Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] la continuità delle entrate fiscali e prenda in considerazione anche il capitale umano e le comunità che dipendono ancora dalle fonti fossili. A Dubai si sta negoziando anche uno dei temi più controversi dell’agenda degli ultimi anni, vale a dire la ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] dalla Russia.Risultati importanti sono stati raggiunti in materia di riduzione della dipendenza dalle fonti fossili russe, diversificazione degli approvvigionamenti, acquisti congiunti di gas, riduzione dei consumi e risparmio energetico, ulteriore ...
Leggi Tutto
La 28a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023; a livello globale si sta attraversando un momento di grandi tensioni che non [...] Emirati Arabi Uniti; tenendo conto che uno degli scopi della Conferenza è la riduzione del consumo dei combustibili fossili, la situazione è paradossale e molti attivisti temono dei condizionamenti e la difesa di interessi particolari. Pur tenendo ...
Leggi Tutto
La transizione energetica globale, con il suo epicentro nell’Artico, ha sollevato questioni cruciali sul futuro energetico del nostro pianeta, come emerso chiaramente durante l’ultima Arctic Circle Assembly [...] tradizionali.L’aviazione in Islanda rappresenta un caso emblematico di come un settore tradizionalmente dipendente dai combustibili fossili stia affrontando la sfida della decarbonizzazione. Con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 entro il ...
Leggi Tutto
Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] COP28 che si è tenuta a Dubai ha prodotto, non senza complesse mediazioni, un impegno per la transizione dai combustili fossili che rappresenta comunque una novità ed è stata sottoscritta, con il metodo del consenso, da tutti i partecipanti. Sul 2024 ...
Leggi Tutto
L’Europa sta piantando alberi per compensare le proprie emissioni, ma viene rapidamente colpita da incendi distruttivi. Gli Stati Uniti stanno investendo in operazioni minerarie all’estero per liberarsi [...] dalla dipendenza dai combustibili fossili, ma n ...
Leggi Tutto
La progressiva sostituzione dei combustibili fossili con le energie rinnovabili rappresenta una delle principali condizioni per assicurare la transizione ecologica, considerando che la trasformazione e [...] il consumo di energia sono i settori maggiormen ...
Leggi Tutto
Il 2050 è a soli 27 anni da oggi, il che significa che è abbastanza vicino da poter essere immaginato, ma è anche abbastanza lontano da non poter dire come sarà. Come riuscirà l’Europa a svincolarsi dai [...] combustibili fossili entro il 2050, come delibe ...
Leggi Tutto
Preparatevi a due domande semplici. C’è terra sufficiente sulla Terra per piantare i miliardi di alberi teoricamente necessari allo scopo di assorbire il carbonio che riversiamo nell’atmosfera usando i [...] combustibili fossili, responsabili del surriscal ...
Leggi Tutto
Secondo uno studio uscito su Proceedings of the national Academy of Sciences (PNAS), il riscaldamento globale favorisce i Paesi ricchi e sfavorisce quelli poveri, accrescendone le differenze, in due direzioni: [...] perché dei combustibili fossili inquinan ...
Leggi Tutto
fossile
fòssile agg. e s. m. [dal lat. fossĭlis «ottenuto scavando», der. di fodĕre «scavare», part. pass. fossus]. – 1. agg. a. In origine, di materiale in genere che si estrae dalla crosta terrestre: il salnitro pareggia la forza del sal...
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...
In geologia, ogni resto o traccia di organismo animale o vegetale conservato negli strati della crosta terrestre, vissuto in epoca anteriore a quella attuale. Sono f. anche le tracce e impronte lasciate in sedimenti non ancora consolidati, nonché...
Incidenza sul binomio energia-sviluppo. Le fonti fossili nelle sfide del prossimo futuro. Bibliografia.
L’energia è vita. Senza, vi è solo miseria. La quantità di beni e servizi a disposizione dell’uomo – la sua capacità di crescere e di produrre...