SUD SUDAN.
Lina Maria Calandra
Silvia Moretti
– Condizioni economiche. Storia. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa centro-orientale. Il Paese [...] Juba nel dicembre 2013 (tra forze leali al governo di Salva Kiir e componenti dell’ di un accordo di pace nel febbraio 2015, le continue violazioni del cessate il fuoco e la non collaborazione tra le parti minacciavano una possibile stabilizzazione ...
Leggi Tutto
MICROSCOPIO (XXIII, p. 221; App. II, 11, p. 309)
Carlo CASTAGNOLI
Microscoscopio elettronico. - In quest'ultimo decennio, i progressi della microscopia elettronica sono essenzialmente dovuti a perfezionamenti [...] di lenti aggiuntive, la migliore stabilizzazione delle alimentazioni, il perfezionamento dei cannoni elettronici hanno permesso di con opportuni sistemi di raffreddamento.
Gli elettroni escono con bassa energia e seguono le linee diforza, radiali. L' ...
Leggi Tutto
GHANA.
Lina Maria Calandra
Paola Salvatori
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa occidentale. Con una speran za di [...] : agricoltura (50% della forza lavoro), settore manifatturiero (25% del PIL), servizi (50% del PIL). È importante la produzione di cacao (700.000 t, lotta all’inflazione, la stabilizzazione del cambio e la messa in atto di alcune manovre per il ...
Leggi Tutto
Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centroasiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato l’indipendenza nell’ottobre [...] a capitalizzare gli elementi diforza strutturali del paese, ha aperto una pragmatica linea di dialogo e cooperazione con dagli Stati Uniti e dalla Banca di sviluppo asiatica (Adb) nell’ottica della stabilizzazione del teatro afghano.
Difesa e ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] a una stabilizzazione della popolazione terrestre attorno a un valore compreso tra 8-9 e 13-14 miliardi di persone.
I ha una lunga storia: dalla legna da ardere e dal fuoco, alla forza muscolare degli animali, all'acqua, al carbone, al petrolio, al ...
Leggi Tutto
Chimica bioinorganica
Claudio Luchinat
SOMMARIO: 1. Premesse storiche. 2. La chimica inorganica della vita. 3. I metalli negli esseri viventi. 4. Metalloproteine. 5. Metalloenzimi. 6. Metalli e acidi [...] , dalla forza dei legami di coordinazione che si formano, e dalla possibilità per l'elemento di esistere in più stati di ossidazione. Gli aspecifiche, come ad esempio la stabilizzazionedi alcune superstrutture da parte di ioni Na+ e Mg2+ attraverso ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Corea del Sud
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra [...] di investimento, ma chiamerebbe in causa delle voci ulteriori, come il sostegno umanitario, la stabilizzazione durata variabile a seconda della forza armata in cui lo si presta, ma comunque compreso tra i 22 e i 25 mesi di leva. Alla leva sono ammesse ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] Il risparmio, che poteva essere spontaneo o forzato, era decisamente forzato per le classi subalterne chiamate a pagare trattato di una rivalutazione del ducato che veniva già da tempo cambiato contro 24 o più grossi, ma della stabilizzazione del ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] /cm2 a 100 kOe. Per stabilizzarla, la striscia viene saldata tra due fogli di rame ricoperti a loro volta di acciaio inossidabile che serve per renderla forte. Lo spessore del nastro è di solito di alcuni centesimi di millimetro. Esso non deve essere ...
Leggi Tutto
Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] la conferma del fatto che il voto a favore delle forzedi sinistra tiene meglio dove esso rispecchia l’impianto del primo la fase di transizione alla ‘normalità’ di una democrazia parlamentare di cui sancisce l’avvenuta stabilizzazione su posizioni ...
Leggi Tutto
stabilizzatore
stabiliżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, interventi s. della situazione economica;...
stabilizzazione
stabiliżżazióne s. f. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisation]. – 1. L’operazione di stabilizzare, il fatto di stabilizzarsi o di venire stabilizzato, con riferimento a strutture, sistemi e apparati, materiali e prodotti,...