• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
399 risultati
Tutti i risultati [2795]
Storia [399]
Diritto [358]
Biografie [366]
Temi generali [271]
Fisica [254]
Economia [223]
Geografia [157]
Religioni [170]
Scienze politiche [144]
Scienze demo-etno-antropologiche [156]

UNGHERIA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Ungheria Giampiero Brunelli (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, ii, p. 1058; III, ii, p. 1011; IV, iii, p. 719; V, v, p. 637) Popolazione La dinamica demografica del paese è contraddistinta da un [...] sociali, mentre è aumentata la pressione fiscale. I 'fondamentali' dell'economia sono rapidamente migliorati, il PIL è cresciuto infatti, il trattato di Washington. Durante i bombardamenti delle forze aeree NATO contro la Rep. Fed. di Iugoslavia per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA – METALLURGIA DELL'ALLUMINIO – UNIONE EUROPEA OCCIDENTALE – BARBABIETOLE DA ZUCCHERO – BILANCIA DEI PAGAMENTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UNGHERIA (19)
Mostra Tutti

CAMERUN

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

' (VIII, p. 535; App. II, i, p. 490; III, i, p. 295; IV, i, p. 342; V, i, p. 467) Geografia umana ed economica di Paolo Migliorini Popolazione Nel periodo compreso tra l'ultimo censimento (1987) e il 1998, [...] corso del 1991, nuove ondate di proteste duramente represse dalle forze dell'ordine. In risposta a una campagna di disobbedienza Quanto al contenuto delle riforme, oltre alle questioni fondamentali di una chiara affermazione dei diritti dei cittadini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA – PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – PIATTAFORMA CONTINENTALE – PRODOTTO INTERNO LORDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAMERUN (13)
Mostra Tutti

ARABIA SAUDITA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

' Geografia umana ed economica di Anna Bordoni Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tasso di natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] di rafforzare e rendere stabile e costante la crescita dell'economia, si è basato su due assi fondamentali, vale a dire massimo ricorso alla forza lavoro locale e privatizzazione di alcuni settori di attività. Tale strategia implica da un lato una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: OPERAZIONE ENDURING FREEDOM – SECONDA GUERRA DEL GOLFO – BILANCIA COMMERCIALE – ASIA SUD-OCCIDENTALE – GUERRA DEL GOLFO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARABIA SAUDITA (11)
Mostra Tutti

ARABI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(II, p. 820; App. II, I, p. 225; III, I, p. 117; IV, I, p. 143). Storia. − L'ultimo decennio ha visto i paesi arabi complessivamente impegnati in un grande processo di sviluppo. Sia pure con notevoli differenze [...] in questa circostanza non mancarono di riproporsi i due fondamentali schieramenti dei paesi arabi: mentre a fianco di Sādāt primo luogo degli Stati Uniti, quali l'invio delle due Forze multinazionali in Libano nel 1982-84, l'operazione di sminamento ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA POPOLARE DELLO YEMEN – DICHIARAZIONE D'INDIPENDENZA PALESTINESE – QUESTIONE PALESTINESE – ESODO DALLE CAMPAGNE – INDUSTRIALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARABI (9)
Mostra Tutti

DISARMO

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Dal 1946 al 1950, il duplice aspetto del d. - armi atomiche e di distruzione di massa, e armamenti di tipo classico - fu studiato, in seno alle N. U., da due organi sussidiarî: la Commissione per l'energia [...] potenze occidentali e URSS risultava raggiunto su alcuni principî fondamentali, e cioè: procedere a misure parziali di disarmo del quale non sarebbero più esistiti né eserciti terrestri, né forze aeree o navali, né ministeri della guerra, né bilanci ... Leggi Tutto
TAGS: ARMI DI DISTRUZIONE DI MASSA – SATELLITI ARTIFICIALI – ENERGIA ATOMICA – GRAN BRETAGNA – NAZIONI UNITE

ACLI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Le Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani (ACLI) fondate nel 1944, in concomitanza con la nascita del nuovo stato democratico, sono una delle principali organizzazioni di lavoratori cristiani, e tra [...] , come non può non influire uno sviluppo delle forze produttive tipiche di un sistema capitalistico. Cresce così di occupazione 3,6%, altri 0,5%. La struttura di base fondamentale è rimasta il circolo Acli (spesso con sede presso le parrocchie), ... Leggi Tutto
TAGS: ASSOCIAZIONI CRISTIANE LAVORATORI ITALIANI – MAGISTERO DELLA CHIESA CATTOLICA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – CONCILIO VATICANO II – CHIESA CATTOLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ACLI (2)
Mostra Tutti

ETIOPIA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Gerografia umana ed economica di Paolo Migliorini Stato interno dell'Africa orientale. Secondo stime del 2005 l'E. conta 73.053.000 abitanti e occupa una posizione di retroguardia (159° posto su 164) nella [...] etiopico (FDRPE), guidato da M. Zenawi, i problemi fondamentali del Paese non apparvero superati. In primo luogo le per la prima volta, in due importanti coalizioni, l'Unione delle forze democratiche dell'Etiopia (UFDE) e la Coalizione per l'unità e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TASSO DI FECONDITÀ – AFRICA ORIENTALE – CORNO D'AFRICA – UNIONE EUROPEA – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ETIOPIA (17)
Mostra Tutti

ESTONIA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

(XIV, p. 414; App. I, p. 564; II, i, p. 879; V, ii, p. 145; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754) Geografia umana ed economica Popolazione La popolazione dell'E. (1.429.000 ab. nel 1998, secondo [...] nel settore turistico. Per il commercio estero restano fondamentali i rapporti con la Russia, cui si affiancano le difficile situazione economica del paese erodevano la base di consenso delle forze di governo. Anche dopo le elezioni del marzo 1995 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ECONOMIA DI MERCATO – CONSIGLIO D'EUROPA – SCISTI BITUMINOSI – TASSO DI NATALITÀ – UNIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ESTONIA (12)
Mostra Tutti

CATTOLICA, AZIONE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(IX, p. 477; App. II, I, p. 538; III, I, p. 332; IV, I, p. 392) Per a. c. si può intendere, genericamente, la "partecipazione dei laici cattolici all'apostolato gerarchico" della Chiesa (secondo la classica [...] Convegno Ecclesiale di Loreto, nel quale convergono tutte le forze, associazioni e movimenti del cattolicesimo italiano, nella ricchezza incontri settimanali o quindicinali: tra i programmi fondamentali degli incontri, la catechesi, l'informazione e ... Leggi Tutto
TAGS: AZIONE CATTOLICA ITALIANA – COMUNIONE E LIBERAZIONE – DEMOCRAZIA CRISTIANA – CATTOLICESIMO – ALLETTAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CATTOLICA, AZIONE (6)
Mostra Tutti

São Tomé e Príncipe

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

São Tomé e Príncipe Marina Faccioli e Paola Salvatori ' (App IV, iii, p. 268; V, iv, p. 628; v. anche san tommaso, XXX, p. 790; App. III, ii, p. 665) Popolazione e condizioni economiche di Marina Faccioli La [...] conseguenze drammatiche del crollo del prezzo del cacao (una delle fondamentali risorse del paese). Sventato (agosto 1995), anche grazie alla il paese, e il mese successivo anche le forze armate manifestarono il proprio malcontento per il mancato ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – ENERGIA ELETTRICA – DEFICIT PUBBLICO – EVASIONE FISCALE – BANCA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su São Tomé e Príncipe (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 40
Vocabolario
fòrza
forza fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
natura
natura s. f. [lat. natūra, der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»]. – 1. Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate, che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi. Quindi:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali