La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Joseph F. Costello
Huei-Jen Su Huang
Webster K. Cavenee
Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Il cancro si presenta in un'ampia [...] Pines 1994). Rb è una fosfoproteina nucleare 110 kDa che nella forma non l'istopatologia suggeriscono con forza che le cellule tumorali non sia il tipo di mutazioni nel gene VHL mostrano forti correlazioni con il fenotipo della malattia VHL. Essa è ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] a guida Usa e mandato Un, una coalizione di forze fra il 1992 e il 1993 cercò di portare Germania si dissociarono. Un forte movimento pacifista internazionale si mise l’avvento della novità all’avvio dell’era nucleare, cioè a tutta la Guerra fredda: ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cosmologia
Malcolm Longair
Cosmologia
Il 1925 può essere considerato l'anno in cui nacquero, nel loro aspetto moderno, le scienze dell'astrofisica extragalattica e della cosmologia [...] )λr. A differenza della gravità, questa forza è indipendente dalla densità di materia. Il seguito a studi di fisica nucleare eseguiti durante la Seconda guerra mondiale materia oscura fredda fa predizioni molto forti sulla presenza di picchi acustici, ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] e del numero come della forza degli uragani, giganteschi movimenti di ora con il cc e l’eventuale guerra nucleare (e lasciando da parte i possibili usi sviluppo. Le statistiche mostrano che esiste una forte correlazione fra il consumo pro capite di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] risonanza magnetica nucleare (NMR, nuclear magnetic interno è negativo, fornisca la forza trainante per la traslocazione della sequenza azione di GroEL
GroEL può formare un complesso molto forte con varie proteine che si trovano in uno stato ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] all'istante t; nel caso di forze stocastiche indipendenti da ψ, S è un di studiare la teoria delle interazioni forti nell'estremo limite delle alte energie 17-31.
Hofsadter 1963: Hofsadter, Robert, Nuclear and nucleon structure, New York, Benjamin, ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] canto suo, si faceva forte di due decisioni prese da Boris Eltsin: la prima risaliva all'ottobre 1998 e riguardava la creazione, alle dirette dipendenze del ministro, di un comando unificato delle forze di dissuasione nucleare missilistiche, navali e ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] potere a disposizione degli Usa presentino elementi di forza e altrettanti di debolezza. Dal punto di processo di ricostruzione post-bellica e forte di un’economia già all’epoca .
Usa e Iran oltre l’accordo nucleare
L’elezione nel giugno del 2013 del ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] militari (la corsa al riarmo nucleare, per esempio).
Negli anni Ottanta estera e nella definizione dei rapporti di forza fra stati a livello mondiale.
Le religioni del patto dell’identità nazionale è ancora forte, nonostante (e in alcuni casi a ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] circuiti monetari internazionali, non ha più la forza e la tenuta dimostrata nei decenni passati. anni una grande attenzione diplomatica e una forte attività di intelligence. Anche con l’ al mondo di elettricità da nucleare (il 31% della generazione ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
veleno
veléno (poet. venéno) s. m. [lat. venēnum, prob. affine a Venus «Venere», e quindi con il senso originario di «filtro amoroso»]. – 1. a. Sostanza di origine esogena che, introdotta per qualsiasi via, anche in dosi relativamente piccole,...