Libertà personale
Vittorio Grevi
Premessa
Il momento della prima concretizzazione delle moderne garanzie a tutela della libertà personale può essere convenzionalmente individuato nell'epoca in cui le [...] è riservato un certo margine di discrezionalità agli organi di polizia, che potranno procedere all'arresto, in forza dell'art. 381, comma 4, soltanto quando tale provvedimento risulti giustificato dalla gravità del fatto ovvero dalla pericolosità ...
Leggi Tutto
Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] ma almeno in teoria i dieci si erano dotati di una forzadi polizia che copriva l'intera città, penetrando a fondo giustizia penale accettasse la benda sugli occhi.
Per i reati più gravi, soprattutto l'omicidio e il furto, ma anche la sodomia e ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] gravità, carichi idrodinamici ecc.). Si può ottenere un’adeguata resistenza sismica sia aumentando la capacità di
da cui si ricava l’equazione del moto, comprensiva della forzadi dissipazione viscosa:
mẍ+cẋ+kx=−mü
La conoscenza dell’accelerogramma ü ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] 12-13 novembre 1993, Cremona, 1994, 188 ss.; Consolo, C., È davvero sempre grave ed irreparabile – ex art. 373 c.p.c. – il danno conseguente al rilascio forzatodi un immobile (o di un fondo) adibito ad attività d’impresa?, in Giur. it., 1986, I, 2 ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] , dall'autunno, l'intervento contro le forze serbo-bosniache. Fu proprio la gravità delle violenze commesse da tutte le fazioni belligeranti a indurre allora l'ONU a istituire il Tribunale sui crimini di guerra nella ex Iugoslavia. Il 1994, con ...
Leggi Tutto
Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di estorsione, previsto e punito all’art. 629 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali – la violenza, la [...] onde se ne inferisce che il legislatore abbia inteso fare una graduazione digravità, non menzionando il tentativo (cfr. Cass. pen., sez. II solo tentata, a causa della predisposizione della forza pubblica, che sia intervenuta durante la consegna ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, digravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] attenuate di minore gravitàdi cui agli artt. 609 bis, co. 3, e 609 quater, co. 4, c.p. e l’ipotesi attenuata di cui di norma fortemente radicato nel territorio, caratterizzato da una fitta rete di collegamenti personali e dotato di particolare forza ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] . Tale inconveniente è emerso in tutta la sua gravità dopo la fine del mondo bipolare, allorquando, con la scomparsa di ogni minaccia diretta contro i territori occidentali, l'impiego della forza si è trasformato da obbligo politico in un semplice ...
Leggi Tutto
L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] dell’abuso del diritto sarebbe fonte di un indebolimento ulteriore della forza del vincolo contrattuale: ed infatti il Abuso del diritto, ragionevolezza del rimedio e giudizio digravità dell’inadempimento
Una rassegna della giurisprudenza, che, nel ...
Leggi Tutto
Emergenza, stato di
Alessandro Pizzorusso
La nozione di emergenza nelle scienze sociali
Nell'ambito delle scienze sociali il termine 'emergenza' (emergency, urgence, ecc.) è impiegato - in un significato [...] o catastrofe" s'intende "l'insorgere di situazioni che comportino grave danno o pericolo digrave danno all'incolumità delle persone e ai 1983).
Fresa, C., Provvisorietà con forzadi legge e gestione degli stati di crisi, Padova 1981.
Gómez Orfanel, ...
Leggi Tutto
gravita
gravità (ant. gravitate) s. f. [dal lat. gravĭtas -atis, der. di gravis «grave»]. – 1. In fisica, tendenza dei corpi materiali a cadere verticalmente al suolo, dovuta all’attrazione che la Terra esercita su di essi; più propriam.,...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...