In Africa c’è un luogo dove l’oceano bacia il deserto. È la Namibia.Con una popolazione di circa tre milioni di abitanti, di cui due terzi ha un’età inferiore ai trenta anni, la Namibia ha un territorio [...] equality?Dal 2006 il World Economic Forum pubblica il Global Gender Gap Report oceano si baciano figura all’ottava posizione del ranking mondiale con un indice pari all’80,5%. L , in Africa, un contesto politico-sociale più inclusivo. E questa è una ...
Leggi Tutto
Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] Il ruolo strategico del G20Il G20, forum intergovernativo che comprende 19 Paesi e Africana), rappresenta una forza dominante nell’economia mondiale, coprendo l’85% del PIL globale, con le loro esigenze di sviluppo sociale ed economico.Il G20 ha ...
Leggi Tutto
Nell’intrecciato panorama della storia coloniale europea, le imprese italiane nel Corno d’Africa sono spesso trascurate. Tuttavia, la politica italiana di penetrazione nella regione costituisce un capitolo [...] Con la sconfitta nella Seconda guerra mondiale, l’inizio dell’era della Iniziativa per il Corno d’Africa, un forum politico di dialogo che coinvolge Gibuti, Eritrea per contribuire allo sviluppo economico e sociale dell’area, nonché a gestire ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] in istituzioni di livello mondiale, la diversificazione delle opportunità di studi autofinanziati. Al vertice FOCAC (Forum on China-Africa Cooperation) del 2018, Trasporti come parte della sua responsabilità sociale d’impresa. L’ex presidente ...
Leggi Tutto
(World social forum) Incontro annuale informale di movimenti sociali, ong, reti ed esponenti della società civile che condividono riflessioni critiche sulla natura e sulle conseguenze della globalizzazione, elaborando strategie alternative alle...
Città del Brasile (1.420.667 ab. nel 2008), capitale dello Stato di Rio Grande do Sul, situata sulla foce del fiume Jacuí, all’estremità della Lagoa dos Patos. Presenta aspetto moderno e la sua espansione ha seguito criteri assai razionali....