Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica d’Iran è un’entità politica complessa e unica nel suo genere. Nata nel 1979 a conclusione di un processo rivoluzionario guidato [...] di diversificazione imposte dal forte aumento della domanda energetica per la temporanea sospensione del programma nucleare. Nel luglio 2014, nell’impossibilità di mantenersi in una posizione di forza rispetto agli altri esponenti della Repubblica ...
Leggi Tutto
Educazione
Franco Cambi
Duccio Demetrio
L'educazione (dal latino educare, forma intensiva di educere, "trar fuori, allevare") è un insieme di processi volto a favorire e orientare la crescita della [...] salti, specialmente nei periodi di forte trasformazione sociale, culturale e politica, (se a struttura patriarcale o nucleare, se aristocratica, borghese o proletaria nelle tecniche di combattimento, alla forza fisica esercitata nel corpo a corpo ...
Leggi Tutto
Stelle: vita e morte
Virginia Trimble
Uno sguardo fugace al cielo è sufficiente a mostrare come le stelle non appaiano tutte ugualmente luminose. Questa loro caratteristica, che era già nota agli antichi [...] , white dwarf), in cui la forza di gravità è bilanciata dalla pressione stelle di neutroni, se dotati di forte momento magnetico e sottoposti a rapida rotazione sulla primaria, sia di tipo nucleare, proveniente dalle reazioni che hanno luogo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Elisa Soldani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’Italia si affaccia al Novecento come un Paese agricolo con rare aree di insediamento [...] lo ideò e sostenne con particolare forza. Il piano prevede l’invio di economica è l’energia. Dopo la guerra, forte anche delle competenze rimaste in Italia dopo la follia razziale, si tenta la strada del nucleare, ma un piccolo scandalo (montato ad ...
Leggi Tutto
LA PIRA, Giorgio
Bruna Bocchini Camaiani
Nacque a Pozzallo, una cittadina di mare presso Ragusa, il 9 genn. 1904 da Gaetano e Angela Occhipinti, primogenito di sei figli. Nel 1914, per poter proseguire [...] la condanna del razzismo si univa a una forte riaffermazione dell'uguaglianza di tutti gli uomini; quale si sottolineava con forza la dimensione societaria e azione diplomatica per evitare la prima esplosione nucleare sovietica. Negli anni (1962-67) ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Ida Ortalli
L'espressione 'fisica medica' è una traduzione non corretta dell'inglese medical physics (letteralmente, fisica della medicina), e pertanto sarebbe preferibile usare la locuzione: [...] totale, data dal prodotto della forza per la velocità di contrazione, si trasforma in calore con un forte aumento di temperatura locale che metastatico viene espiantato, posto entro un reattore nucleare e irradiato con un fascio omogeneo di neutroni ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] forte immigrazione e delle necessità della struttura produttiva, il governo ha adottato una politica di ‘saudizzazione’ della forza di Ginevra siglata col gruppo 5+1 sul programma nucleare iraniano. Per quanto tutta da verificare nel tempo, ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] di quella terrestre (e quindi con minore forza di gravità) hanno completamente perduto l'atmosfera 'organismo. La tecnica nucleare (esplosioni sperimentali e centrali ozono, che, a causa del suo forte potere di assorbimento delle radiazioni UV, subisce ...
Leggi Tutto
Neutrini solari
Ettore Fiorini
Il Sole splende da circa 4,6 miliardi di anni; è una stella piuttosto comune, né giovane né vecchia, con una massa intermedia tra quella delle stelle che popolano l'Universo. [...] considerevole quantità di elio. L'enorme forza di gravità generata da una tale massa SAGE, indicano un forte segnale, che potrebbe dare tempo di dimezzamento di 28 giorni, in un reattore nucleare occorrerà esporre il cromo a un fascio molto intenso di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Da una dimensione utopica e insurrezionale l’ideologia comunista nel XX secolo si trasforma, [...] totale soprattutto in Europa – rimane forte, e il ruolo dei partiti comunisti tutto in futuro la minaccia nucleare sovietica.
Impossibilitato a raccogliere compagine sovietica da parte delle forze liberaldemocratiche e nazionaliste, in particolare ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
veleno
veléno (poet. venéno) s. m. [lat. venēnum, prob. affine a Venus «Venere», e quindi con il senso originario di «filtro amoroso»]. – 1. a. Sostanza di origine esogena che, introdotta per qualsiasi via, anche in dosi relativamente piccole,...