Espressione generica con la quale si fa riferimento alle rivoluzioni e all’ondata di proteste che hanno attraversato i regimi arabi nel corso del 2011.
TUNISIA
L’inizio della rivolta viene simbolicamente [...] e controllare tutte le leve del potere. Forte il peso anche delle ragioni economiche e sociali della rivolta in un proteste senza farsi travolgere e appaiono tuttora in una posizione di forza e di privilegio; in Libia e nello Yemen l’esercito si ...
Leggi Tutto
Aerodina, destinata a partire e tornare su superfici solide, in grado di sostenersi e dirigersi nell’aria mediante superfici alari fisse e adeguati sistemi motopropulsivi. L’a. è il più comune e sviluppato [...] ’organo sostentatore fondamentale e dà origine alla portanza, la forza di natura aerodinamica che permette all’a. di sostentarsi nelle costruzioni aviatorie; la massa, e quindi il peso a vuoto oltre certi limiti compromettono irrimediabilmente la ...
Leggi Tutto
Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare all’asse di rotazione.
Fisica
R. [...] legno ed è formata da tanti settori, gavelli, attorno ai quali è forzato a caldo il cerchione g, di ferro o di acciaio. Le razze, acqua che si versa nelle cassette dà luogo per il proprio peso a un movimento di rotazione. Il salto utilizzato è minore ...
Leggi Tutto
Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente [...] rendere disponibile il centro stella. Le utenze industriali di forza motrice sono alimentate dai 3 conduttori di fase (tensione in conseguenza del peso molto minore dei motori azionati dal fluido in pressione rispetto al peso di motori elettrici ...
Leggi Tutto
La sostanza di cui sono fatti gli oggetti sensibili, concepita come esistente in sé, provvista di peso e di inerzia, estesa nello spazio e capace di assumere una forma.
La m. si presenta sotto specie [...] particellare. Ogni corpo, cioè, è costituito da minuscoli complessi edifici, le molecole, staccati l’uno dall’altro ma legati fra loro da forze più o meno intense a seconda che la m. sia nello stato solido o in quello fluido. Nei fluidi, nei quali i ...
Leggi Tutto
Le e. r. sono quelle fonti di energia non soggette a esaurimento; il loro sviluppo è indiscutibilmente una delle componenti fondamentali di ogni strategia politica tesa a raggiungere la minimizzazione [...] stessi della Direttiva elettricità rinnovabile erano accompagnati da impegni aventi forza di legge, dal momento che i governi di quattordici gli Stati inadempienti. Una dimostrazione clamorosa del peso della volontà politica è il notevole sviluppo ...
Leggi Tutto
L’azione con cui si fornisce a un corpo l’energia necessaria a provocarne e a mantenerne il moto.
Medicina
Nel linguaggio medico, andatura caratteristica dei pazienti affetti da morbo di Parkinson, che [...] scopo di comunicare al veicolo da cui è portato la forza che ne produce e mantiene il moto. I propulsori sono Le spinte ottenute sono molto basse (qualche newton), i rapporti spinta/peso dell’ordine di 10–4. Nei propulsori fotonici ci si basa sulla ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia settentrionale (25.873 km2 con 4.311.217 ab. nel 2020, ripartiti in 1181 Comuni; densità 170 ab./km2). È situata ai piedi delle Alpi Occidentali e comprende un arco montuoso che, dall’Appennino [...] ., anche grazie all’apporto dell’immigrazione esterna. Notevole peso ha assunto il fenomeno dell’invecchiamento della popolazione: nel dal loro indotto ha infatti accentrato una crescente massa di forza lavoro, di capitali, di mezzi di produzione, di ...
Leggi Tutto
In generale, l’ingresso e l’insediamento, in un paese o in una regione, di persone provenienti da altri paesi o regioni. Insieme con la corrispondente emigrazione rientra nel fenomeno più ampio delle migrazioni [...] 50% degli stranieri presenti) e un deciso incremento del peso percentuale delle classi d’età più giovani – in particolare quella Veneto, Emilia-Romagna e Lazio.
Tipologie di occupazione
La forza lavoro straniera è impiegata per il 40% nell’industria ...
Leggi Tutto
L’organo attivo della funzione motoria. L’insieme dei m. di un corpo vivente o di parte di esso, considerati in rapporto alla loro funzione o alle loro caratteristiche istologiche, costituisce il sistema [...] abbondante, tanto da costituire la metà del peso corporeo. Le principali modificazioni nella muscolatura avvengono nei del tessuto connettivo. Si manifestano con riduzione della forza in un particolare distretto muscolare che porta ad atteggiamenti ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...