CORRADINI, Enrico
Franco Gaeta
Nato il 20 luglio 1865 a Samminiatello di Montelupo (Firenze) da Narciso e da Anna Setti in seno a una famiglia di piccoli proprietari terrieri si laureò nel 1888 in lettere [...] delle classi: da qui, la teorizzazione, nel 1919, di uno Stato corporativo in cui si sarebbe realizzata "una stabilizzazionedi parti equilibrantisi con parità diforze mercé una organizzazione... dei rappresentanti diretti dei sindacati tutti ...
Leggi Tutto
Rapporto di impiego pubblico e privatizzato. Autonomia della dirigenza pubblica
Gianluca Gardini
Rapporto di impiego pubblico e privatizzatoAutonomia della dirigenza pubblica
Le misure in materia di [...] di questa norma, è quello di sottoporre perennemente il dirigente al volere dell’organo politico, e di creare così una fidelizzazione forzatadi (Misure urgenti in materia distabilizzazione finanziaria e di competitività economica) varata dal ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ucraina, indipendente dal 1991, ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico che ha condizionato le sue relazioni tanto con [...] 2013, di sospendere la firma dell’Accordo di associazione e distabilizzazione (Asa di Kiev di riconoscere l’annessione della Crimea alla Russia e di dare avvio all’operazione anti-terrorismo delle forzedi sicurezza nazionali (supportate da gruppi di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Teoria dei sistemi e controllo
Mark Aizerman
Teoria dei sistemi e controllo
La teoria del controllo si è formata, come campo di ricerca indipendente, [...] chiamata 'grado di stabilità', permette di stimare indirettamente il tempo distabilizzazione del processo 2] D(p)x*=0.
Nella [2], che rappresenta il caso di oscillazioni forzate, x* è uguale a zero indipendentemente da f(t). Tale risultato causò ...
Leggi Tutto
Orecchio
Patrizia Vernole
Marco Fusetti
L'orecchio (dal latino auricola, diminutivo di auris, "orecchio") svolge due distinte funzioni: raccoglie e trasmette energia meccanica vibratoria e la trasforma [...] alle sollecitazioni cui è sottoposto dalla forzadi gravità e dalle forze inerziali angolari o rettilinee (funzione lenta, progredendo talora con periodi distabilizzazione, talora con periodi di riacutizzazione. Aggravamenti rapidi si possono ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La collocazione geografica della Grecia ha storicamente reso il paese una cerniera naturale tra l’Europa occidentale e il Vicino Oriente, rendendolo [...] Novanta, invece, ha giocato un ruolo di primo piano nello sforzo distabilizzazione dei Balcani. Con l’inizio del paese di destinazione e di transito di donne e bambini vittime del traffico di persone a fini di prostituzione e lavoro forzato, che ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Salvatore
Vincenzo Clemente
Nato a Palermo il 6 agosto del 1867 da Giuseppe e da Chiara Ras, vi si laureò in legge il 10 luglio 1889, ed entrò come volontario al ministero degli Esteri in [...] la politica di intesa italo-iugoslava patrocinata dal C., favorendo il consolidarsi dello status quo internazionale e la stabilizzazione della Iugoslavia, perseguiva obbiettivi alla lunga inconciliabili con le enunciazioni e con le forze che avevano ...
Leggi Tutto
Apprendimento. Basi molecolari dell'apprendimento
Ted Abel
Craig H. Bailey
Eric R. Kandel
I moderni studi di psicologia cognitiva hanno chiaramente dimostrato che l'apprendimento e la memoria non [...] di un meccanismo molecolare comune. Ambedue i processi vengono infatti avviati dalla 5-HT e l'aumento della forza sinaptica distabilizzazione. Oltre ai fattori di regolazione, anche gli effettori precoci vengono sintetizzati durante la fase di ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] nello spazio. Corpi celesti di massa più piccola di quella terrestre (e quindi con minore forzadi gravità) hanno completamente perduto e stabilizzazione dell'atmosfera nella sua composizione attuale si verificò circa 235 milioni di anni ...
Leggi Tutto
Distrofia muscolare
Giovanni Salviati
Romeo Betto
Le distrofie muscolari sono un complesso eterogeneo di malattie geneticamente determinate, il cui difetto primario è localizzato nel muscolo scheletrico; [...] accurato esame della forza dei muscoli degli arti superiori. Fra i 6 e gli 11 anni la forza muscolare diminuisce progressivamente funzione distabilizzazione del complesso nel sarcolemma. È stata identificata un’altra proteina intrinseca di membrana ...
Leggi Tutto
stabilizzatore
stabiliżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, interventi s. della situazione economica;...
stabilizzazione
stabiliżżazióne s. f. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisation]. – 1. L’operazione di stabilizzare, il fatto di stabilizzarsi o di venire stabilizzato, con riferimento a strutture, sistemi e apparati, materiali e prodotti,...