Processo per il quale l’ADP è trasformato in ATP per azione della luce e del fosfatoinorganico nella fotosintesi clorofilliana. La reazione rappresenta un guadagno energetico e una forma di conservazione [...] dell’energia libera del potenziale elettrochimico generato dalla luce (➔ fotosintesi clorofilliana) ...
Leggi Tutto
FOTOSINTESI (XV, p. 817; App. II, 1, p. 968)
Gaspare MAZZOLANI
Gli importanti progressi compiuti negli ultimi anni nella conoscenza del meccanismo fotosintetico sono stati resi possibili soprattutto [...] sintetizzato anch'esso nella fase fotochimica di Hill e che nella successiva riduzione verrà convertito in adenosindifosfato (ADP) e fosfatoinorganico.
Nel ciclo di M. Calvin l'accettore dell'anidride carbonica è una sostanza con catena a 5 atomi di ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] prodotto. Nelle foglie di spinacio e nei tuberi di patata, l'enzima è attivato dal glucosio-6fosfato e inibito dal fosfatoinorganico. Inoltre, l'enzima di spinacio esiste in due forme che hanno cinetiche di attività distinte e un diverso grado di ...
Leggi Tutto
PEP carbossilasi
Amedeo Alpi
Enzima citosolico e ubiquitario nelle piante superiori. Si trova anche in numerose specie batteriche, cianobatteri e nelle alghe verdi (indicata con le sigle PEP carbossilasi, [...] positivi (Me2+), in ossalacetato (OAA, xaloacetate) e fosforo inorganico (Pi). Questo enzima, pertanto, svolge un ruolo primario . La prima reazione chimica è il trasferimento del fosfato al bicarbonato con formazione del carbossifosfato e dell’acido ...
Leggi Tutto
fotofosforilazione
fotofosforilazióne s. f. [comp. di foto-1 e fosforilazione]. – Nella fotosintesi clorofilliana, processo per il quale l’ADP (adenosindifosfato) viene trasformato in ATP (adenosintrifosfato) per azione della luce e del fosfato...
fosfatico
fosfàtico agg. [der. di fosfato] (pl. m. -ci). – Di fosfato, di fosfati, contenente fosfati: depositi f., rocce sedimentarie organogene ricche di fosfati di calcio, più o meno fluorifere, costituite da resti inorganici di organismi...