L’interno della Terra
Fabio Catino
Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] granulari delle catene policristalline. Il nucleo interno è sottoposto all’azione di forze gravitazionali originate dalla massa del mantello, di stress di natura elettromagnetica e viscosa indotti dal nucleo esterno, e ancora di sforzi causati dal ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] medicina nucleare per la diagnostica presentata nel capitolo specifico (La medicina nucleare) ‒ si può dire che alle forzeelettromagnetiche si deve l'origine di ogni altra funzione e attività fisiologica. Le interazioni fra le ossa dello scheletro ...
Leggi Tutto
Nuovi materiali funzionali
Gianfranco Pacchioni
La storia dell’umanità è scandita dalla capacità di manipolare e produrre sostanze, materiali e tecnologie. Tra i materiali, basti pensare ai prodotti [...] ossido semiconduttore è in grado di catturare radiazione elettromagnetica eccitando elettroni dalla banda di valenza a quella relativa. Quando il materiale viene deformato da una forza esterna, invece di rompere legami cristallografici e danneggiare ...
Leggi Tutto
Impulsi ottici ad attosecondi
Sandro De Silvestri
Mauro Nisoli
Giuseppe Sansone
Fin dall’invenzione, nel 19° sec., della fotografia con flash, impulsi di luce di breve durata sono stati utilizzati [...] di impulsi laser ultrabrevi e intensi. La radiazione elettromagnetica presente in un impulso è costituita da un campo significativa emissione di radiazione XUV coerente solo se l’impulso laser forza un gran numero di atomi a emettere in fase. L ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] risposte nuove a vecchi bisogni: le cucine a induzione elettromagnetica, i forni a microonde, le caldaie a condensazione, modificare il gusto e di attirare masse crescenti di consumatori.
La forza del marchio
Il design non è l’unico elemento che rende ...
Leggi Tutto
Spintronica
Franco Ciccacci
L’elettronica di spin o, con neologismo ormai comunemente accettato, spintronica è un campo in rapida crescita in tutti i Paesi tecnologicamente avanzati, che combina elementi [...] il valore 0 essendo escluso per la natura trasversale delle onde elettromagnetiche. Quando un fotone con spin +1 viene inviato su un materiale ora si applica un campo magnetico esterno, questo forza il secondo strato ad allinearsi con il primo, con ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] forze (non più trainata dalla minaccia, ma incentrata sulle capacità), a quella delle armi convenzionali (per le quali alla dimensione terrestre, aerea, spaziale ed elettromagnetica lunga gittata e di infiltrazione di forze d'assalto; nel caso dei ...
Leggi Tutto
I combustibili fossili e il loro ruolo nel futuro energetico
Ugo Romano
Domanda di energia e modelli di sviluppo
Lo scenario che si prospetta nell’evoluzione del sistema economico mondiale è caratterizzato [...] la distribuzione di densità delle rocce; elettromagnetica, a cui appartengono le tecniche che i pori che hanno rilasciato l’olio mobile. A causa delle forze di capillarità, una frazione dell’olio inizialmente presente rimane intrappolata, dal ...
Leggi Tutto
Microottica
Roberto Pizzoferrato
Non sono molti i settori della fisica che, nell’ambito del generale progresso tecnologico dei primi anni del 21° sec., stanno mostrando anche particolari segni di vitalità [...] o persino minori. Inoltre, può comportare l’interazione con forze e processi chimico-fisici finora rimasti al di fuori del materiale (in genere elettroni) sotto l’effetto del campo elettromagnetico associato all’onda. Poiché da tale moto deriva la ...
Leggi Tutto
Le particelle elementari
Roberto Petronzio
A partire dalla concezione dell’atomo di Democrito, tra il 5° e il 4° sec. a.C., l’ipotesi che la materia sia formata da costituenti fondamentali ha affascinato [...] di Landau per altre, variano con l’aumentare dell’energia convergendo verso valori comuni. Affinché le tre forze, elettromagnetica, debole e forte, convergano allo stesso punto in un’unica energia, è necessario che le particelle che influenzano ...
Leggi Tutto
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...