Con oltre 5 milioni di abitanti la C. continua ad occupare il secondo posto, dopo la Lombardia, tra le regioni italiane per popolazione e il primo per densità (370 ab. per km2), ma si trova al sesto per [...] . Il settore secondario ne assorbe poco più, ma il peso delle province di Napoli e di Salerno è preponderante, e dopo Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana e Lazio per forze di lavoro occupate, ma la provincia di Napoli ne assorbe il 63 ...
Leggi Tutto
(v. colloidi, X, p. 761; App. II, i, p. 644). − Lo sviluppo delle proprietà chimiche e fisiche dei colloidi è stato rilevante negli ultimi decenni. Esso è dovuto sia alla migliore comprensione delle forze [...] positivo, cioè fra le particelle disperse prevale un'attrazione dovuta alle forze di van der Waals;
b) la presenza del mezzo disperdente molto stabili.
L'uso di sostanze di alto peso molecolare per la stabilizzazione per via sterica di dispersioni ...
Leggi Tutto
(V, p. 89; App. II, i, p. 293; III, i, p. 164; IV, i, p. 182; v. anche astronomia, in questa Appendice)
Già dagli anni Quaranta del sec. 20° l'imponente e continuo sviluppo dell'a., accanto a quello, pur [...] stelle si trovano in condizioni stazionarie, in cui il peso degli strati esterni è bilanciato dalla pressione termica all' Seyfert e gli oggetti di tipo BL Lac, ed è emersa con forza l'ipotesi che nel nucleo delle galassie di norma sia presente un ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 354; App. II, I, p. 874; III, I, p. 571)
In epoca recente non sono comparsi nuovi e., mentre sono notevolmente variate le tecniche di produzione orientate sempre più verso sistemi comandati a [...] in acido nitrico concentrato e anidride acetica. La miscela dei cinque composti (nel rapporto, in peso, 1:1, 65:1, 5:2:5, 2) è mantenuta per un'ora a tuttavia maggiore, e quindi più alta la forza dirompente. Si hanno prodotti gelificati ottenuti per ...
Leggi Tutto
Opinione pubblica
Giuseppe Bedeschi
L'opinione pubblica nelle società industriali avanzate
Nelle società industriali del Novecento - con la concessione del suffragio universale, il formarsi dei grandi [...] di manipolazione - attraverso i mass media dalle grandi forze (economiche, politiche, religiose, militari) dominanti nella . 940). A ciò si può aggiungere che, nonostante l'enorme peso che la televisione ha assunto nel mondo d'oggi, non è certo ...
Leggi Tutto
La disoccupazione in Italia e nel mondo tra il 1929 e la seconda Guerra mondiale. - Un forte squilibrio tra potenziale di lavoro e possibilità d'impiego, l'esistenza di vaste zone depresse, il basso reddito [...] forte disagio nelle aziende presso le quali erano in forza - per effetto del blocco dei licenziamenti - forti cerca di stabile occupazione. L'incremento demografico ebbe anche il suo peso, dato che l'agricoltura italiana, nel corso della guerra e ...
Leggi Tutto
(X, p. 392; App. II, I, p. 619; III, I, p. 389; IV, I, p. 452)
Popolazione. - Nel 1987 la popolazione di C. era di 680.000 ab., corrispondenti a una densità di poco superiore a 70 ab. per km2. La capitale [...] intercomunitari sotto l'egida dell'ONU che manteneva a C. una forza di pace.
Nel febbraio 1977, un primo accordo ad alto scoperte nell'isola: conteneva ceramica micenea, gioielli d'oro (del peso di 432 g), oggetti d'avorio e vetro, testimonianza della ...
Leggi Tutto
SERBIA.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
Livio Sacchi
Maria Mitrovic
Nicola Falcinella
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. Webgrafia. Cinema
Demografia [...] 2013). Il settore industriale mantiene un peso rilevante (28% del PIL e 27% della forza lavoro); si segnalano il comparto meccanico il settore dei servizi (61% del PIL e 54% della forza lavoro). L’economia serba è ormai orientata fortemente verso il ...
Leggi Tutto
Parlare di e. negli anni Settanta significa trattare aspetti in passato del tutto inavvertiti in quanto l'argomento era ristretto entro limiti rigorosamente tecnici, quali l'ordinamento, l'armamento e [...] douhettiane, non ha portato a una diminuzione della validità della forza armata terrestre, in quanto detta componente, se è sfociata da da parte dei giovani di leva che devono sostenere il peso immediato del servizio militare, ma esiste anche a più ...
Leggi Tutto
MACCHINE (XXI, p. 732)
Pietro Enrico BRUNELLI
Pier Franco BIEMMI
Velocità critiche degli alberi (p. 738). - Col nome di velocità critiche degli alberi s'indicano particolari valori della loro velocità [...] delle pressioni effettive del fluido sugli stantuffi, del numero e della disposizione delle manovelle, degli effetti del peso e delle forze di inerzia, ma è sempre lecito concepire tale momento come la sovrapposizione di una serie di momenti varianti ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...