Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] la struttura occupazionale, nel flusso dei giovani adulti nelle forze di lavoro, nei fabbisogni abitativi dei nuovi sposi, e effettuata dopo aver assegnato a ciascuno di essi un peso appropriato; pertanto il problema della sintesi si risolve in ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] fare con la natura della crisi e il suo impatto sulle forze fondamentali che guidano la crescita.
La recessione innescata dalla crisi margini di manovra assai ridotti, visto il crescente peso del debito pubblico, gran parte dello sforzo dovrà essere ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] primo passo, ben altro e ben di più serve nella crescita politica. Senza questo ‘altro’ e questo ‘di più’ la forza economica è solo un peso, quasi un ostacolo, perché da ricchi e incapaci non si ha nemmeno la simpatia che l’incapace e povero riesce a ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] con le profonde trasformazioni demografiche del paese e il peso crescente delle minoranze, in particolare quella ispanica, che posta su politiche muscolari che privilegiano il ricorso alla forza militare –, la democracy promotion non si limita a ...
Leggi Tutto
Antonio Di Rosa
Genova
Qual da gli aridi scogli
erma su 'l mare Genova
sta, marmoreo gigante
(Giosue Carducci, Giambi ed epodi)
Genova per noi e per tutti
di Antonio Di Rosa
8 gennaio
Con un concerto [...] Architettura, quella sui transatlantici, il Festival della Scienza sono i punti di forza di un anno di svolta.
Mai la città è stata invasa dai più privatistica e frantumata e il crescente peso finanziario delle imprese oltremare portarono, nel 1191 ...
Leggi Tutto
Natalità
Gustavo De Santis
Natalità e fecondità
Con il termine 'natalità' si indica, sinteticamente, la frequenza relativa delle nascite per unità di tempo per unità di popolazione. E questo, come la [...] opportune medie ponderate, rispettivamente, del peso relativo delle donne in ogni classe di età e del peso relativo di quella classe di età - e, infine, non servono più come strumento di forza e di prestigio all'interno della società - dato che ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Le nuove forme di populismo che vediamo stagliarsi all’orizzonte del 21° secolo riflettono, e a loro volta modificano, un ambiente nel quale la globalizzazione dei mercati, delle reti telematiche [...] più recenti del populismo, e al tempo stesso il peso crescente che sta assumendo nel mondo, vanno dunque studiate alla paese, che deve naturalmente esser vista come un punto di forza, comporta al tempo stesso il rischio di provocare una nuova forma ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2011 e il 2012 sono stati per l’Egitto anni di fondamentale trasformazione politica: dopo trent’anni di presidenza, nel febbraio 2011 Hosnī [...] – come i salafiti e i liberali – abbiano acquisito peso politico, la Fratellanza appare come l’unica organizzazione in nell’Africa orientale e la base per la proiezione delle forze statunitensi nel Golfo. Nell’attuale contesto di trasformazione del ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] meno sul Pil, impiega ancora circa la metà della forza lavoro nazionale e si dimostra un settore particolarmente vitale espansione e sempre più rilevante nel sistema-paese marocchino, con un peso sul pil di più del 50%: al suo interno spicca il ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991. La storia della creazione dello stato moldavo è complessa: tra il 1918 [...] Sul fronte interno, il paese ha risentito costantemente del peso che il Pcrm ha continuato a esercitare sulla vita km di lunghezza, e 12-20 km di larghezza). Oggi queste forze sono composte da 403 soldati moldavi, 411 della Transnistria e 385 ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...