Il dolo eventuale alla luce del caso ThyssenKrupp
Alberto Aimi
Il presente contributo rappresenta un primo commento alla sentenza delle Sezioni Unite concernente la tragica vicenda dell’incendio dell’acciaieria [...] erroneo confidare che nulla digrave si sarebbe verificato si sostanzierebbe il rimprovero a titolo di «colpa ... cosciente a interiore che sorregge la condotta».
Così, «anche in forzadi tale» predilezione, emerge il dato «sicuramente decisivo per ...
Leggi Tutto
Mario Egidio Schinaia
Abstract
Si è partiti dalla considerazione che la nozione di giustizia amministrativa, di cui in questa sede si devono indicare gli elementi strutturali che la connotano specificamente, [...] brevi, in occasione dell’esame cautelare. Nel caso di estrema gravità e urgenza la misura cautelare è chiesta al Presidente concerne la regione Siciliana a Statuto Speciale ed in forzadi esso, avverso le decisioni del Tribunale Regionale vigente ...
Leggi Tutto
Cinzia Gamba
Abstract
La presente voce esamina le presunzioni quali istituti che si ricollegano all'ambito delle prove nel processo civile e sono disciplinati dagli artt. 2727, 2728 e 2729 c.c. Vengono [...] fatto noto. Ovviamente, la mancanza dei requisiti digravità o di precisione in relazione ad una sola inferenza è forza sufficiente, la catena giunge ad una conclusione finale che risulta sorretta da un adeguato grado di conferma, ossia dal grado di ...
Leggi Tutto
Riserva di legge in materia penale e fonti sovranazionali
Francesco Viganò
Il monopolio della legge statale nella determinazione dei confini delle condotte punibili e del relativo trattamento sanzionatorio [...] una legge o da un atto avente forzadi legge nazionale. Tuttavia, da un lato il contenuto di tali atti – sul fronte della determinazione valutazione caso per caso della proporzione di tale condanna rispetto alla gravità del fatto commesso. Dal momento ...
Leggi Tutto
La riforma della prescrizione del reato
Stefano Zirulia
Le modifiche apportate dalla “riforma Orlando” alla disciplina della prescrizione si muovono nella direzione dell’allungamento dei relativi termini, [...] “ex Cirielli”, basato su fasce digravità dei reati12; b) parimenti è stata trascurata la proposta di riforma degli aumenti massimi in caso di atti interruttivi – che prevedeva un innovativo meccanismo di computo inversamente proporzionale alle fasce ...
Leggi Tutto
Giovanni De Cristofaro
Abstract
Con il contratto di agenzia l’agente assume stabilmente l’obbligo di promuovere la conclusione di contratti nell’interesse del preponente, a fronte della corresponsione [...] forza delle descritte norme di legge o delle pattuizioni ad hoc inserite nel contratto si rende responsabile didigravità tale da compromettere irreversibilmente la possibilità di proseguire il rapporto, integra gli estremi di una giusta causa di ...
Leggi Tutto
Geo-diritto
NNatalino Irti
di Natalino Irti
Geo-diritto
sommario: 1. Prima nozione di geo-diritto. 2. Forma spaziale e territorialità. 3. Confine: la funzione inclusiva. 4. Confine: la funzione esclusiva. [...] giuridico del 'dove' si presenta con terribile gravità. La sfera di politica e diritto rimane, appunto, una sfera: sovranità, e le cui azioni sono avallate da tutti e adempiute con la forzadi tutti, riunita in esso". Ma la 'pubblica spada' - cioè, il ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Si analizzano i criteri che, in base al regolamento CE n. 593/2008 (cd. Roma I), permettono di individuare la legge applicabile ai contratti di lavoro con elementi di internazionalità, [...] caso del telelavoro internazionale, strutturalmente privo di un centro “fisico” digravità del rapporto (Commissione CE, Libro Verde presso una filiale olandese di una multinazionale tedesca e trasferita in Germania in forza della normativa tedesca, a ...
Leggi Tutto
La tutela giurisdizionale. Licenziamenti e sindacato giudiziale
Stefano Visonà
La tutela giurisdizionaleLicenziamenti e sindacato giudiziale
L’art. 30 della legge 4.11.2010 n. 183 (cd. collegato lavoro) [...] , tuttavia, specifiche ipotesi di giusta causa o giustificato motivo soggettivo in forzadi previsioni – da inserire, digravità dell’inadempimento, ma anche ai fini della valutazione di adempimento degli oneri disciplinari, ritenendo che in caso di ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Secondo numerose opinioni, sarebbe in atto un processo di progressiva oggettivazione della tutela del contraente svantaggiato nel caso di contrattazioni squilibrate (ingiuste), [...] di quello stesso equilibrio e dei rapporti diforzadi cui è il frutto; in ultima analisi, delle diseguaglianze di trovando espressione, ad esempio, nelle norme che valorizzano il giudizio digravità dell’inadempimento (artt. 1480, 1492, 1668, 1584, ...
Leggi Tutto
gravita
gravità (ant. gravitate) s. f. [dal lat. gravĭtas -atis, der. di gravis «grave»]. – 1. In fisica, tendenza dei corpi materiali a cadere verticalmente al suolo, dovuta all’attrazione che la Terra esercita su di essi; più propriam.,...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...