Quattro fossili di denti, risalenti a circa 172-240.000 anni fa, ritrovati tra il 1972 e il 1983 nella caverna di Yanhui, Tongzi, in Cina, che erano stati finora considerati appartenenti all’Homo erectus [...] o, in alternativa, a un Homo sapiens arcaico, ...
Leggi Tutto
I più antichi fossili di Squamati moderni – serpenti, Anfisbenidi, lucertole – ritrovati risalivano fino a oggi al Giurassico medio, ossia a circa 165 milioni di anni fa, e in quest’epoca veniva quindi [...] collocata la loro apparizione sul pianeta. L’os ...
Leggi Tutto
Di recente sono stati scoperti i più antichi sedimenti ricchi di microrganismi fossili nati in una sorgente geotermale sulla Terra. Si trovano in Australia Occidentale (nel Cratone Pilbara) e hanno 3,48 [...] miliardi di anni. La ricerca, con a capo il Ce ...
Leggi Tutto
Tracce della struttura cellulare di un dinosauro vissuto più di 75 milioni di anni fa sono state identificate all’intero di alcuni antichi fossili: nello specifico, si tratta di particelle microscopiche [...] molto simili a globuli rossi provvisti di nucl ...
Leggi Tutto
Rinvenuti dai ricercatori della Chinese Academy of Science nei pressi del bacino di Sichakou, due scheletri fossili si candidano a riscrivere la storia dell’evoluzione degli uccelli. I resti sono infatti [...] riconducibili a due esemplari di una razza fi ...
Leggi Tutto
Identificati i resti fossili dei quattro serpenti più antichi finora noti ai paleontologi. La scoperta, i cui dettagli sono stati pubblicati su Nature Communications, è particolarmente significativa se [...] si considera che il più antico dei quattro foss ...
Leggi Tutto
Circa due milioni di anni fa, nella Rift Valley (dimora di Lucy, forse il più famoso tra i fossili di ominide rinvenuti dagli scienziati), aveva inizio l’avventura umana. Proprio in quel periodo infatti [...] i nostri antenati (la cui intelligenza, all’ep ...
Leggi Tutto
Leggendo la notizia è impossibile non pensare a Jurassic Park, il film del 1993 diretto da Steven Spielberg: un gruppo di paleontologi, coordinato da Robert Reisz dell'Università di Toronto (Canada), ha [...] infatti rinvenuto alcuni embrioni fossili di di ...
Leggi Tutto
Le catastrofiche previsioni che fino a pochi anni fa delineavano un prossimo esaurimento dei combustibili fossili e una conseguente crisi energetica globale non potevano prevedere quello che sta accadendo [...] sul mercato del gas naturale, investito da u ...
Leggi Tutto
L’idea che sta dietro al progetto Desertec è semplice: sfruttare il sole e il vento del deserto del Nord Africa per produrre energia pulita e ridurre l’impatto dei combustibili fossili. Nel deserto del [...] Sahara tutti ci aspettiamo che ci sia sole in a ...
Leggi Tutto
fossile
fòssile agg. e s. m. [dal lat. fossĭlis «ottenuto scavando», der. di fodĕre «scavare», part. pass. fossus]. – 1. agg. a. In origine, di materiale in genere che si estrae dalla crosta terrestre: il salnitro pareggia la forza del sal...
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
In geologia, ogni resto o traccia di organismo animale o vegetale conservato negli strati della crosta terrestre, vissuto in epoca anteriore a quella attuale. Sono f. anche le tracce e impronte lasciate in sedimenti non ancora consolidati, nonché...
Incidenza sul binomio energia-sviluppo. Le fonti fossili nelle sfide del prossimo futuro. Bibliografia.
L’energia è vita. Senza, vi è solo miseria. La quantità di beni e servizi a disposizione dell’uomo – la sua capacità di crescere e di produrre...