pianeta
Lara Albanese
Per compagna ha una stella…
Fino alla fine del 20° secolo, pur conoscendo approfonditamente la storia dell’Universo, gli astronomi non erano riusciti a trovare prove inconfutabili [...] e non hanno una massa sufficiente per innescare le reazioni nucleari che fanno splendere le stelle. Brillano dunque di luce sua presenza è stata rilevata perché con la sua forza di attrazione gravitazionale deforma la traiettoria delle due stelle ...
Leggi Tutto
Vedi North Atlantic Treaty Organization dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione del trattato del Nord Atlantico
Finalità
IL TRATTATO del Nord Atlantico nasce nei primi anni della Guerra fredda (1949) [...] contrapposti, che avrebbe potuto sfociare nell’utilizzo di armi nucleari, funse da deterrente, scongiurando lo scoppio di una guerra furono lentamente estese funzioni di comando sulle forze internazionali. Il coinvolgimento diretto della NATO nell ...
Leggi Tutto
massa
massa [Lat. massa, dal gr. máza "pasta di farina d'orzo"] [LSF] Termine il cui signif. ha avuto una notevole evoluzione storica e un continuo arricchimento, dal primitivo concetto di grandezza [...] m. atomica. ◆ [FNC] M. critica: nelle reazioni nucleari di fissione a catena, la quantità minima di materiale fissile m. trasversale), mt= m₀/[1-(v/c)2]3/2, e come rapporto tra la forza e l'accelerazione (m. longitudinale), ml=m₀[1-(v/c)2], con m₀ m. ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, caratterizzato [...] potere di Kim Jong-un, con le conseguenti prove di forza dettate dalla necessità di consolidare la sua posizione, ha inaugurato , ha conosciuto un peggioramento in seguito ai nuovi test nucleari del marzo 2014. Gli Usa, infatti, appaiono non ...
Leggi Tutto
Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Occupata dagli Alleati alla fine della Seconda guerra mondiale, l’Austria è tornata pienamente sovrana nel 1955, a condizione tuttavia di mantenere [...] l’arco alpino, alle diffuse lamentele per le centrali nucleari dei nuovi stati membri, considerate dagli austriaci un rischio elettorale è stata l’ingresso in parlamento di due nuove forze politiche: il partito Team Stronach, creato dal miliardario ...
Leggi Tutto
Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese occupato dagli Alleati alla fine della Seconda guerra mondiale, l’Austria divenne indipendente nel 1955, a patto che mantenesse lo status [...] le Alpi, alle diffuse lamentele per le centrali nucleari dei nuovi stati membri, considerate dagli austriaci un rischio elettorale è stata l’ingresso in parlamento di due nuove forze politiche: il partito Team Stronach, creato dal miliardario austro ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, tanto [...] di uomini dopo Cina, Stati Uniti e India.
Le forze armate nordcoreane, indicate col nome collettivo di Armata popolare mossa, a fornire il quadro completo delle sue dotazioni nucleari aprendosi agli ispettori dell’Iaea. La situazione sembrava ...
Leggi Tutto
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, caratterizzato da un profondo isolamento tanto a livello politico quanto a livello economico. [...] di Kim Jong-un, con le conseguenti prove di forza dettate dalla necessità di cementificare la sua posizione, ha inaugurato armi di distruzione di massa (chimiche, biologiche e nucleari).
Le negoziazioni internazionali e la strategia della Corea ...
Leggi Tutto
Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Occupata dagli Alleati alla fine della Seconda guerra mondiale, l’Austria ha raggiunto l’indipendenza nel 1955, a condizione tuttavia di mantenere [...] l’arco alpino, alle diffuse lamentele per le centrali nucleari dei nuovi stati membri, considerate dagli austriaci un rischio elettorale è stata l’ingresso in parlamento di due nuove forze politiche: il partito Team Stronach, creato dal miliardario ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] , a fornire il quadro completo delle sue dotazioni nucleari aprendosi agli ispettori dell’Iaea. La situazione sembrava peraltro di uomini dopo Cina, Stati Uniti e India.
Le forze armate nordcoreane, indicate col nome collettivo di Armata popolare ...
Leggi Tutto
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...