Nelle arti grafiche, processo di incisione chimica di metalli (rame, zinco, acciaio) e anche di lastre di marmo che utilizza una maschera ottenuta dalla fotografia dell’originale da incidere, interposta [...] supporti metallici e procedimenti tipici del sistema di stampa adottato.
La base comune di ogni processo è una lastra fotografica in negativo o positivo con l’immagine del testo o dell’illustrazione con la quale viene impressionato uno strato di ...
Leggi Tutto
Fotografo statunitense (n. New York 1939). Dopo aver studiato scultura alla Cooper union school di New York, ha conseguito il Master of arts in fotografia (1976, University of New Mexico, Albuquerque). [...] Come fotografo indipendente, si è dedicato alla ricerca sulla diversità: dalle deformità fisiche, congenite o acquisite, alle devianze psicologiche e sessuali (immagini di necrofilia, pratiche sadomasochistiche). Interessato alla sperimentazione di ...
Leggi Tutto
North by Northwest
Bill Krohn
(USA 1958, 1959, Intrigo internazionale, colore, 136m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Alfred Hitchcock per MGM; sceneggiatura: Ernest Lehman; fotografia: Robert [...] Burks; montaggio: George Tomasini; scenografia: Robert Boyle; musica: Bernard Herrmann.
Quando Roger Thornhill, pubblicitario di New York, fa segno a un cameriere di portargli un telefono al tavolo, viene ...
Leggi Tutto
Zemlja
Bernard Eisenschitz
(URSS 1929, 1930, La terra, bianco e nero, 84m a 20 fps); regia: Aleksandr Dovženko; produzione: VUFKU; sceneggiatura: Aleksandr Dovženko; fotografia: Daniil Demuckij; musica: [...] L. Revuckij; scenografia: V. Kričevskij.
Ucraina, nel 1929. Il vecchio Semën muore, mentre i kulaki sono preoccupati per i provvedimenti di collettivizzazione della terra. Al villaggio arriva il primo ...
Leggi Tutto
Rocky
Federica De Paolis
(USA 1976, colore, 119m); regia: John G. Avildsen; produzione: Irwin Winkler, Robert Chartoff per United Artists; sceneggiatura: Sylvester Stallone; fotografia: James Crabe; [...] montaggio: Richard Halsey, Scott Conrad; scenografia: William J. Cassidy, James H. Spencer; costumi: Joanne Hutchinson; musica: Bill Conti, Carol Connors.
Rocky Balboa, aitante ventottenne di Filadelfia, ...
Leggi Tutto
Kalina krasnaja
Paolo Vecchi
(URSS 1974, Viburno rosso, colore, 100m); regia: Vasilij Šukšin; produzione: Mosfil′m; sceneggiatura: Vasilij Šukšin, dal suo omonimo racconto; fotografia: Anatolij Zabolo-ckij; [...] montaggio: E. Michajlova; scenografia: Ippolit Novoderëžkin; musica: P. Čekalov; suono: V. Beljarov.
Scontata una condanna a cinque anni per furto, Egor Prokudin, un ex contadino traviato dall'inurbamento, ...
Leggi Tutto
El sol del membrillo
Miguel Marías
(Spagna 1991, 1992, colore, 138m); regia: Víctor Erice; produzione: María Moreno; sceneggiatura: Víctor Erice, Antonio López García; fotografia: Javier Aguirresarobe, [...] Ángel Luis Fernández; montaggio: Juan Ignacio San Mateo; musica: Pascal Gaigne.
Tra il settembre e il dicembre del 1990, il pittore Antonio López García cerca di cogliere in un quadro l'effimero processo ...
Leggi Tutto
Il posto
Stefano Todini
(Italia 1961, bianco e nero, 90m); regia: Ermanno Olmi; produzione: Angelo Soffientini per The 24 Horses; sceneggiatura: Ermanno Olmi; fotografia: Lamberto Caimi; montaggio: [...] Carla Colombo; scenografia: Ettore Lombardi; musica: Pier Emilio Bassi.
Meda, provincia di Milano, inverno dei primi anni Sessanta. Per la famiglia Cantoni ‒ marito, moglie e due figli ‒ è un giorno speciale: ...
Leggi Tutto
La caza
Miguel Marías
(Spagna 1966, La caccia, bianco e nero, 93m); regia: Carlos Saura; produzione: Elías Querejeta; sceneggiatura: Carlos Saura, Angelino Fons; fotografia: Luis Cuadrado; montaggio: [...] Pablo González del Amo; scenografia: Carlos Ochoa; costumi: Angelines Castro; musica: Luis de Pablo.
José, Paco e Luis sono tre amici (e, pare, compagni d'armi durante una guerra civile combattuta dalla ...
Leggi Tutto
fotografia
fotografìa s. f. [dal fr. photographie, che a sua volta è dall’ingl. photography, comp. di photo- «foto-2» e -graphy «-grafia»]. – 1. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, permette di ottenere, servendosi di un...
fotografabile
fotografàbile agg. [der. di fotografare]. – Che si può fotografare, che si presta ad essere fotografato: questo aspetto del paesaggio, per la posizione del sole, non è f. che nelle prime ore del mattino.