Il segmento delle Nuove indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione (NI) del Ministero dell'istruzione e del merito che riguarda l’Italiano (Lingua e Letteratura) si apre con un interrogativo: [...] . Ogni lingua, quale che essa sia, ha un peso specifico nella trasformazione di una potenzialità – la facoltà del la visione monolingue delle NI esplica tutta la sua forza livellante e uniformante, proponendo correzioni o imponendo modificazioni al ...
Leggi Tutto
Nel ventennale della morte di Giorgio Manganelli (Milano, 15 novembre 1922 - Roma, 28 maggio 1990) la figlia Lietta, che da anni si occupa con grande passione e diligenza dell’opera paterna (a lei si devono, [...] dell’unica figlia, presto abbandonata per cause di forza maggiore e rivista solo undici anni dopo, lo pallidissimo emulo. Un solo assaggio basti a stazzare l’epistolario al giusto peso:ecco a te quel Porco del manganelli; il quale ha solo questo da ...
Leggi Tutto
Quando nella fiaba c’è un sonno significativo dal punto di vista simbolico non si tratta mai di un sonno solitario. C’è sempre qualcuno che guarda qualcun altro dormire e, sempre, questo sguardo ha un’intenzione, [...] Psiche, debole naturalmente di corpo e di spirito, facendo forza al suo destino crudele, si decide, toglie la lucerna, e Talia, che non esita «avvampato da quella bellezza, portatala di peso sopra un letto a coglierne i frutti dell’amore» (Basile, ...
Leggi Tutto
Le parole sono importanti«Le parole sono importanti». Lo urlava Nanni Moretti in una celebre scena del film Palombella rossa (1989), stanco del linguaggio della sua intervistatrice, un linguaggio da talk [...] proprio in questo punto, il questionario rivela con forza il suo schema ricorrente.Per ciascuna disciplina d’ L’approccio metodologico è innovativo, ma richiederebbe maggior peso e tempo da assegnare alla disciplina☐ Nessuna rispostaCome si ...
Leggi Tutto
Vilipeso dalla critica, schiacciato su un presunto reazionarismo in bilico tra cliché e superficialità socio-antropologica, il poliziottesco è uscito dalla serie cadetta quando ha smesso di parlare dell’Italia [...] il brigadiere Graziano (Gian Maria Volonté), intimamente fiaccato dal peso del suo ruolo, che durante l’ennesimo agguato – nella da mediazioni filmiche e audiovisive capaci, per la loro forza evocativa, «di adattarsi ad una determinata esperienza del ...
Leggi Tutto
In questi tempi confusi e terribili, viene spesso da pensare – quando non si riesce nel dibattito pubblico a trovare una voce che possa comunicare in maniera chiara, ma soprattutto trasversale – alle grandi [...] il Barone, conviene aprire una parentesi su una parola di peso della prosa calviniana, parola che sembra procedere in direzione opposta il suo significato CDC, p. 84.Questa è la forza più grande della sua quarantennale lezione di scrittura, questo ...
Leggi Tutto
«- Bene, gatto. Ci siamo riusciti – disse sospirando – Sì, sull’orlo del baratro ha capito la cosa più importante – miagolò Zorba – Ah sì? E cosa ha capito? – chiese l’umano – Che vola solo chi osa farlo [...] lottare per scontrarsi con le difficoltà della vita e trovare la forza e il coraggio di combattere per i propri ideali, «Chi ha schiena, / per sopportare il peso di ogni scelta / il peso di ogni passo / il peso del coraggio». Invita a liberarsi ...
Leggi Tutto
La corsa dei cento metri è la poesia pura dello sport, il sonetto del podismo: quattordici versi rimati: cento metri in un respiro solo.Gli Americani sono i migliori poeti di questa novissima lirica(Ettore [...] Tra l’altro devi mettere insieme velocità, tecnica, forza e poi ci vuole concentrazione, ci vuole applicazione.Ci 1984)Credetemi, la maratona non è niente,né il martello né il peso: nessuna gara singolapuò compararsi con la nostra fatica.Ho vinto, si ...
Leggi Tutto
Federico Della CorteIl discorso delle cose. Studio su Francesco GuicciardiniBologna, Pàtron Editore, 2024 I libri non si vendono a peso. Nonostante il suo piccolo aspetto, questo libro di sole 142 pagine [...] “moderno”, sempre attuale, attraente di per sé. Guicciardini trascina il peso di essere un po’ vecchiotto, uno che si deve studiare, va leggesse perfino una finzione letteraria. Secondo FDC la forza di Guicciardini in quanto autore sta nel saper ...
Leggi Tutto
Per il contesto dedicato alla lingua italiana che fa da sfondo a questo Speciale Treccani e per quel pezzo di Michela Murgia che vive ancora in noi, le sue parole, il suo tempo e la sua voce sono per lo [...] davanti alla fragilità non esiste solo la risposta dei rapporti di forza, dove sei costretta a chiederti chi è più potente, chi lo dell’ossigeno nel retropalco dopo il concerto. Racconta il peso degli anni del training, con la voglia disperata di ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
Fisica
Secondo la definizione introdotta da Newton, e spesso ancora usata, la m. è la quantità di materia contenuta in un corpo. Questa definizione non ha però un significato preciso in quanto non è basata su criteri operativi che ne fissano...
Forza (detta anche forza p. o forza di gravità) che un corpo risente da parte della Terra, risultante dell’attrazione gravitazionale terrestre e della forza centrifuga dovuta alla rotazione della Terra; è, in altri termini, la forza che deve...