Astronomo (Heidelberg 1863 - ivi 1932), fondatore e direttore dell'osservatorio di Heidelberg, che egli specializzò nella fotografia celeste. Pioniere nella ricerca dei pianetini (W. e i suoi allievi ne [...] scoprirono circa un migliaio). Scoprì la cometa periodica che porta il suo nome. Ebbe notorietà anche per le fotografie della Via Lattea e per le ricerche sulle nebulose oscure. ...
Leggi Tutto
Fotografo italiano (Sarzano, Rovigo, 1942 - Lendinara, Rovigo, 2022). Dagli anni Settanta ha rivolto il suo interesse alla fotografia e cinematografia. Dopo essersi occupato di pittura e tecniche grafiche [...] modi di espressione, rifiuta l'uso degli attuali sofisticati mezzi di ripresa e ripercorre l'intera storia della fotografia sfruttando con strumenti obsoleti, come il foro stenopeico, le possibilità offerte dai moderni tipi di emulsione fotosensibile ...
Leggi Tutto
postproduzione
postproduzióne s. f. – Processo digitale di elaborazione delle immagini tramite appropriati software. Con l’affermarsi della fotografia digitale ha sostituito il ritocco fotografico tradizionale, [...] ) tra cui Adobe camera raw, che consente la lavorazione dei file raw (file non elaborato) prodotti da numerose macchine fotografiche digitali. Dalla prima versione, presentata nel 1990, si è giunti nel maggio 2012 a quella denominata CS6. L’avvento ...
Leggi Tutto
Fotografo (Hoboken, New Jersey, 1864 - New York 1946). Lasciati gli studî di ingegneria si dedicò alla fotografia e, a partire dal 1890, dopo essersi stabilito negli Stati Uniti, fondò e diresse le riviste [...] , nota in seguito col nome "291" (dal numero di ubicazione nella Quinta strada). Per quanto riguarda la produzione fotografica, le immagini di S., dalle numerose vedute di New York fino alle serie dedicate alle nuvole, furono caratterizzate dal ...
Leggi Tutto
Regista e fotografo turco (n. Istanbul 1959). Dopo la laurea in ingegneria, spinto dalla passione per la fotografia (coltivata sin dall’adolescenza) frequenta la scuola di cinema Mimar Sinan di Istanbul. [...] con il film Kasaba, e nel 2003 torna sulla Croisette con Uzak (di cui è regista, scenografo e direttore della fotografia), che si è aggiudicato il Gran Prix speciale della giuria e il premio per il migliore attore protagonista, andato ex aequo ...
Leggi Tutto
ECCLESIA, Vittorio
Marina Miraglia
Figlio di Carlo, nacque a Pieve di Scalenghe (Torino) l'11 febbr. 1847. Ancora bambino si trasferi con la famiglia a Torino, allora fiorentissimo centro di fotografia, [...] t.f.t.; M. A. Prolo, in Museo nazionale del cinema. Notiziario, 1976, rin. 31-33, p. 18; C. Cassio, in Fotografi del Piemonte 1852-1899. Duecento stampe originali di paesaggio e veduta urbana (catal.), Torino 1977, p. 116; M. Falzone del Barbarò, in ...
Leggi Tutto
ENRIE, Giuseppe
Italo Zannier
Figlio di Giorgio e di Rosa Derucelli, nacque a Ceresole d'Alba (provincia di Cuneo) il 9 nov. 1886.
Dopo avere compiuto gli studi classici l'E., oltre a dedicarsi saltuariamente [...] dei volto, una del dorso e una della ferita del polso e della trama della tela, tutte su lastre di 40 × 50 cm; tre fotografie dell'insieme, ma suddiviso in tre parti eguali, e, infine, la S. Sindone, che nell'originale misura m 4,36 × 1,10, entro il ...
Leggi Tutto
Nome commerciale (brevettato negli USA nel 1889) delle macchine fotografiche costruite dalla ditta fondata da G. Eastman (Eastman Kodak Company, con sede a Rochester, New York) e divenuta una delle più [...] grandi società in scala mondiale nel campo dell’industria fotografica, con produzione di apparecchi fotografici, cinematografici, fotoriproduttori, pellicole e carte sensibili. Dall’ultimo decennio del 20° sec. l’attività prevalente riguarda la ...
Leggi Tutto
Pivi, Paola
Pivi, Paola. – Artista (n. Milano 1971). Realizza installazioni e performance, fissandole entrambe attraverso la fotografia. Sono persone, oggetti, spesso animali, immagini di forte impatto, [...] aereo da guerra rovesciato (con il quale ha vinto il premio della giuria alla Biennale di Venezia nel 1999), un asino fotografato in mezzo al mare su una piccola barchetta (2003), struzzi sulla spiaggia (esposta in un rio di Venezia in occasione ...
Leggi Tutto
Sans soleil
Bernard Eisenschitz
(Francia 1982, colore, 100m); regia: Chris Marker; produzione: Anatole Dauman per Argos; fotografia: Chris Marker, Sana Na N'hada, Jean-Michel Humeau, Mario Marret, Eugenio [...] Bentivoglio, Danièle Tessier, Haroun Tazieff; montaggio: Chris Marker; musica: Michel Krasna; canto: Arielle Dombasle; voce: Florence Delay, (nella versione inglese) Alexandra Stewart.
Una serie di lettere ...
Leggi Tutto
fotografia
fotografìa s. f. [dal fr. photographie, che a sua volta è dall’ingl. photography, comp. di photo- «foto-2» e -graphy «-grafia»]. – 1. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, permette di ottenere, servendosi di un...
fotografabile
fotografàbile agg. [der. di fotografare]. – Che si può fotografare, che si presta ad essere fotografato: questo aspetto del paesaggio, per la posizione del sole, non è f. che nelle prime ore del mattino.