• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
288 risultati
Tutti i risultati [2013]
Paleontologia [288]
Zoologia [481]
Biologia [201]
Biografie [216]
Sistematica e zoonimi [210]
Geologia [187]
Botanica [147]
Geografia [110]
Archeologia [106]
Temi generali [94]

Rachitomi

Enciclopedia on line

Gruppo di Anfibi Apsidospondili fossili del Permiano, correntemente classificati nei Temnospondili. Avevano vertebre con intercentri a cuneo e pleurocentri romboidali di piccole dimensioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: TEMNOSPONDILI – PERMIANO – ANFIBI

Pleurocystitidae

Enciclopedia on line

Famiglia di Echinodermi Cistoidi fossili (Ordoviciano medio-Devonico inferiore), con teca compressa, periprocto largo, 2 lunghi brachidi, idroporo e gonoporo, sul lato anale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ECHINODERMI

Artrodiri

Enciclopedia on line

Ordine di Pesci fossili del Paleozoico, caratterizzati da notocorda persistente, endoscheletro parzialmente calcificato, testa e parte anteriore del tronco rivestita da piastre ossee simmetriche; pinne [...] pari rudimentali o assenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ENDOSCHELETRO – PALEOZOICO – NOTOCORDA – FOSSILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Artrodiri (1)
Mostra Tutti

Plateosauri

Enciclopedia on line

Infraordine di Rettili Saurischi fossili (Triassico sup.-Giurassico inf.) di medie dimensioni; hanno cranio piccolo in confronto al tronco, collo lungo e arti posteriori più grandi di quelli anteriori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: GIURASSICO – SAURISCHI – TRIASSICO – RETTILI – CRANIO

Orbitolinidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Foraminiferi bentonici fossili, con guscio conico agglutinante, arenaceo; avvolgimento iniziale spiraliforme, successivamente forma discoidale. Gli O. hanno valore litogenetico e stratigrafico [...] per terreni dal Cretacico all’Eocene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: FORAMINIFERI – BENTONICI – CRETACICO – FOSSILI – EOCENE

Mesonacidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Artropodi Trilobiti fossili del Cambriano inferiore, sinonimo di Olenellidi; hanno scudo cefalico molto grande, ellittico, occhi vistosi, torace composto di numerosi segmenti, solchi pleurali [...] definiti, pigidio piccolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: TRILOBITI – ARTROPODI

Pteraspidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Ostracodermi fossili; armatura dermica che proteggeva la testa e la parte dorsale del tronco, coda eterocerca. Rinvenuti in terreni paleozoici (Siluriano inferiore e Devoniano inferiore). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: CODA ETEROCERCA – OSTRACODERMI – SILURIANO – DEVONIANO – FOSSILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pteraspidi (1)
Mostra Tutti

Coccosteidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci fossili del Devonico medio-superiore di Europa, America Settentrionale, Australia e Asia settentrionale. Sono muniti di due corazze ossee (cefalica e toracica), fra loro articolate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: AUSTRALIA – DEVONICO – EUROPA

Amphoridea

Enciclopedia on line

Gruppo di Echinodermi fossili della classe dei Cistoidi. Rappresentate da forme primitive, prive di braccia e di ambulacri, e, come tali, ritenute antenati di tutti gli Echinodermi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ECHINODERMI

Branchiosauri

Enciclopedia on line

Anfibi fossili Labirintodonti Rachitomi, dal corpo salamandri­forme con cranio tozzo e arrotondato, del Carbonifero e del Permiano della Germania. Si ricorda la specie Branchiosaurus amblystomus. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: BRANCHIOSAURUS – LABIRINTODONTI – CARBONIFERO – PERMIANO – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Branchiosauri (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
fòssile
fossile fòssile agg. e s. m. [dal lat. fossĭlis «ottenuto scavando», der. di fodĕre «scavare», part. pass. fossus]. – 1. agg. a. In origine, di materiale in genere che si estrae dalla crosta terrestre: il salnitro pareggia la forza del sal...
Tecnofossile
tecnofossile s. m. Il resto fossile di un oggetto o di un materiale industriale prodotto dall'uomo, così come è stato rinvenuto in passato e, con riferimento al cosiddetto Antropocene, potrebbe essere rinvenuto dagli eventuali archeologi di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali