REAZIONE (XXVIII, p. 949)
Modesto PANETTI
Francesco GALANZINO
Propulsione a reazione. - Consiste nello sfruttamento della spinta che si genera contemporaneamente e per effetto della emissione di materiali [...] soggetta a pressione non compensata. Si ha quindi una forza libera costituente la spinta propulsiva. Essa cresce con ottima prova il razzo russo Katjuška, del calibro di 130 mm. e del peso di circa 40 kg. (fig. 2). In esso l'accensione della carica ...
Leggi Tutto
TORRE
Giuseppe LUGLI
Guido ZUCCHINI
. Antichità. - Gli avanzi delle antiche città assire e babilonesi (Khorsābād, Warkā', el-Muqayyar, Babele, Ninive, ecc.) dimostrano che i popoli di quelle regioni [...] città murate la fortificazione appare protetta soltanto dalla forza passiva, grande importanza assunsero le torri; e 1889 su disegno dell'ing. Eiffel, alta m. 300, del peso di circa 9000 tonnellate. Altre torri metalliche, quella Littoria di Milano ...
Leggi Tutto
VALLE D'AOSTA
Carla Lanza Dematteis
Egle Micheletto
Serenella Rolfi
Piero Spagnesi
(XXXIV, p. 929; App. II, II, p. 1084; III, II, p. 1064; IV, III, p. 781)
La situazione demografica della più piccola [...] (la sua percentuale di disoccupati, pari al 5,7% della forza lavoro, va considerata fisiologica). Il settore trainante è quello terziario hanno ridotto notevolmente gli occupati, e quindi il loro peso sull'occupazione totale. Nell'ultimo periodo è in ...
Leggi Tutto
– Il sistema produttivo: dalla grande industria ai makers e all’artigianato digitale. Design art. Social innovation design. Design, scienze e nuove tecnologie. Aspetti estetici e morfologici. Multiculturalismo. [...] pratiche che invece negli ultimi anni è riemerso con forza anche a livello culturale, come esigenza imprescindibile dell’attività d. per la sostenibilità, è quella relativa allo scarso peso dato all’aspetto estetico degli artefatti per il sociale. Non ...
Leggi Tutto
Atletica leggera
I tratti salienti dell'a. leggera all'inizio del 21° sec. riguardano principalmente la notevole quantità di incontri internazionali ad alto livello e il problema della lotta al doping [...] sport rinnovi in modo visivamente immediato il mito della forza fisica, diffuso peraltro in tutte le culture, Grecia hanno ottenuto due medaglie d'oro nell'ambito delle otto categorie di peso. Tra le donne la Cina si è affermata in ben quattro delle ...
Leggi Tutto
MAGELLANO, Ferdinando (port. Magalhães, sp. Magallanes)
Alberto Magnaghi,
Nacque di nobile famiglia a Sabrosa, provincia di Trazos-Montes, nel 1480. Per una sorte che è comune agli altri sommi navigatori [...] Castiglia dell'Oro, con un equipaggio ostile e col peso del trattamento spietato da lui stesso inflitto ai capitani del globo; e le sue qualità personali di valore e di ardimento, di forza, di maschia se pur spietata energia, la sua fine da prode lo ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] il 7,8%, il 21,7% e il 70,5% della forza lavoro (2004). L'economia, storicamente dominata dall'agricoltura e dalle produzioni insoddisfazione per la qualità dell'assistenza, gravata dal peso dell'epidemia di AIDS. La malattia rappresentava infatti ...
Leggi Tutto
Sul cadere del sec. VII e il principiare del sec. VI a. C., si manifesta in tutta la Grecia - e particolarmente nelle città e regioni (Asia Minore, isole dell'Egeo, Sicione, Corinto, ecc.), che più conservavano [...] e dell'onore dei cittadini: sente su di sé il peso della povertà e del disprezzo, mentre si sente animato che fa dimenticare i dolori, e dà coraggio all'animo indebolito e forza al corpo infiacchito. Come Archiloco, Alceo invita sempre a bere; ma ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 23; IV, I, p. 38)
Aeroplani. − Gli aeroplani civili più significativi realizzati nell'ultimo quindicennio possono essere inseriti nelle seguenti classi: velivoli da trasporto commerciale [...] attualmente operativo in termini di apertura alare (88,4 m) e peso massimo al decollo (600.000 kg). L'architettura è molto vicina a a getto. A. da 7 ÷ 20 posti sono in forza a compagnie di aerotaxi, ad aziende o privati per spostamenti veloci ...
Leggi Tutto
(dal gr. βάσις "appoggio, sostegno"; fr. base; sp. base; ted. Basis, Unterlage; ingl. base). -
Architettura. - È una delle tre parti in cui viene distinta la colonna - capitello, fusto, base - e precisamente [...] per dissociazione completa di una molecola di base:
intendendo per peso equivalente la quantità di base che satura 1 gr.-equivalente ( questo non abbia assunto un valore caratteristico.
La forza di un'aquobase verrebbe definita dal seguente equilibrio ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...