frattura
Maria Grazia Di Pasquale
Rottura di un segmento scheletrico, con interruzione della sua compagine ossea. Solitamente le f. avvengono per un trauma, oppure per contrazione muscolare particolarmente [...] nella sede della stessa, si è in presenza di una f. diretta; se forzedi torsione o di schiacciamento agiscono in altri punti, si hanno le materiali e nuove metodiche distabilizzazione per ridurre sia i tempi di recupero sia eventuali complicanze. ...
Leggi Tutto
Economic Community of West Africa States (Ecowas)
Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale è un’organizzazione [...] un ruolo distabilizzazione regionale che altre non hanno. Infatti, tramite l’adozione del Protocollo di non aggressione e di mutua difesa e assistenza, firmato nel 1990, la Comunità ha istituito una forza congiunta – le Forze armate alleate ...
Leggi Tutto
Vedi Economic Community of West Africa States dell'anno: 2015 - 2016
Comunità economica degli stati dell'Africa occidentale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità economica degli stati dell’Africa [...] un ruolo distabilizzazione regionale che altre non hanno. Infatti, tramite l’adozione del Protocollo di non aggressione e di mutua difesa e assistenza, firmato nel 1990, la Comunità ha istituito una forza congiunta – le Forze armate alleate ...
Leggi Tutto
Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale è un’organizzazione regionale nata nel maggio del 1975, in [...] un ruolo distabilizzazione regionale che altre non hanno. Infatti, tramite l’adozione del Protocollo di non aggressione e di mutua difesa e assistenza, firmato nel 1990, la Comunità ha istituito una forza congiunta – le Forze armate alleate ...
Leggi Tutto
Vedi Economic Community of West Africa States dell'anno: 2015 - 2016
(ECOWAS)
Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità economica degli stati dell’Africa [...] un ruolo distabilizzazione regionale che altre non hanno. Infatti, tramite l’adozione del Protocollo di non aggressione e di mutua difesa e assistenza, firmato nel 1990, la Comunità ha istituito una forza congiunta – le Forze armate alleate ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] tutte le forze, applicate e vincolari, agenti sulla massa sensibile a eccezione di quella di attrazione, la legge fondamentale della dinamica del punto materiale permette di scrivere per un accelerometro non rotante (cioè, in concreto, stabilizzato ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Massimo Tommasoli
(App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368)
Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] risonanza delle critiche di ampi settori della società civile all'operato della cooperazione, e infine la forza convincente dell' nell'efficacia delle politiche macroeconomiche distabilizzazione e di aggiustamento strutturale lanciate sull'onda ...
Leggi Tutto
Politica internazionale
Mario Del Pero
La crisi dell'egemonia statunitense
Durante gli anni Novanta del 20° sec. il sistema internazionale fu attraversato da pulsioni e processi ambivalenti. L'ottimismo [...] divenne quello di giungere a una qualche stabilizzazione della regione, più che di provocarne una ha indotto il Consiglio di sicurezza dell'ONU ad approvare nell'agosto 2006 una nuova risoluzione per potenziare la forzadi pace operante nel Paese ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] hanno così i primi indizî di guerra interrata e di conseguente stabilizzazione delle fronti. Questa fase e la 3ª armata francese che fu respinta; altri scontri avvennero tra forzedi queste due armate a Longuyon il 24 e il 25; contemporaneamente la 4 ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione diforza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] alquanto tumultuario, il regime repubblicano passò alla fase distabilizzazione in tutte le branche della pubblica amministrazione, cominciando dalle forze armate. Il reclutamento a base di coscrizione, che era stato fin allora soltanto timidamente ...
Leggi Tutto
stabilizzatore
stabiliżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, interventi s. della situazione economica;...
stabilizzazione
stabiliżżazióne s. f. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisation]. – 1. L’operazione di stabilizzare, il fatto di stabilizzarsi o di venire stabilizzato, con riferimento a strutture, sistemi e apparati, materiali e prodotti,...