. Gli antichi Greci sapevano che l'ambra strofinata con la mano acquista il potere di attrarre corpuscoli leggieri, ma l'elettrologia come scienza, così come ogni altro ramo della fisica, nacque solo nei [...] stabilisce un equilibrio fra questa repulsione e il loro peso. In quel che segue accenneremo ad alcune classiche in un altro luogo in prossimità di A e misuriamo di nuovo le forze f1′e f2′ che agiscono sulle due sfere. Si constaterà ancora che f2 ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] e in particolare la n. 678 del 29 novembre 1990, che autorizzava l'uso della forza contro l'῾Irāq.
La dissoluzione del COMECON nel 1991 ha accentuato il peso preponderante dei rapporti economici con l'URSS, la quale, pur rinnovando alla fine del 1990 ...
Leggi Tutto
. Il termine (lat. annōna, da annus) presso i Romani (v. sotto) significava per l'appunto il raccolto dell'anno; ma già in Roma stessa venne ad assumere un significato più preciso, e cioè all'incirca quello [...] quello più generico di procurator annonae ostiensis. La forza armata al servizio del procuratore era comandata da un e di tenere una certa scorta, ecc.);
4. la panificazione (forme, peso e qualità del pane, ecc.) ed il regime di taluni altri esercizî ...
Leggi Tutto
LAMINAZIONE (fr. laminage; sp. laminación; ted. Walzung; ingl. rolling)
Carlo REPETTI
Lorenzo DAINELLI
S'intende, con questo nome, un particolare processo di lavorazione dei metalli diretto a ottenere [...] piombo e stagno (fig. 2). Altri ne seguimno, azionati da forza animale o idraulica (fig. 3 a e b). L'applicazione da una gabbia all'altra, specialmente per lingotti di un certo peso, avviene a mezzo di apparecchi meccanici.
Per il trasporto dei ...
Leggi Tutto
FONDAZIONI (ted. Gründbau)
Luigi Santarella
Le fondazioni di un fabbricato o di un manufatto debbono sopportare il peso della soprastruttura, trasmettendolo al terreno in misura compatibile con le attitudini [...] specifico del terreno, con γ1 il peso specifico dell'acqua, con ϕ l'angolo di equilibrio del terreno, con p il perimetro del cassone, si può valutare la spinta del terreno F contro l'involucro con la formula:
La forza di attrito sarà: f′•F.
Per l ...
Leggi Tutto
ORAZIO Flacco, Quinto (Q. Horatius Flaccus)
Gino FUNAIOLI
Ferdinando NERI
I termini della sua vita vanno dall'8 dicembre del 65 al 27 novembre dell'8 a. C. Sono 57 anni dei più agitati e decisivi [...] seguire liberamente i proprî gusti, d'essere indisturbato dal peso e dalle seccature d'una nobile casata, d'andarsene dal principio alla fine; in strutture ardite, in versi di forza espressiva, in certe immagini si sente il giovane che lotta già ...
Leggi Tutto
SCUDO (dal lat. scutum e dal gr. σκῦτος, a lor volta derivati dal sanscrito sku- "coprire"; fr. bouclier; sp. escudo; ted. Schild; ingl. shield)
George MONTANDON
Gioacchino MANCINI
Ugo BADALUCCHI
Carlo [...] ha fino a un metro di diametro e fino a 10 kg. di peso, e sarebbe usato, secondo il Finsch, per la difesa dei villaggi. La toccato lo scudo, sfugge per la tangente o perde la forza di penetrazione. Allo stesso scopo il piatto non ha orli rialzati ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] piano in atto per il 2010 accresca (fino al 10%) il peso delle fonti rinnovabili, nel Paese continua a dominare, per tre quarti di lavoratori rurali e per il forte incremento annuale della forza lavoro (che si prevedeva di circa 10 milioni di persone ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] guerra partigiana vera e propria.
Dalla fine del 1942 il peso della Gran Bretagna nel sostegno di questi movimenti andò però battaglia urbana svoltasi a Bologna tra nazifascisti e forze partigiane scese in città in previsione dell'insurrezione ...
Leggi Tutto
Nutrizione lattea del bambino o dell'animale giovane.
Allattamento umano.
I modi di allattamento coi quali può venire alimentato il bambino sono:
a) naturali o umani: 1° materno puro; 2° materno, più nutrice [...] durata delle poppate varia a seconda della quantità del latte e della forza del bambino: in media 15 minuti tra i due seni ( 15 gr., in maniera che al 5° mese ha raddoppiato il suo peso iniziale, e ad un anno lo ha triplicato. Evitare con ogni ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...