La riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La riforma della magistratura onoraria ha avuto attuazione con il d.lgs. n. 116/2017 che contiene una serie di disposizioni che, partendo [...] , la necessaria costituzione a monte dell’ufficio per il processo, per cui, in forza dell’art. 30, co. 1, lett. a), ove non costituito, i una volta) e senza quindi alcuna prospettiva distabilizzazione o possibilità che tale lavoro possa diventare ...
Leggi Tutto
La stabilizzazione dei precari nella Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
Con il d.l. 31.8.2013, n. 101, il legislatore ha inteso predisporre una serie di misure aventi lo scopo di disincentivare il [...] , 554, con nota di Foffano, S., L’anzianità retributiva nel caso distabilizzazione del lavoratore assunto con stabilizzate in servizio presso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), l’assunzione delle quali era avvenuta in forza ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi alla Costituente
Enzo Cheli
Divergenze nella storiografia e linee di una possibile ricerca
Si è molto discusso negli anni passati sul peso esercitato dalla cultura giuridica e sul ruolo svolto [...] alla scelta preliminare di un governo parlamentare razionalizzato e corretto attraverso meccanismi distabilizzazione; il secondo per loro visioni di tecnici.
L’unico giurista anziano che, ancorché non appartenente a una forzadi maggioranza, riuscì ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Pietro
Franco Rossi
Soprannominato Pierazzo o Perazzo, nacque a Venezia verso la fine del 1250, figlio di Marco di Bartolomeo. La madre, almeno volendo prestare fede al genealogista Marco [...] la situazione del tutto sotto controllo, di aver ridotto all'impotenza, attraverso la stabilizzazione del Maggior Consiglio, l'opposizione interna guidata dai Tiepolo e dai Querini.
Il pretesto per una nuova prova diforza, destinata in questo caso a ...
Leggi Tutto
Canto
Serena Facci
Rodolfo Celletti
Il termine, equivalente del latino cantus, derivato di canere, "cantare", indica la modulazione della voce o l'espressione vocale della musica. Unità di suono e [...] persistenti si giunge, mediante un processo distabilizzazione delle fondamentali, a un preciso disegno toccare il fa 5. Il soprano diforza o drammatico (ma drammatico è soprattutto il soprano di alcune opere di Wagner) ha voce ampia, squillante e ...
Leggi Tutto
Motricità
Francesco Lacquaniti
Il termine motricità (dal francese motricité, derivato dal latino motor, "che mette in movimento") in neurofisiologia indica l'attitudine a compiere, controllare e coordinare [...] le accelerazioni lineari rispetto alla verticale della forzadi gravità. Infine, i canali semicircolari, anch posizione della testa venga stabilizzata assai efficacemente e la linea orbitomeatale venga mantenuta all'interno di 10° dall'orizzontale ( ...
Leggi Tutto
L'Italia e le sue regioni - Postfazione
Giuliano Amato
Le domande alle quali il lettore si aspetta di trovare risposta in un’opera ricca come questa sono tante e va a merito degli autori poter constatare, [...] ab externo, la forza uniformante dello Stato in nome soprattutto (ma non solo) della stabilizzazione finanziaria dell’intero quel Paese aperto, che proprio sull’integrazione di culture e di stili diversi ha costruito la qualità inconfondibile della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Pasquale Saraceno
Antonio Magliulo
Pasquale Saraceno è stato un protagonista riservato e pragmatico della politica economica italiana del Novecento. Un civil servant che voleva orientare il mercato, [...] De Gasperi. Inizia, simbolicamente, la ricostruzione. Le forze politiche sono incerte se ricostruire con o senza hanno bisogno di politiche distabilizzazione che innalzino la domanda aggregata, i Paesi in via di sviluppo di politiche di sviluppo che ...
Leggi Tutto
DONZELLI, Giuseppe
Pietro Messina
Nacque a Napoli nel 1596.
Laureatosi in medicina, intraprese la professione. In età già matura, però, decise di tornare sui libri per dedicarsi in particolare all'approfondimento [...] e insieme della necessità e possibilità, di contare solo sulle proprie forze. Alla luce di queste considerazioni non si può pensare del viceré Oñate, impegnato in una politica distabilizzazione moderata e contrario agli eccessi che avrebbero potuto ...
Leggi Tutto
Ambiente. Semplificazione e tutela: un binomio difficile
Paolo Carpentieri
AmbienteSemplificazione e tutela: un binomio difficile
La disciplina della materia ambientale, negli ultimi tempi più che mai, [...] 31.5.2010, n. 78, recante Misure urgenti in materia distabilizzazione finanziaria e di competitività economica, convertito, con modificazioni, nella l. 30.7.2010 sovente in assenza di una chiara base di legge ed in forzadi atti organizzativi interni ...
Leggi Tutto
stabilizzatore
stabiliżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, interventi s. della situazione economica;...
stabilizzazione
stabiliżżazióne s. f. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisation]. – 1. L’operazione di stabilizzare, il fatto di stabilizzarsi o di venire stabilizzato, con riferimento a strutture, sistemi e apparati, materiali e prodotti,...