GRANDI, Dino
Paolo Nello
Nacque a Mordano, presso Imola, il 4 giugno 1895, da Lino e Domenica Gentilini.
Il padre era un piccolo imprenditore agricolo fattosi da sé; la madre una maestra elementare. [...] Camera del gennaio 1925, le camicie nere di T. Tamburini si presentarono in forze davanti al carcere delle Murate per liberare i quali soci più affidabili dei Francesi in materia distabilizzazione europea, "nevrastenizzando" al contempo Parigi con l ...
Leggi Tutto
Morte o trasfigurazione delle ideologie?
Giuseppe Bedeschi
Liberalismo e democrazia
Con la parola ideologia si intende una ‘visione del mondo’ quanto più possibile organica e logica (che in Karl Marx [...] seno all’Organizzazione mondiale del commercio, ai sistemi distabilizzazione monetaria, al grande dibattito energetico – non . Da un lato, la democrazia è stata un moltiplicatore diforza per le nazioni europee, la cui straordinaria energia si è ...
Leggi Tutto
Silvia Tuccillo
Abstract
La nozione di autotutela amministrativa impegna la dogmatica giuridica sin dalle sue origini. Ad essa sono ricondotti diversi istituti (annullamento, revoca, convalida, sospensione, [...] dell’amministrazione di ripensare unilateralmente i propri atti, ben potendo quest’ultima agire in forzadi quello stesso prioritaria, di sanarlo per stabilizzarne definitivamente gli effetti.
Le questioni aperte. Spunti di riflessione
. ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
Il contratto di inserimento, nato nel 2003 dalle ceneri del contratto di formazione e lavoro, può essere interpretato come il principale tentativo di razionalizzare il quadro [...] di durata. Per potenziare questo disegno sarebbe stato utile prevedere incentivi in caso distabilizzazione non è espressamente regolato. In forza del rinvio, ove compatibile, alla disciplina dei contratti a tempo determinato di cui al d.lgs. n. ...
Leggi Tutto
movimento operaio e sindacale
L’espressione indica l’insieme delle forme di organizzazione, rappresentanza e tutela assunte dalla classe operaia a difesa delle proprie condizioni di lavoro e di vita [...] il movimento operaio e sindacale inglese divenne forzadi governo sulla base di un vasto programma che assegnava al lavoro e sindacale verso la ricerca di un rapporto con lo Stato e di una funzione distabilizzazione dei salari, dell’occupazione ...
Leggi Tutto
ARISTOCRAZIE ECCLESIASTICHE E LAICHE, REGNO D'ITALIA
SSimone M. Collavini
Si è recentemente riconosciuto nel Duecento una fase di progressiva riduzione della mobilità sociale e di crescente selezione [...] dei loro signori di proporsi in spazi piuttosto ampi come poli di coordinamento diforze politiche locali complesse e poteri principeschi stabilizzati o in via distabilizzazione nuove importanti cariche politiche come quelle di vicari o di capitani ...
Leggi Tutto
autorità (autoritade)
Giorgio Stabile
Il termine deriva dal latino auctoritas (presenti, tra le altre, nel latino medievale le forme actoritas, autoritas, authoritas) e in D. compare nella forma prevalente [...] conveniente armonizzazione e stabilizzazione delle diverse testimonianze (e un punto d'arrivo sarà il Sic et Non di Abelardo). Una legata ad auctoritas, esprime il peso e la forzadi convinzione, e inoltre, nel linguaggio retorico, denota ...
Leggi Tutto
Morte ed estinzione della parte contribuente
Giulia Iofrida
Nel settore tributario, il principio civilistico generale di successione degli eredi del soggetto defunto, nelle obbligazioni a quest’ultimo [...] un fenomeno di tipo successorio, ex art.110 c.p.c., a titolo universale, sia pure sui generis, in forza del quale di cui all’art. 299 c.p.c., al principio di ultrattività del mandato alla lite l’effetto distabilizzazione della posizione giuridica di ...
Leggi Tutto
Informazione e computazione quantistica: applicazioni
Mario Rasetti
Schemi diversi di computazione quantistica
La computazione e la teoria dell’informazione quantistiche sono ormai entrate nel complesso [...] –, perché l’eccesso di elettroni che essi contengono li dota di una carica negativa che scambia una forza coulombiana con le cariche degli dei codici di correzione degli errori può essere pensato come una specie distabilizzazione attiva dello ...
Leggi Tutto
Plebiscitarismo
Gianfranco Pasquino
di Gianfranco Pasquino
Plebiscitarismo
Elementi per una definizione
Per pervenire a una definizione adeguata, precisa e, nei limiti del possibile, univoca di 'plebiscitarismo', [...] del riconoscimento della affidabilità nell'ambito di un gruppo di notabili, per poi diventare capo in forza del suo emergere in parlamento; democratici hanno cercato di individuare forme di personalizzazione e distabilizzazione politica della ...
Leggi Tutto
stabilizzatore
stabiliżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, interventi s. della situazione economica;...
stabilizzazione
stabiliżżazióne s. f. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisation]. – 1. L’operazione di stabilizzare, il fatto di stabilizzarsi o di venire stabilizzato, con riferimento a strutture, sistemi e apparati, materiali e prodotti,...