Famiglia
Anna Laura Zanatta
Trasformazioni della famiglia nei Paesi occidentali
Come afferma C. Lévi-Strauss, la f. non è un fenomeno puramente naturale, ma è innanzitutto un prodotto della società [...] , precarietà del lavoro) quanto culturali (maggiore forza dei legami familiari): rispetto alla metà degli anni è superiore alla fecondità effettiva, il che lascia supporre il forte peso di limiti e vincoli esterni.
Se da un lato viene attribuito ...
Leggi Tutto
GLOBALIZZAZIONE.
Giorgia Giovannetti
– Cenni storici. Aspetti critici ed elementi positivi. L’innovazione tecnologica. Le istituzioni e le politiche commerciali. Fattori e criticità. I nuovi protagonisti. [...] un ruolo crescente per i Paesi emergenti e una perdita di peso dei Paesi industriali, e un conseguente cambiamento della composizione e Mentre la quota della popolazione mondiale e della forza lavoro restava abbastanza stabile nel tempo, la loro ...
Leggi Tutto
di Matteo Marconi
Stato dell’Asia anteriore interna. Il quadro Oceano sociale ed economico dell’A. è Indiano fortemente condizionato dal confronto militare che dal 2001 ha visto costantemente contrapposte [...] pressione su Ibn Lādin (poi ucciso in un raid condotto dalle forze speciali americane nella città pakistana di Abbottabad nel 2011), sui suoi dei due teatri e, probabilmente, per il minor peso che in A. rivestiva dal punto di vista strategico ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Nicola Pedde
Fra gli anni Ottanta e Novanta del 20° sec. la produzione geopolitica è stata condizionata in modo determinante da due fattori. In primo luogo, l'eredità della ancora persistente [...] asse dei Paesi non-allineati, a determinare il peso di una concezione neoclassica della geopolitica. Il territorio, dalla scienza politica, che si concentra sugli equilibri di forza del settore politico e sulla loro capacità di modificare l ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 2000 la popolazione era di 5.181.115 ab., saliti a 5.223.440 a una stima della metà del 2005: la dinamica [...] concentrazione della popolazione nella regione più urbanizzata del Paese, l'agricoltura ha un peso sempre più modesto nell'ambito dell'economia finlandese, e interessa circa il 6% della forza lavoro. Tra i prodotti di rilievo, l'orzo (1.845.500 t nel ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] che nel teatro canadese non si era mai imposto con la forza del teatro borghese europeo. È il caso della produzione comico uomo steso sopra, che la schiaccia con tutto il suo peso.
Tra i pochi autori interessati invece a dipingere la vita quotidiana ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] 640 acri formano un miglio quadrato (259 ha). L'unità di peso è la libbra equivalente a 453,59 grammi e, per definizione, uguale 3.700.000.000 e al 5,5% del bilancio generale. Forza bilanciata (esercito regolare, escluse le truppe in India) circa 150 ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] , lingue, evoluzione psicofisica differenti, assumono qui un peso rilevante; le tecnologie per i sistemi informativi in il 27 nov. 1990), che regolamenta la collaborazione tra le forze di polizia di diversi paesi.
La telematica
Nel 1978 era stato ...
Leggi Tutto
(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] cadesse in alcun errore, o, composto prima con le sole forze umane senza errore alcuno, lo Spirito santo l'approvasse di poi altresì (ciò che per la storia letteraria è di gran peso) frammenti di antichi canti popolari e nazionali (XXI-XXIV); ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] e operante a danno delle sue creature non ha peso nella teologia ortodossa, la quale spinge all'estremo le sue creature, gli atti buoni riconoscibili dai cattivi per forza del raziocinio indipendentemente da rivelazione divina, negazione che gli ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...