Krohn
(Italia/Francia 1964, colore, 120m); regia: Michelangelo Antonioni; produzione: Antonio Cervi per Film Duemila/Cinematografica Federiz/Francoriz; sceneggiatura: Michelangelo [...] Antonioni, Tonino Guerra; fotografia: Carlo Di Palma; montaggio: Eraldo da Roma; scenografia: Piero Poletto; costumi: Gitt Magrini; musica: Giovanni Fusco, Vittorio Gelmetti.
Ravenna, d'inverno. In seguito a un incidente automobilistico, Giuliana, ...
Leggi Tutto
Zéro de conduite
Rinaldo Censi
(Francia 1932, 1933, Zero in condotta, bianco e nero, 47m); regia: Jean Vigo; produzione: Jean-Louis Nounez per Argui; sceneggiatura: Jean Vigo; fotografia: Boris Kaufman; [...] montaggio: Jean Vigo; scenografia: Jean Vigo, Henri Storck, Boris Kaufman; musica: Maurice Jaubert, Charles Goldblatt.
Le vacanze sono terminate. Caussat sta facendo ritorno al collegio, Bruel lo raggiunge ...
Leggi Tutto
Riff-Raff
Emanuela Martini
(GB 1991, Riff-Raff ‒ Meglio perderli che trovarli, colore, 94m); regia: Ken Loach; produzione: Sally Hibbin per Parallax/Channel Four; sceneggiatura: Bill Jesse; fotografia: [...] Barry Ackroyd; montaggio: Jonathan Morris; scenografia: Martin Johnson; costumi: Wendy Knowles; musica: Stewart Copeland.
Grossi topi camminano su alcuni moduli dell'assistenza pubblica, in mezzo a rifiuti ...
Leggi Tutto
Et Dieu créa la femme
Sandro Toni
(Francia 1956, Piace a troppi, colore, 88m); regia: Roger Vadim; produzione: Raoul Lévy per Iéna/UCIL/ COCINOR; sceneggiatura: Roger Vadim, Raoul Lévy; fotografia: [...] cui l'uomo è destinato a essere vittima. La messa in scena era abbastanza convenzionale, le situazioni scontate, la fotografia molto classica: insomma, niente di particolarmente rivoluzionario. Tranne che per un elemento: Juliette Hardy e la giovane ...
Leggi Tutto
fotografia
fotografìa s. f. [dal fr. photographie, che a sua volta è dall’ingl. photography, comp. di photo- «foto-2» e -graphy «-grafia»]. – 1. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, permette di ottenere, servendosi di un...
fotografabile
fotografàbile agg. [der. di fotografare]. – Che si può fotografare, che si presta ad essere fotografato: questo aspetto del paesaggio, per la posizione del sole, non è f. che nelle prime ore del mattino.