• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
508 risultati
Tutti i risultati [508]
Fisica [148]
Storia [95]
Geografia [63]
Geografia umana ed economica [47]
Temi generali [68]
Scienze politiche [57]
Fisica nucleare [45]
Biologia [49]
Storia per continenti e paesi [31]
Diritto [43]

nucleo interno solido

Lessico del XXI Secolo (2013)

nucleo interno solido nùcleo intèrno sòlido locuz. sost. m. – Gli studi delle anisotropie sismiche condotti nel primo decennio del 21° sec. forniscono notevoli informazioni sulla zona più remota della [...] Il nucleo interno è sottoposto all’azione di forze gravitazionali originate dalla massa del mantello, di moto di rotazione e dalla dinamica mareale. La composizione di tali forze può essere all’origine di un flusso plastico irreversibile, dell’ ... Leggi Tutto

paradosso di Fermi, Pasta e Ulam

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

paradosso di Fermi, Pasta e Ulam Francesco Calogero Risultato apparentemente contraddittorio di un esperimento di teoria del caos sull’evoluzione di una catena di oscillatori accoppiati che mostra assenza [...] ), realizzato nel contesto dello sviluppo delle armi nucleari e termonucleari; nacque allora la possibilità di punti materiali mobili su una retta e interagenti fra loro con forze quadratiche o cubiche. Data la natura non lineare di questo problema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: EQUAZIONE ALLE DERIVATE PARZIALI – EQUILIBRIO TERMODINAMICO – CALCOLATORE ELETTRONICO – TEORIA DEL CAOS – ARMI NUCLEARI

stabilita nucleare

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

stabilità nucleare Renato Angelo Ricci I nuclei atomici possono essere classificati in stabili e radioattivi. I primi rimangono invariati nel tempo, mantenendo costanti le loro proprietà, mentre i radioattivi [...] di A. La stabilità nucleare, quindi, dipende dalla struttura dei nuclei atomici e dall’equilibrio delle forze in esso agenti (nucleari attrattive e coulombiane repulsive) e quindi dal numero quantico di isospin (ossia dalla differenza N–Z, dove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

grafite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

grafite grafite [Der. del gr. grápho perché, strofinata su carta, vi lascia una traccia grigiastra] [CHF] Minerale, carbonio esagonale contenente spesso impurità varie, tenero (grado 1 di durezza Mohs), [...] cristallo: II 61 a e Fig. 9.4.2), legati da deboli forze di van der Waals, il che spiega la facile sfaldabilità, mentre la 105 s/m), e nella costruzione di moderatori di reattori nucleari a fissione, a causa della piccola sezione di cattura per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su grafite (3)
Mostra Tutti

chimica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

chimica chìmica [Dall'agg. chimico] [CHF] Scienza che studia le proprietà, la composizione, l'identificazione, la preparazione e il modo di reagire delle sostanze, sia naturali sia artificiali, del regno [...] . fisica, che ha prevalentemente per oggetto lo studio delle forze che tengono uniti gli atomi nelle molecole, nei cristalli, macromolecole; c. nucleare, che studia le reazioni nucleari, cioè le trasformazioni della materia interessanti i nuclei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

sezione d'urto

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

sezione d’urto Guido Alterelli Quantità fisica con dimensioni di una lunghezza al quadrato (ovvero di un’area, da cui il nome) che, in fisica (sub)atomica, misura la probabilità di un processo in cui [...] da parte di un disco perfettamente assorbente di dimensioni nucleari e, quindi, il barn corrisponde a una sezione d prodotti finali, permettono di risalire alle caratteristiche fisiche delle forze tra le particelle interagenti. Il calcolo e la misura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: ELETTRODINAMICA QUANTISTICA – INTERAZIONI FONDAMENTALI – FISICA NUCLEARE – QUANTITÀ FISICA – FISICA ATOMICA

al-Barada‘i, Muhammad Mustafa

Lessico del XXI Secolo (2012)

al-Barada¿i, Muhammad Mustafa al-Barāda‘ī, Muḥammad Muṣṭafā. – Diplomatico e politico egiziano (n. Cairo 1942). Entrato a far parte dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA), ne divenne [...] la scarsa coerenza politica dei paesi che possiedono armi nucleari ma tentano di impedire ad altri di acquisirle. il modo antidemocratico con il quale il Consiglio supremo delle Forze armate (SCAF) ha governato la transizione dell’Egitto verso la ... Leggi Tutto

agenzie europee per la cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

agenzie europee per la cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale Agenzie dell’Unione Europea con il compito di elaborare e attuare una strategia comune fra gli Stati membri nella lotta [...] istituita nel 2005 fra gli organi nazionali di formazione delle forze di polizia, che mira a sviluppare un approccio comune ai esseri umani, traffico di sostanze radioattive e nucleari ecc.); Unità di cooperazione giudiziaria dell’Unione ... Leggi Tutto

interazioni di scambio

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

interazioni di scambio Azioni di natura tipicamente quantistica che coinvolgono coppie di particelle identiche che risultano indistinguibili. Non si tratta di forze intese in senso classico, bensì di [...] funzione d’onda di particelle indistinguibili. Tali interazioni intervengono nella teoria quantistica dei legami chimici e dei legami nucleari, nel ferromagnetismo per le interazioni di parete dei domini ferromagnetici, e così via. Nei vetri di spin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51
Vocabolario
fòrza
forza fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
nucleare
nucleare agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali